Un bozzetto ufficiale svela finalmente l’aspetto esteriore di BMW M4 GT3: un anticipo della strada che percorrerà la coupé bavarese. Anche se la scaletta prevede prima la presentazione di M4 stradale, sul finire del 2020, e in seguito l’avvio della produzione nel 2021.
I programmi sportivi di BMW M ruotano, per il progetto destinato alla Classe GT3, intorno alla M4 di serie. Uno sviluppo parallelo in proiezione 2021, quando la versione da corsa verrà testata in gara e sarà pronta per essere consegnata ai team privati e schierata nel 2022.
Fin qui il percorso nelle competizioni che attende il progetto. Quanto alle indicazioni rilevanti per la produzione di serie, anzitutto arriva l’ennesima conferma del frontale con calandra over-size e dallo sviluppo verticale. La direzione indicata a Francoforte da BMW Concept 4 andrà in produzione, come peraltro già anticipato da alcuni muletti di sviluppo. E una via del tutto simile è attesa su BMW M3.
Se l’aerodinamica di BMW M4 GT3 è frutto dei regolamenti e delle esigenze tecniche, il comparto meccanico, perlomeno alla voce propulsore, sarà strettamente collegato alla M4 di serie. L’unità TwinPower Turbo sei cilindri 3 litri sarà la S58 già adottato da BMW X3M e X4M.
Leggi anche:
Il reparto motorsport indica in oltre 500 cavalli la potenza in ballo, sarà lo step 510 cavalli a rappresentare il punto più alto, affiancato dalla specifica “base” di M4, da 480 cavalli, entrambe dotate di 600 Nm di coppia motrice e con iniezione diretta a 350 bar.
Se l’avantreno della coupé è ispirato al , relativamente al tre quarti posteriori, BMW Serie 4 e la variante M4 proporranno una soluzione molto vicina alle forme avvolgenti di Serie 8, caratterizzate da volumi ben distinti intorno ai passaruota e tra lunotto e coda, per un profilo molto slanciato.
“E’ del tutto logico che i futuri modelli di vertice nelle competizioni clienti siano basati sulla futura generazione di BMW M4”, ha commentato Markus Flasch, a.d. di BMW M e con la M4 GT3 a rilevare M6 GT3. “Andremo a definire nuovi standard in termini di prestazione sportiva nella produzione di serie, perciò ha senso presentare anche la GT3 su questa piattaforma”.
Martedì 19 agosto ha segnato il secondo giorno di ritiro precampionato per la Conad Volley Tricolore, impegnata in un’intensa giornata…
L’Italia è sbarcata in Thailandia: le azzurre sono atterrate a Phuket, sede della Pool B della prima fase dei Campionati…
Piacenza, 20 agosto 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà al completo solo a ottobre, ma a pochi giorni…
Il direttore generale della Lube Civitanova, Beppe Cormio, annuncia l’avvio della stagione dei vice-campioni d’Italia, con il raduno in programma giovedì 21 agosto, all’Eurosuole…
La preparazione de Il Bisonte è cominciata nel segno del legame indissolubile del club con la città di Firenze: al…
Gliela leggi negli occhi la voglia di regalarsi, e regalare, un’estate differente all’Italbasket e a chi la ama. Danilo Gallinari,…