Nuova Renault Captur, molto più di un ibrido

La Renault presenta la nuova Captur: la seconda generazione della quattro ruote della casa della Losanga cambia rispetto al passato. Lo stile è più accattivante e il motore, l’ibrido E-Tech, è differente. Questi cambiamenti sono stati fatti per rimanere al passo con il mercato e, soprattutto, per avere una concorrente valida in un settore, quale quello del Segmento B, ricco di alternative.  

I muletti avvistati su strada non rivelano ancora molto dello stile. Le attese sono di un crossover più spazioso a bordo in virtù della maggiore larghezza sviluppata sul pianale CMF-B, una linea posteriore più accattivante, tra andamento del tetto filante e fari a sviluppo orizzontale.

L’ampia calandra a V aperta sarà ancora un tratto distintivo del design, curato dal team diretto da Laurens van den Acker, a commentare sul nuovo Captur: “Si trova nel segmento di mercato più dinamico in Europa. L’industria automobilistica è diventata così competitiva che se non hai un prodotto perfetto al 100% avrai vita dura”, riporta Autocar.

Avrà un appeal estetico maggiore e si proporrà anche in una versione ibrida, secondo alcuni rumours sarà un ibrido plug-in dotato di un pacco batterie di capacità superiore rispetto al sistema E-Tech introdotto su Clio. Le indiscrezioni dicono di un sistema con motore termico da 90 cavalli e unità elettrica da 40 cavalli, alimentata da una batteria da 9.8 kWh, sufficiente per coprire in modalità elettrica oltre 40 km.

La famiglia di motori termici, affiancata all’ibrido, offrirà le proposte turbo benzina 1.0 e 1.3 litri, oltre al diesel 1.5 dCi. Progetto parallelo a nuova Renault Clio, Captur 2020 replicherà l’offerta di sistemi di assistenza alla guida introdotti sull’utilitaria.

La presentazione è attesa entro fine 2019.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Giro di Lombardia, percorso e altimetria dell’ultima Classica Monumento

Come ogni anno si finisce di pedalare in Lombardia, sulle strade montuose tra Como e Bergamo. Il Giro di Lombardia…

9 Ottobre 2025
  • Volley

DOMOTEK VOLLEY, TEST UTILE IN TRASFERTA A MODICA

Al PalaRizza finisce una battaglia di parziali.MODICA – Un altro passo avanti nella preparazione per la prossima stagione. La Domotek…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Diesel Banca Macerata Fisiomed: parità nel test match contro Siena

Dopo il secondo posto ottenuto nel Memorial Furiassi-Valenti del weekend, finisce in parità il primo round degli ultimi due allenamenti…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time sconfitta a Belluno

Belluno 4 Personal Time 0 (25-18; 25-16; 25-20; 25-23) BELLUNO VOLLEY: Marsili 2, Giannotti 16, Berger 7, Loglisci 7, Mozzato…

8 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, successo al tie-break a Sabaudia

PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 2 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 (25/21, 25/19, 23/25, 19/25, 9/15) SABAUDIA: Soncini 8, Stufano 7, Onwuelo…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Altotevere, il test congiunto con Terni finisce di nuovo 2-2

Finisce 2-2 anche il ritorno dell’allenamento congiunto fra ErmGroup Altotevere e Terni Volley Academy al palasport di San Giustino. I…

8 Ottobre 2025