Nuova Renault Clio: la prova sulle strade portoghesi

La Renault presenta la della Clio. Un’icona della Casa francese, che dal 1990 ha prodotto più di 15 milioni di esemplari. Una macchina ricercata soprattutto in Italia, al secondo posto per numero di vendite dopo la Francia. Rivisitata da cima a fondo, soprattutto gli interni, che in passato venivano considerati “poveri”. Ora è tutto pronto: dopo le numerose prove fatte sulle strade portoghesi, la Renault Clio V è pronta al debutto.

COME È FATTA

Esternamente tutto è stato rivisto, anche se l’immagine di base è sempre la stessa, quella della riuscitissima Clio 4. Spiccano su tutte le versioni i fari Full Led, che consentono un raggio di illuminazione di 70 metri superiore. Il frontale è più muscoloso. Ma soprattutto debutta una nuova piattaforma, battezzata CSFNB, che servirà da base per molti modelli, compresa la Clio Ibrida, in arrivo nel 2020, per non parlare del programma di guida autonoma.

Infatti, una versione a guida parzialemnte autonoma è prevista per la fine dell’anno. Enormi , dove spicca il touch screen da 9”3 pollici contro i precedenti 7 pollici. I tasti di comando della varie funzioni sono “a pianoforte”, i vari portaoggetti sono aumentati, d 22 a 26 litri, il bagagliaio da 330 a 391 litri. A livelli eccellenti l’impianto Bose previsto per le versioni più lussuose, con 9 altoparlanti. Vari gli accostamenti degli interni, con la versione RS Line piuttosto aggressiva. Alla base materiale di ottima qualità.

COSÌ SU STRADA

Rivisti sterzo e sospensioni, tanto che la Clio 5 appare alla guida molto reattiva, anche in condizioni estreme. Provato il nuovo motore 1.3 TCe da 130 cv, con cambio EDC 7, realizzato insieme a Mercedes: pronto, brillante, ottimamente insonorizzato. L’offerta è ampia. C’è un 1.0 TCe a 3 cilindri da 65 e 75 cv, con cambio a 5 rapporti. Poi una versione da 100 cv, che sarà la più venduta. Non mancano due Diesel, 1.5 dCi, da 85 e 115 cv. Nel primo semestre del 2020 sarà la volta della ibrida, battezzata E-Tech Hybrid, capace di percorrere in elettrico circa 5 chilometri. Completa, come si richiede oggi, la dotazione di sicurezza, con Adaptive Cruise Control o mantenimento della carreggiata. Clio 5 è compatibile con Android Auto e Apple Car Play. Tre le modalità di guida: Multisense, Sport e My Sense.

VERSIONI E PREZZI

Quattro le versioni: Intense, Zen, Business e Life. Prezzi da 14.400 a 22.600 euro. Al lancio previste una versione a tiratura limitata, 500 esemplari, con motore a benzina a 3 cilindri d 100 cv, Easy Link da 9”3 pollici, cerchi da 17”. Il tutto a 20.750 euro.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Coach Soli presenta Rana Verona-Vero Volley Monza

Rana Verona torna a giocare davanti al pubblico di casa del Pala AGSM AIM domenica 23 novembre alle ore 19.00…

21 Novembre 2025
  • Volley

Bigi (Altotevere): “Contro Acqui per dimostrare la nostra forza”

È visibilmente soddisfatto di come la stagione sta procedendo Claudio Bigi, amministratore delegato del Volley Altotevere. La ErmGroup ha ingranato…

21 Novembre 2025
  • Volley

Prossima fermata, Catania!

La sesta giornata porta la Consoli in esterna: sabato alle 18 primo fischio al PalaCatania. Obiettivo dei tucani, tenere la…

21 Novembre 2025
  • Volley

Domotek pronta per Sabaudia,parla De Santis

Il libero della Domotek, Saverio De Santis, alla vigilia della trasferta di Sabaudia: “Morale altissimo dopo il successo con la…

21 Novembre 2025
  • Volley

Vero Volley, seconda trasferta consecutiva: c’è la sfida con Verona

La prossima tappa della SuperLega Credem Banca porta la Vero Volley Monza in Veneto, dove la squadra di coach Massimo…

21 Novembre 2025
  • Basket

Esordi, ritorni, ‘Achi’.  È l’Italia di ct Banchi

Qualche veterano, qualcuno di ritorno e soprattutto qualche nome nuovo e molto atteso. E con Achille Polonara convocato, senza naturalmente…

21 Novembre 2025