Nuova Opel Corsa-e, ecco la versione elettrica dell'utilitaria tedesca

La storia dell’Opel Corsa si arricchisce di un altro capitolo con la nuova Opel Corsa-e, variante a batterie dell’utilitaria arrivata alla sesta generazione, ovvero alla Corsa F, stando alla storica classificazione “alfabetica”  del marchio tedesco. Un progetto innovativo, con più spazio a bordo, dimensioni superiori rispetto alle versioni precedenti e, soprattutto, una diversa posizione di guida, più bassa di 28 millimetri.

Infotainment e fari da grande

Ha contenuti da piccola premium con i fari IntelliLux, a matrice di led, adattivi negli 8 elementi dei quali si compongono, singolarmente controllati dalla telecamera, per non accecare altri veicoli e mantenere la massima luminosità altrove.

Non è l’unico particolare pregiato, vista l’offerta di due soluzioni di infotainment connesse. Sette o 10 pollici, entrambe con navigatore e la possibilità di abbinare i servizi Opel Connect, con informazioni in tempo reale sul traffico, ad esempio.

Opel Corsa-e, le dimensioni

Lunga 4,06 metri  (+4 cm dalla precedente), nuova Opel Corsa scrive un linguaggio decisamente dinamico, fatto di nervature sulla fiancata e, in coda e sul cofano anteriore, come di tagli vivi, sui fari. Non meno importante per la linea filante, l’abbassamento del tetto di 48 millimetri: aiuta a rendere la coda sportiva.

Interni “tecnologici” nell’impostazione dei comandi, con pochi tasti fisici, limitati alla plancetta al di sotto dell’infotainment. Progetto maturato all’interno della nuova famiglia che è il Gruppo PSA, spicca il selettore della trasmissione, un joystick multifunzione posto sul tunnel. La strumentazione virtuale è un altro elemento centrale della Corsa di sesta generazione.

Opel Corsa-e, le tre modalità di guida

L’Opel Corsa-e può sviluppare 136 cavalli e 260 Nm, con motore alimentato dal pacco batterie da 50 kWh e tempi di ricarica ridotti a 30 minuti per un “pieno” fino all’80% della capacità complessiva, se si ricorre a una postazione rapida. Dalla app myOpel è possibile gestire le operazioni di ricarica e controllare l’auto da remoto.

Tre le modalità di guida che consentono di sfruttare al massimo il motore elettrico e la batteria, per staccare prestazioni sportiveggianti, con uno zero-cento orari da 8”1. In modalità Sport arriva una risposta più reattiva del powertrain, con il compromesso di un’autonomia di marcia leggermente inferiore. In modalità Eco, invece, si realizza la percorrenza migliore, 330 km dichiarati nel ciclo WLTP.

Gli Adas

Nella nuova Opel Corsa-e in arrivo anche sistemi di assistenza alla guida, come il riconoscimento della segnaletica avanzato ed esteso ai pannelli luminosi, oltre al controllo adattivo della velocità e l’assistente al parcheggio.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Ancora rimpianti per la Sarlux Sarroch

Un’altra occasione sprecata dai Gialloblu di coach Denora, che non riescono mai a concretizzare a proprio vantaggio le situazioni favorevoli.…

17 Novembre 2025
  • Volley

Carniel: «Due punti pesanti, decisiva la nostra voglia di vincere»

Il Belluno Volley archivia il big match del PalaBigi con due punti che profumano d’alta quota. E, soprattutto, con la…

17 Novembre 2025
  • Volley

Trento-Monza: 3-0. Faure: “Iniziato con il piglio giusto”. Larizza: “Abbiamo avuto un bell’atteggiamento”

L’Itas Trentino conferma la propria imbattibilità interna, che dura dal 27 ottobre 2024, superando la Vero Volley Monza alla BTS…

17 Novembre 2025
  • Tennis

Jannik Sinner, la festa con il team dopo la vittoria delle ATP Finals. Foto

Coppa Davis, i convocati squadra per squadra coppa davis Alcaraz, Zverev e Berrettini: sono solo alcuni dei 'big' attesi per…

17 Novembre 2025
  • Volley

La Rinascita Lagonegro firma l’impresa: Virtus Aversa piegata 3-2

MARSICOVETERE (Potenza) – È una di quelle serate che resteranno impresse nella mente per molto tempo, quelle in cui il…

17 Novembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis Finals, calendario e partecipanti: tutto quello che c’è da sapere

Introduzione Da Torino a Bologna. Archiviate le Atp Finals, inizia la settimana dedicata alla Final 8 di Coppa Davis, in…

17 Novembre 2025