La Porsche 911 RSR svela la sua nuova versione. Ma rimane fedele alle tradizioni: il motore rimane il boxer aspirato, anche se in posizione centrale. Modello d’ispirazione, la gamma 991, invece che la recente 992. La pista è casa sua, il campionato Endurance il suo regno.
911 RSR subentra alla versione del 2017, pronta ad andare in pista tra poco più di un mese nella classe GTE al WEC, col battesimo del fuoco a Silverstone. Poi nel 2020 lo sbarco oltreoceano nel campionato IMSA.
Il motore a sei cilindri contrapposti è cresciuto di cilindrata (da 4.0 a 4.2 litri) e la potenza piò raggiungere i 522 cavalli. Un “vecchio drago” con un ampia erogazione e uno scarico specifico. Anche il cambio è da corsa: sequenziale a sei rapporti in una scatola di magnesio per risparmiare chilogrammi. A garantire lo scarico a terra della potenza c’è un differenziale autobloccante con dischi di carbonio.
Pneumatici slick di Michelin, aerodinamica dedicata e il grande alettone posteriore completano il corredo.
Classe 2005, padovano doc, cresciuto nel vivaio dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova, Francesco Bergamasco entrerà a far parte del roster della…
Il richiamo del grande volley internazionale bussa alla porta della Cucine Lube Civitanova. Oltre all’imminente chiusura del volley mercato e ai calendari di SuperLega…
Con la finale di Wimbledon, Sinner si aggiunge a una lista molto speciale, quella dei tennisti in grado di giocare…
DRESDA (GERMANIA) - Marc Marquez in pole position nel Gran Premio di Germania, undicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp: sul circuito…
Dal centro della rete, sul campo, ad una zona più esterna, ma con un modo nuovo per essere sempre centrale…
La Personal Time San Donà comunica di aver ingaggiato lo schiacciatore Alessandro Salvador (2006). Una vecchia conoscenza del tecnico Federico…