Nuova Porsche 911 Carrera, sulla scia della 992

Il motore rimane invariato, il boxer 6 cilindri da 3 litri biturbo benzina. Offerto però in una versione differente, meno potente. La Porsche 911 Carrera apre il sipario come ha già fatto 992, che aveva già introdotto Carrera S in gamma.

I prossimi passaggi vedranno l’arrivo delle Carrera 4, poi sarà la volta della Turbo, della GTS, Targa e delle estreme RS. Un lungo percorso di sviluppo per 911.

L’equilibrio della Carrera è nei 385 cavalli e 450 Nm di coppia, potenza 15 cavalli superiore rispetto alla precedente generazione, per una massa complessiva di 1.505 kg con carrozzeria coupé e 1.575 kg nella variante cabrio.

0-100 km/h in 4 secondi

Il confronto con Carrera S è impietoso, tale da essere improponibile, visti i 65 cavalli di differenza. È in grado di offrire prestazioni comunque molto interessanti, 911 Carrera: 293 orari e 4”2 sullo zero-cento sono un primo riassunto del potenziale velocistico, completato dai 14”2 sullo 0-200 km/h.

Due decimi in meno, sullo zero-cento, possono sottrarsi con il pacchetto Sport Chrono, optional. I consumi dichiarati, invece, sono di 9 litri/100 km nel misto.

IL WET MODE RIMANE

Diversa nell’esuberanza del boxer turbocompresso, 911 Carrera, come Carrera S, offre la modalità di guida Wet, grazie alla quale le soglie di intervento dell’ABS, del controllo di trazione e di stabilità si abbassano, l’erogazione della coppia si fa più progressiva, l’aerodinamica posteriore estende lo spoiler e varia il valore di bloccaggio del differenziale.

FUORI, DENTRO, PREZZO

Visivamente, Porsche 911 Carrera e Carrera Cabriolet sono riconoscibili per i differenti terminali di scarico, i cerchi da 19 pollici sull’anteriore e 20 pollici al posteriore, dietro ai quali i dischi freno presentano un diametro di 330 mm con pinze monoblocco a 4 pistoncini.

Dal posto guida la visuale è invariata, con la strumentazione digirale, le levette al volante del cambio PDK 8 marce e l’infotainment connesso con display touch da 10,9 pollici.

Il prezzo di listino comunicato per il mercato tedesco è di 104.655 euro per 911 Carrera Coupé e 118.935 euro per Carrera Cabriolet.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Vuelta 2025, la tappa di oggi in diretta live

Oggi sesta tappa della Vuelta, frazione di montagna con arrivo ad Andorra dove la corsa manca dal 2010. Si riparte…

28 Agosto 2025
  • Volley

Tenorio: “Qui sto crescendo, voglio essere importante per il gruppo”

Dopo una stagione agonistica segnata da prime volte e ricca di soddisfazioni, il centrale Davi Tenorio è rimasto alla Cucine Lube Civitanova per lasciare…

28 Agosto 2025
  • Volley

Fusaro: Mercato chiuso, squadra ambiziosa. Oggi compleanno importante

Il presidente di Allianz Milano Lucio Fusaro, al termine di una campagna acquisti seguita passo dopo passo insieme con il direttore…

28 Agosto 2025
  • Tennis

Darderi al 3° turno del US Open: batte Spizzirri e trova Alcaraz

Per la prima volta in carriera Luciano Darderi è al 3° turno dello US Open. Dopo la vittoria all'esordio sull'australiano…

28 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, Alcaraz al 3° turno: Bellucci battuto in tre set

Dominante. È l'aggettivo che meglio descrive la prestazione di Carlos Alcaraz contro Mattia Bellucci, nel 2° turno degli US Open.…

28 Agosto 2025
  • Motori

Ferrari, Vasseur avverte: “Olanda difficile”

L’ottimismo è il profumo della vita. Il mood è questo in Ferrari, alla vigilia del 15° appuntamento del Mondiale 2025…

28 Agosto 2025