Nuova Opel Corsa-e, ecco la versione elettrica dell'utilitaria tedesca

La storia dell’Opel Corsa si arricchisce di un altro capitolo con la nuova Opel Corsa-e, variante a batterie dell’utilitaria arrivata alla sesta generazione, ovvero alla Corsa F, stando alla storica classificazione “alfabetica”  del marchio tedesco. Un progetto innovativo, con più spazio a bordo, dimensioni superiori rispetto alle versioni precedenti e, soprattutto, una diversa posizione di guida, più bassa di 28 millimetri.

Infotainment e fari da grande

Ha contenuti da piccola premium con i fari IntelliLux, a matrice di led, adattivi negli 8 elementi dei quali si compongono, singolarmente controllati dalla telecamera, per non accecare altri veicoli e mantenere la massima luminosità altrove.

Non è l’unico particolare pregiato, vista l’offerta di due soluzioni di infotainment connesse. Sette o 10 pollici, entrambe con navigatore e la possibilità di abbinare i servizi Opel Connect, con informazioni in tempo reale sul traffico, ad esempio.

Opel Corsa-e, le dimensioni

Lunga 4,06 metri  (+4 cm dalla precedente), nuova Opel Corsa scrive un linguaggio decisamente dinamico, fatto di nervature sulla fiancata e, in coda e sul cofano anteriore, come di tagli vivi, sui fari. Non meno importante per la linea filante, l’abbassamento del tetto di 48 millimetri: aiuta a rendere la coda sportiva.

Interni “tecnologici” nell’impostazione dei comandi, con pochi tasti fisici, limitati alla plancetta al di sotto dell’infotainment. Progetto maturato all’interno della nuova famiglia che è il Gruppo PSA, spicca il selettore della trasmissione, un joystick multifunzione posto sul tunnel. La strumentazione virtuale è un altro elemento centrale della Corsa di sesta generazione.

Opel Corsa-e, le tre modalità di guida

L’Opel Corsa-e può sviluppare 136 cavalli e 260 Nm, con motore alimentato dal pacco batterie da 50 kWh e tempi di ricarica ridotti a 30 minuti per un “pieno” fino all’80% della capacità complessiva, se si ricorre a una postazione rapida. Dalla app myOpel è possibile gestire le operazioni di ricarica e controllare l’auto da remoto.

Tre le modalità di guida che consentono di sfruttare al massimo il motore elettrico e la batteria, per staccare prestazioni sportiveggianti, con uno zero-cento orari da 8”1. In modalità Sport arriva una risposta più reattiva del powertrain, con il compromesso di un’autonomia di marcia leggermente inferiore. In modalità Eco, invece, si realizza la percorrenza migliore, 330 km dichiarati nel ciclo WLTP.

Gli Adas

Nella nuova Opel Corsa-e in arrivo anche sistemi di assistenza alla guida, come il riconoscimento della segnaletica avanzato ed esteso ai pannelli luminosi, oltre al controllo adattivo della velocità e l’assistente al parcheggio.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

L’Italia si arresta al Palasport di Cisterna: vince l’Ucraina 1-3

CISTERNA DI LATINA – La seconda giornata della Pool A del girone di qualificazione per gli Europei Under22 del 2026 va…

12 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League femminile: l’Italia batte la Turchia 3-2 al tie break

Le azzurre hanno sconfitto 3-2 (25-19, 21-25, 21-25, 25-20, 15-11) la Turchia conquistando l'11^ vittoria su altrettante 11 partite di…

12 Luglio 2025
  • Volley

VNL: l’Italia va sotto, reagisce con la Turchia e vince con l’alternanza Egonu-Antropova

La staffetta Egonu-Antropova, la prestazione di entrambe (17 punti per la prima, 20 per la seconda, mentre per Fahr ci…

12 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali Under 19: l’Italia supera il Giappone. Ora la Cina per il quinto posto

La Nazionale under 19 femminile si giocherà il quinto posto ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento tra Serbia…

12 Luglio 2025
  • Tennis

La strategia di Sinner per battere Alcaraz nella finale di Wimbledon 2025

Dopo l'epilogo del Roland Garros (e i tre championship point sciupati in finale) Jannik Sinner ritrova Carlos Alcaraz nella finale…

12 Luglio 2025
  • Volley

Europei Under 16: le ragazze dell’Italia cedono in semifinale contro la Turchia (2-3)

Arriva in semifinale la prima sconfitta per la Nazionale under 16 femminile impegnata nei Campionati Europei di categoria a Tirana, in Albania. Le…

12 Luglio 2025