Novitec, nuovo tuning sulla McLaren 600LT

La McLaren 600LT, Gran Turismo a coda lunga costruita dalla Casa di Woking nel 2018, è la protagonista dell’ultimo tuning di Novitec. L’azienda tedesca ha puntato sulla performance delle prestazioni, senza trascurare un aggiornamento del design esterno e interno.

PIù POTENZA IN QUEL V8 BITURBO

Il fulcro del lavoro degli uomini di Stetten si è concentrato sul V8 biturbo da 3.8 litri. Di base, la 600LT eroga 651 CV, presto aumentati da Novitec a 688. Ma cambia anche la coppia motrice: 712 Nm a 6250 giri, 92 Nm in più rispetto al modello base. Ne derivano la capacità di spingersi fino a 333 km/h e gli appena 2,8 secondi per raggiungere lo 0-100.

Novitec ha inoltre inserito due nuovi kit N-tronic per la gestione del motore stesso, controllabili dal guidatore attraverso un apposito pulsante nei comandi. Anche l’assetto delle sospensioni è variato, con l’abbassamento di 30 mm e l’inserimento di ammortizzatori più performanti.

LOOK, CERCHI IN LEGA E ALCANTARA

I miglioramenti aerodinamici all’esterno sono stati realizzati per conferire alla macchina un look più aggressivo rispetto al modello di serie. A tal proposito, ecco il nuovo cofano N-Largo e le prese d’aria in carbonio posizionate vicino al tettuccio, utili ad alimentare aria fresca per il V8. Disponibili anche, grazie a Novitec, cerchi in lega da 20 o 21 pollici, selezionabili in diversi colori. Attorno a essi, nuove gomme Pirelli PZero. Novitec non ha trascurato gli interni, anche se il lavoro sull’abitacolo si limita all’introduzione della pelle Alcantara e non solo, anche in questo caso selezionabili dal cliente.

IPOTESI SUL PREZZO

Novitec non rilascia mai pubblicamente le sue tariffe. Possiamo comunque ipotizzare che un lavoro tale non costi meno di 20mila euro circa. Da abbinare ovviamente al prezzo della McLaren 600 LT, che oggi supera ampiamente i 230mila euro.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025