Il web non perdona e si autoalimenta con la curiosità dei suoi “naviganti”. Normale, dunque, che le foto ritraenti la nuovissima Volkswagen Golf 8 che i fan attendono per il prossimo anno stiano facendo il giro dei portali e dei social. Cerchiamo di capire più da vicino le novità.
L’ottava generazione dell’auto più venduta d’Europa sarà presentata a ottobre e dovrebbe essere in vendita a marzo 2020. E’ stata “beccata” dal durante un servizio fotografico. Senza trucco.
Il design mostra chiari aggiornamenti, specialmente nel posteriore, con qualche riferimento a T-Roc. Ma nessun colpo di mano. Golf 8 rispetterà il retaggio del passato prossimo, chiaramente in chiave moderna.
Presenta una calandra più sottile, fari più affilati. Con forme convenzionali: una delle chiavi del suo successo. Pur migliorando, Golf è sempre stata identificabile. E tale rimarrà.
Gli interni presenteranno sia strumentazione (cruscotto) sia infotainment digitali, con due schermi quasi affiancati. Secondo la lezione di . Pochi tasti fisici, ma proponendo praticità nei comandi. In pieno stile VW.
Il pianale sarà aggiornato, ma rimarrà quello l’attuale settima generazione. Volkswagen Golf 8 sarà realizzata sulla polivalente piattaforma modulare MQB. Con caratteristiche superiori di efficienza: sarà più leggera, si parla di 50-100 kg. Quindi con doti stradali ancora più incisive.
Sotto il vestito ci sarà un powertrain mild hybrid, l’ibrido leggero con un piccolo motore elettrico che aiuta il propulsore termico in partenza e in fase di veleggiamento per consumare e inquinare di meno: un passaggio obbligato
Il sistema andrà ad equipaggiare e i 3 cilindri e 4 cilindri turbo benzina, 1.0 TSI e 1.5 TSI. La grande novità sarà in ogni modo 3 cilindri turbodiesel 1.5 TDI, annunciato di grande efficienza. Il gasolio non va ancora in soffitta.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…