Nuova BMW M4 GT3, un bozzetto conferma il design

Un bozzetto ufficiale svela finalmente l’aspetto esteriore di BMW M4 GT3: un anticipo della strada che percorrerà la coupé bavarese. Anche se la scaletta prevede prima la presentazione di M4 stradale, sul finire del 2020, e in seguito l’avvio della produzione nel 2021.

I programmi sportivi di BMW M ruotano, per il progetto destinato alla Classe GT3, intorno alla M4 di serie. Uno sviluppo parallelo in proiezione 2021, quando la versione da corsa verrà testata in gara e sarà pronta per essere consegnata ai team privati e schierata nel 2022.

MAXI DOPPIO RENE

Fin qui il percorso nelle competizioni che attende il progetto. Quanto alle indicazioni rilevanti per la produzione di serie, anzitutto arriva l’ennesima conferma del frontale con calandra over-size e dallo sviluppo verticale. La direzione indicata a Francoforte da BMW Concept 4 andrà in produzione, come peraltro già anticipato da alcuni muletti di sviluppo. E una via del tutto simile è attesa su BMW M3.

MOTORE, 6 CILINDRI DI FAMIGLIA

Se l’aerodinamica di BMW M4 GT3 è frutto dei regolamenti e delle esigenze tecniche, il comparto meccanico, perlomeno alla voce propulsore, sarà strettamente collegato alla M4 di serie. L’unità TwinPower Turbo sei cilindri 3 litri sarà la S58 già adottato da BMW X3M e X4M.

Leggi anche:

Il reparto motorsport indica in oltre 500 cavalli la potenza in ballo, sarà lo step 510 cavalli a rappresentare il punto più alto, affiancato dalla specifica “base” di M4, da 480 cavalli, entrambe dotate di 600 Nm di coppia motrice e con iniezione diretta a 350 bar.

Se l’avantreno della coupé è ispirato al , relativamente al tre quarti posteriori, BMW Serie 4 e la variante M4 proporranno una soluzione molto vicina alle forme avvolgenti di Serie 8, caratterizzate da volumi ben distinti intorno ai passaruota e tra lunotto e coda, per un profilo molto slanciato.

“E’ del tutto logico che i futuri modelli di vertice nelle competizioni clienti siano basati sulla futura generazione di BMW M4”, ha commentato Markus Flasch, a.d. di BMW M e con la M4 GT3 a rilevare M6 GT3. “Andremo a definire nuovi standard in termini di prestazione sportiva nella produzione di serie, perciò ha senso presentare anche la GT3 su questa piattaforma”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Grottazzolina abbraccia i suoi campioni in un weekend da urlo

GROTTAZZOLINA – Sarà un fine settimana all’insegna dello sport, della passione e della pallavolo quello in programma sabato 13 e…

11 Settembre 2025
  • Volley

La preparazione entra nel vivo: al via gli allenamenti congiunti

Perugia, 11 settembre 2025 Il percorso di preparazione della Sir Susa Scai Perugia in vista dei numerosi impegni della prossima…

11 Settembre 2025
  • Volley

Joris Seddik: “Non mi arrendo mai e non amo perdere”.

Piacenza, 11 settembre 2025 – Nella mattinata di oggi, presso la sede della Badaracco Assicurazioni, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…

11 Settembre 2025
  • Volley

Alpini (Altotevere): “Possiamo bissare l’impresa dello scorso anno”

Sta per volgere al termine un’altra settimana molto impegnativa per la ErmGroup Altotevere. Una settimana piena di lavoro: doppie sedute…

11 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, la 18^ tappa in diretta live

La notizia è arrivata nella serata di ieri: per motivi di sicurezza, dopo le numerose proteste pro-Pal che hanno portato…

11 Settembre 2025
  • Basket

Messina lancia Poeta: «È maturo e sicuro»

A pochi giorni dal funerale di Giorgio Armani, il coach dell’Olimpia Milano Ettore Messina ieri ha parlato per la prima…

11 Settembre 2025