Nuova Fiat 500 elettrica: a Mirafiori parte la produzione

Il conto alla rovescia verso il debutto della nuova Fiat 500 elettrica può dirsi iniziato. John Elkann ha confermato l’avvio dei lavori nell’impianto di Mirafiori, per adeguare la linea dalla quale uscirà la seconda generazione della 500 a batterie.

Esperimento tutto statunitense il primo, californiano ancor di più. La prossima è attesa su un’architettura dedicata, che potrebbe riprendere alcune soluzioni anticipate dal  – antipasto della futura generazione di Panda – all’ultimo Salone di Ginevra. Sarà interessante scoprire quanto, del concetto modulare sulla dotazione e l’ampliamento del pacco batterie, verrà trasferito sulla produzione di serie.

APPUNTAMENTO A INIZIO 2020

“Sono stati avviati a Mirafiori i lavori per installare la linea della nuova 500 elettrica, l’avvio della produzione è previsto per i primi mesi del 2020.

La prima generazione della 500 elettrica l’abbiamo lanciata sette anni fa, in California, e oggi è tra le vetture elettriche più vendute degli Stati Uniti”, ha dichiarato il presidente di FCA Elkann a margine delle celebrazioni per i 100 anni dell’Amma – Aziende Meccaniche Meccatroniche Associate.

MAQUILLAGE MILD PER L’ATTUALE 500

Non solo elettrico puro nella famiglia 500, vista l’attesa per il futuro aggiornamento tecnico dell’attuale generazione, con l’installazione di unità motrici mild-hybrid.

ADAS AVANZATI DEBUTTANO CON MASERATI

Elettrificazione a assistenza avanzata alla guida, due temi chiave richiamati da Elkann a Torino, dove ha rivelato l’introduzione – a partire dalle novità di prodotto in arrivo con Maserati – di sistemi di assistenza avanzata alla guida in autostrada, sistemi in fase di svillupo con la partnership tecnica tra il Gruppo FCA e BMW.

Confermato l’impegno economico di 5 miliardi di euro in investimenti su elettrico e auto ibride plug-in, come dal piano industriale annunciato nell’autunno del 2018: “Credo che il sistema dell’auto a Torino abbia tutte le carte per giocare un ruolo attivo e positivo per il futuro del settore dell’auto e delle nostre comunità, a condizione che abbracci senza paure o riserve le sfide dell’innovazione con la prospettiva e il coraggio di chi guarda lontano”


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Si riassapora il gusto del campo! Buone indicazioni con Cisterna

 Perugia, 13 settembre 2025 Buone indicazioni per coach Angelo Lorenzetti nel primo allenamento congiunto della stagione, disputatosi al Pala Barton…

13 Settembre 2025
  • Volley

È Firenze ad aggiudicarsi ai punti l’allenamento congiunto ‘sperimentale’ con Scandicci

La Savino Del Bene Volley ha inaugurato la stagione 2025-2026 con un allenamento congiunto a porte chiuse contro Il Bisonte…

13 Settembre 2025
  • Volley

Perugia è già avanti: finisce 4-0 il primo test preseason contro Cisterna

Buone indicazioni per coach Angelo Lorenzetti nel primo allenamento congiunto della stagione, disputatosi al Pala Barton Energy davanti a un…

13 Settembre 2025
  • Volley

Talmassons si aggiudica il 1° Trofeo Comune di Ponte di Legno: Brescia superata 4-0

La CDA Volley Talmassons FVG conquista il primo trofeo della sua stagione: le Pink Panthers hanno vinto il 1° Trofeo Comune di Ponte…

13 Settembre 2025
  • Volley

Europeo U18 Beach Volley: Di Felice/Santomassimo unica coppia azzurra ad accedere alle semifinali

Si è conclusa la quarta giornata di gare dei Campionati Europei Under 18 in corso di svolgimento sul lungomare di Schiavonea. Quest’oggi…

13 Settembre 2025
  • Volley

Cisterna battuto in 4 set nell’allenamento congiunto di Perugia

Sir Safety Perugia – Cisterna Volley 4-0 (25-18; 25-19; 25-20; 25-23) Sir Safety Perugia: Roure 11, Argilagos 4, Severini 1, Dzavoronok ne, Cvanciger 6,…

13 Settembre 2025