Nuova Renault Captur, molto più di un ibrido

La Renault presenta la nuova Captur: la seconda generazione della quattro ruote della casa della Losanga cambia rispetto al passato. Lo stile è più accattivante e il motore, l’ibrido E-Tech, è differente. Questi cambiamenti sono stati fatti per rimanere al passo con il mercato e, soprattutto, per avere una concorrente valida in un settore, quale quello del Segmento B, ricco di alternative.  

I muletti avvistati su strada non rivelano ancora molto dello stile. Le attese sono di un crossover più spazioso a bordo in virtù della maggiore larghezza sviluppata sul pianale CMF-B, una linea posteriore più accattivante, tra andamento del tetto filante e fari a sviluppo orizzontale.

L’ampia calandra a V aperta sarà ancora un tratto distintivo del design, curato dal team diretto da Laurens van den Acker, a commentare sul nuovo Captur: “Si trova nel segmento di mercato più dinamico in Europa. L’industria automobilistica è diventata così competitiva che se non hai un prodotto perfetto al 100% avrai vita dura”, riporta Autocar.

Avrà un appeal estetico maggiore e si proporrà anche in una versione ibrida, secondo alcuni rumours sarà un ibrido plug-in dotato di un pacco batterie di capacità superiore rispetto al sistema E-Tech introdotto su Clio. Le indiscrezioni dicono di un sistema con motore termico da 90 cavalli e unità elettrica da 40 cavalli, alimentata da una batteria da 9.8 kWh, sufficiente per coprire in modalità elettrica oltre 40 km.

La famiglia di motori termici, affiancata all’ibrido, offrirà le proposte turbo benzina 1.0 e 1.3 litri, oltre al diesel 1.5 dCi. Progetto parallelo a nuova Renault Clio, Captur 2020 replicherà l’offerta di sistemi di assistenza alla guida introdotti sull’utilitaria.

La presentazione è attesa entro fine 2019.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

Rivola: “Aprilia pronta, Bezzecchi come Valentino Rossi”

È stato un duello splendido quello tra Marc Marquez e Marco Bezzecchi. Uno primo, l’altro secondo. Il primo prossimo campione.…

16 Settembre 2025
  • Volley

Mercoledì primo test per i Campioni d’Italia: alle 18.30 con Mantova

Trento, 16 settembre 2025 Dopo ventinove giorni di preparazione, svolti interamente alla BTS Arena di Trento, per l’Itas Trentino maschile…

16 Settembre 2025
  • Volley

Domani primo allenamento congiunto della stagione con Modena

Piacenza, 16 settembre 2025 – Dopo qualche settimana passata fra sala pesi e taraflex a risvegliare muscoli, mente e tecnica,…

16 Settembre 2025
  • Volley

Lube e Sir in campo domani al Palas. Medei: “Occasione da sfruttare!”

In arrivo il primo faccia a faccia tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Scai Perugia dopo la Semifinale Scudetto 2024/25. Seppur…

16 Settembre 2025
  • Volley

‘#FirenzeSiamoNoi’: ecco la campagna abbonamenti de Il Bisonte. Scendono i prezzi al PalaBigMat

Si apre ufficialmente la campagna abbonamenti de Il Bisonte Firenze per la stagione 2025/26, con condizioni economiche sempre più vantaggiose…

16 Settembre 2025
  • Volley

Saielli, Masala, Bruschini, Gregoris, Vannini e Lazzeroni vincono il Premio Mario Maltinti

Sabato 13 settembre, presso la sala Consiliare del Comune di San Miniato (PT), si è svolta la cerimonia di premiazione…

16 Settembre 2025