Nuova Mercedes GLB, il Suv compatto è a sette posti

Tutte le risposte in appena tre centimetri. Svelata finalmente la nuova Mercedes GLB, cartina di tornasole per la nuova strategia della casa di Stoccarda che, con il cambiamento di gusti dei clienti verso le formule Sport Utility, deve far fruttare al massimo quella piattaforma meccanica MFA2 che finora ha fatto da base a Classe A e Classe B. Ma in quei tre centimetri di lunghezza che dividono nuova GLB dalla sorella maggiore GLC, c’è anche la volontà di andare oltre le classiche potenzialità delle vetture medie.

Lunga 463 cm, larga 183 cm e alta 166 cm, GLB si presenta soprattutto con una distanza tra le ruote anteriori e posteriori a quota 283 cm, ovvero 10 in più di Classe B, e questo giustifica la prima novità: la vettura resta compatta, ma a sette posti, perché dispone anche di una terza fila di sedili a scomparsa. Prima del look, decisamente allineato con quello delle Sport Utility Mercedes più recenti, contano anche le misure del bagagliaio, che varia dai 560 litri ad un massimo di 1.755 litri, con le possibilità aggiuntive di un divanetto posteriore scorrevole in senso longitudinale per 140 mm.

Auto utilizzabile sempre, questo il messaggio di Mercedes GLB, che arriverà in Italia a fine anno con una gamma di motorizzazioni turbo piuttosto ampia. A benzina, la versione di ingresso sarà la GLB200, con propulsore 1.3 Turbo da 163 cv, affiancato dalla GLB250 con unità 2.0 Turbo da 224 cv. A gasolio l’offerta comprende le due varianti GLB200d e GLB220d, entrambe con motore 2 litri ma rispettivamente con 150 cv e 190 cv di potenza.

La versione GLB200 sarà equipaggiata con cambio automatico a doppia frizione 7G-DCT a sette rapporti,le altre varianti con cambio automatico a doppia frizione 8G-DCT ad otto rapporti. La trazione integrale 4Matic, con sistema Dynamic Select e modalità di guida Eco, Comfort e Sport, è prevista per le versioni GLB250 e GLB220d, oppure in alternativa alla trazione anteriore per la declinazione GLB200d.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner in finale a Wimbledon: il montepremi e quanto vale il titolo

Tre milioni e mezzo di euro. È questo il valore dell'assegno che andrà al vincitore di Wimbledon 2025, tra Jannik…

13 Luglio 2025
  • Volley

L’Italia si arresta al Palasport di Cisterna: vince l’Ucraina 1-3

CISTERNA DI LATINA – La seconda giornata della Pool A del girone di qualificazione per gli Europei Under22 del 2026 va…

12 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League femminile: l’Italia batte la Turchia 3-2 al tie break

Le azzurre hanno sconfitto 3-2 (25-19, 21-25, 21-25, 25-20, 15-11) la Turchia conquistando l'11^ vittoria su altrettante 11 partite di…

12 Luglio 2025
  • Volley

VNL: l’Italia va sotto, reagisce con la Turchia e vince con l’alternanza Egonu-Antropova

La staffetta Egonu-Antropova, la prestazione di entrambe (17 punti per la prima, 20 per la seconda, mentre per Fahr ci…

12 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali Under 19: l’Italia supera il Giappone. Ora la Cina per il quinto posto

La Nazionale under 19 femminile si giocherà il quinto posto ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento tra Serbia…

12 Luglio 2025
  • Tennis

La strategia di Sinner per battere Alcaraz nella finale di Wimbledon 2025

Dopo l'epilogo del Roland Garros (e i tre championship point sciupati in finale) Jannik Sinner ritrova Carlos Alcaraz nella finale…

12 Luglio 2025