Nuova BMW Serie 1, ecco la trazione anteriore

Qualche possessore di BMW Serie 1 ha già storto il naso. Via la trazione posteriore, dentro l’anteriore. Si punta a un modello tutto in avanti. La verità, nuda e cruda, è che molti di essi neanche sapevano che la compatta tedesca fosse spinta in avanti dalle ruote posteriori. Quali sono le ragioni che da Monaco di Baviera hanno spinto verso questa decisione? Economiche, innanzitutto. E poi Mercedes e Audi, con le loro Classe A e A3, che sull’argomento si sono già spinte abbastanza avanti.

ABITACOLO RIVOLUZIONATO

Ciò detto, al di là dell’aspetto puramente legato alle ruote motrici, il cambiamento portato avanti da nuova BMW Serie 1 è stato radicale. Il doppio rene maggiorato palesa la sua presenza anche sulla piccola di casa, mentre lo stile prende le distanze dal passato, quasi conformandosi ad una monovolume. Il vantaggio tangibile di spingere davanti (ma vedremo che la trazione integrale è parte del “sistema” Serie 1) è l’aver guadagnato centimetri preziosi nella zona posteriore, a tutto vantaggio delle gambe degli occupanti della seconda fila. Il vano bagagli sale a quota 380 litri nella configurazione a 5 posti, mentre rimane pressapoco la medesima, ossia 1200 litri, la capacità del bagagliaio abbattendo la seduta.

A bordo il caratteristico quadro strumenti è mutuato dalle vetture di classe superiore. Le varianti più ricche adottano un doppio display, di cui quello centrale touch. Non fosse sufficiente, c’è sempre disponibile la celebre rotella di controllo, mentre è possibile opzionare i comandi gestuali. Se a questo si aggiunge la chicca di quelli vocali made in BMW, diventa difficile non trovare una maniera sufficientemente pratica per interagire con il complesso sistema d’infotainment di bordo. Un sistema che ha proprio nell’immediatezza dei comandi vocali il suo punto di forza. Non serve seguire degli ordini preimpostati, ma basta comunicare in maniera quasi colloquiale con la vettura. E non è necessario premere il tasto dedicato, richiamando l’attenzione dell’auto con un apposito comando, che può essere definito anche da chi guida. Inoltre è possibile integrare tale sistema con Alexa, ovvero l’assistente vocale di Amazon.

MOTORI E ALLESTIMENTI: LE OPZIONI

La gamma motori espleta le proprie prestazioni secondo una filosofia già nota. Alla base troviamo i tre cilindri turbo benzina e diesel, che danno vita rispettivamente alle versioni 118i e 116d, da 140 e 116 cavalli. Salendo di quota si passa ai due turbodiesel più prestazionali: la 118d da 150 cv e la 120d xDrive da 190. Quest’ultima motorizzazione è equipaggiata soltanto con le quattro ruote motrici. Esattamente come la più sportiva 135i xDrive, dotata di un due litri turbo benzina da 306 cavalli. In questo caso però il sistema 4×4 può contare sulla presenza di un differenziale Torsen per il solo asse anteriore.

Oltre alla versione base, ci sono altri 4 allestimenti: Advantage, Business Advantage, Sport, Luxury e M Sport. I prezzi partono dai 28.100 euro della 118i.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

MotoGp gara Sprint Germania diretta: segui Bagnaia e i fratelli Marquez LIVE

HOHENSTEIN-ERNSTTHAL (GERMANIA) - È il giorno della Sprint Race di MotoGp oggi (12 luglio, ore 15:10) sul circuito tedesco del Sachsenring,…

12 Luglio 2025
  • Volley

Francesco Bergamasco nel roster di Padova: dal vivaio alla SuperLega

Classe 2005, padovano doc, cresciuto nel vivaio dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova, Francesco Bergamasco entrerà a far parte del roster della…

12 Luglio 2025
  • Volley

Champions, martedì i sorteggi. Cormio: “Possibili rischi per la Lube”

Il richiamo del grande volley internazionale bussa alla porta della Cucine Lube Civitanova. Oltre all’imminente chiusura del volley mercato e ai calendari di SuperLega…

12 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz a Wimbledon: le news di oggi e la vigilia della finale LIVE

Con la finale di Wimbledon, Sinner si aggiunge a una lista molto speciale, quella dei tennisti in grado di giocare…

12 Luglio 2025
  • Motori

MotoGp, qualifiche Gran Premio di Germania: Marc Marquez in pole position, Bagnaia undicesimo

DRESDA (GERMANIA) - Marc Marquez in pole position nel Gran Premio di Germania, undicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp: sul circuito…

12 Luglio 2025
  • Volley

Francesco Pessina passa dal campo alla panchina… per la sua versione 2.0!

Dal centro della rete, sul campo, ad una zona più esterna, ma con un modo nuovo per essere sempre centrale…

12 Luglio 2025