Nuova BMW M4 GT3, un bozzetto conferma il design

Un bozzetto ufficiale svela finalmente l’aspetto esteriore di BMW M4 GT3: un anticipo della strada che percorrerà la coupé bavarese. Anche se la scaletta prevede prima la presentazione di M4 stradale, sul finire del 2020, e in seguito l’avvio della produzione nel 2021.

I programmi sportivi di BMW M ruotano, per il progetto destinato alla Classe GT3, intorno alla M4 di serie. Uno sviluppo parallelo in proiezione 2021, quando la versione da corsa verrà testata in gara e sarà pronta per essere consegnata ai team privati e schierata nel 2022.

MAXI DOPPIO RENE

Fin qui il percorso nelle competizioni che attende il progetto. Quanto alle indicazioni rilevanti per la produzione di serie, anzitutto arriva l’ennesima conferma del frontale con calandra over-size e dallo sviluppo verticale. La direzione indicata a Francoforte da BMW Concept 4 andrà in produzione, come peraltro già anticipato da alcuni muletti di sviluppo. E una via del tutto simile è attesa su BMW M3.

MOTORE, 6 CILINDRI DI FAMIGLIA

Se l’aerodinamica di BMW M4 GT3 è frutto dei regolamenti e delle esigenze tecniche, il comparto meccanico, perlomeno alla voce propulsore, sarà strettamente collegato alla M4 di serie. L’unità TwinPower Turbo sei cilindri 3 litri sarà la S58 già adottato da BMW X3M e X4M.

Leggi anche:

Il reparto motorsport indica in oltre 500 cavalli la potenza in ballo, sarà lo step 510 cavalli a rappresentare il punto più alto, affiancato dalla specifica “base” di M4, da 480 cavalli, entrambe dotate di 600 Nm di coppia motrice e con iniezione diretta a 350 bar.

Se l’avantreno della coupé è ispirato al , relativamente al tre quarti posteriori, BMW Serie 4 e la variante M4 proporranno una soluzione molto vicina alle forme avvolgenti di Serie 8, caratterizzate da volumi ben distinti intorno ai passaruota e tra lunotto e coda, per un profilo molto slanciato.

“E’ del tutto logico che i futuri modelli di vertice nelle competizioni clienti siano basati sulla futura generazione di BMW M4”, ha commentato Markus Flasch, a.d. di BMW M e con la M4 GT3 a rilevare M6 GT3. “Andremo a definire nuovi standard in termini di prestazione sportiva nella produzione di serie, perciò ha senso presentare anche la GT3 su questa piattaforma”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti sarà n. 7 della classifica Atp: lunedì 26 maggio best ranking senza giocare

Non si ferma l'ascesa di Lorenzo Musetti nella classifica Atp, pronto a scrivere un nuovo best ranking. La semifinale agli…

19 Maggio 2025
  • Motori

Ferrari, segnali di risveglio a Imola dopo le qualifiche disastrose. E a Montecarlo… 

Le premesse erano terribili. Quindi, anche senza vittoria, la prova in gara delle Ferrari al Gran Premio dell'Emilia-Romagna ha lasciato…

19 Maggio 2025
  • Volley

Piacenza blinda Simon per un’altra stagione: “Contento di essere parte di un nuovo progetto”

Robertlandy Simon, il gigante centrale cubano e uno degli uomini simbolo del mondo pallavolistico, classe 1987, 208 centimetri di altezza…

19 Maggio 2025
  • Volley

Martina Ferrara è il nuovo libero di Messina: “Mi piace dare indicazioni, mettere ordine”

Altro colpo di mercato per Akademia Sant’Anna Messina. Dopo la schiacciatrice Kenia Carcaces, il club siciliano annuncia l’ingaggio di Martina Ferrara, nuovo…

19 Maggio 2025
  • Volley

Robertlandy Simon in biancorosso anche nella prossima stagione.

Piacenza 19.05.2025 – Robertlandy Simon, il gigante centrale cubano ed uno degli uomini simbolo del mondo pallavolistico, classe 1987, 208…

19 Maggio 2025
  • Volley

Lázaro torna a Vallefoglia: “Tra gli obiettivi di questa stagione c’è la Challenge Cup”

Torna a Vallefoglia la palleggiatrice spagnola Raquel Lázaro Castellanos, classe 2000, 1.84, già alla Megabox nella stagione 2022/2023. Formatasi in…

19 Maggio 2025