Nuova Honda Jazz: la versione ibrida sul mercato italiano nel 2020

Sei nuovi modelli green, ovvero l’elettrificazione della maggior parte della gamma, per il 2022. Questo l’annuncio di Honda  ad Amsterdam, avvenuto in concomitanza con il lancio di e:Technology, il nuovo brand del marchio per quanto riguarda l’elettrificazione, di auto moto e servizi.

Uno dei modelli annunciati lo conosciamo già, è la sportiva citycar da commuterHonda e. Un altro è stata presentato in Olanda e in contemporanea al Salone di Tokyo ovvero la nuova Jazz Hybrid, che arriverà sul nostro mercato al giugno 2020. Poi altri quattro modelli in meno di trentasei mesi: tra i quali un SUV elettrificato, una vettura plug-in hybrid e un altra 100% elettrica, probabilmente un crossover.

Honda ha annunciato anche sinergie per i servizi in Europa per ovviare i problemi di ricarica, per accessibilità, velocità e prezzo. Partendo dalla wallbox, Power Box casalinga a Ubitricity, sfruttando i lampioni (il contatore sarebbe nel proprio cavo per l’addebito) per la rete esterna e Vattenfall per avere una fornitura di energia flessibile. Un piano a largo raggio, che avrà uno sviluppo iniziale nel Regno Unito e in Germania.

La Nuova Jazz Hybrid: motori, prestazioni, consumi

Jazz Hybrid, che in Giappone sarà anche col 1.3 benzina, rappresenta un nodo cruciale, specialmente per il traffico cittadino. Si presenta essenziale nel design esterno, con dimensioni non comunicate, ma pressoché invariate, tra i 3,8 e i 3,9 metri di lunghezza, rispetto. Come anche l’abitabilità e la capacità di carico, annunciati sempre al top per la monovolume tascabile.

Lo schema del powertrain ibrido è quello di C-RV (l con una riduzione della cilindrata da 2 a 1.5 litri. Il quattro cilindri benzina è abbinato a un motore elettrico e a un generatore. E l i-MMD (Intelligent Multi Mode Drive) utilizzato anche su Accord, modello cruciale nel mercato USA. Le batterie, poste sotto la seconda fila di sedili, sono agli ioni di litio: non usuale per una full hybrida.

Potenza, prestazioni, consumi ed emissioni non sono state comunicate. Ma la power unit dovrebbe erogare circa 110 cavalli. Novità, ci sarà anche una versione dal design ispirato ai SUV, chiamata Crosstar, con lo stesso pacchetto tecnico. Honda Jazz Hybrid, che sarà prodotta in Giappone a Suzuka presenta una plancia interamente digitale, ovviamente con l’infotainment compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Modena Volley, gran successo per la serata alla Sagra del Tortellino

E’ stata una splendida serata quella vissuta da Modena Volley alla 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco…

12 Settembre 2025
  • Volley

Prima uscita stagionale per la Rinascita: ad Aversa finisce in parità

AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…

12 Settembre 2025
  • Volley

Pareggio in amichevole tra Virtus Aversa e Rinascita Lagonegro

Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…

12 Settembre 2025
  • Volley

La Nazionale maschile continua la preparazione per la World Cup negli Stati Uniti

Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…

12 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali maschili, tutte le curiosità: dagli arbitri, ai precedenti, fino al montepremi

Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…

12 Settembre 2025
  • Volley

La MINT Vero Volley Monza fa suo il primo test match della stagione

Si è chiuso con il parziale di 3-2 il primo test match di stagione per la MINT Vero Volley Monza.…

12 Settembre 2025