Novità Harley-Davidson: 2020 tra elettrico e hi-tech

Ci si aspetta un 2020 targato Harley-Davidson. La Casa di Milwaukee ha annunciato non una, ma tante novità che riguardano vari ambiti della produzione: nuovi modelli, una gamma CVO di lusso, l’elettrico, la tecnologia e gli accessori. Ecco quello che succederà da qui ai prossimi mesi.

LOW RIDER S – La nuova versione di questa moto si ispira ai modelli Low Rider degli anni ’80, come già ha fatto la recente Dyna Low Rider S. Sviluppata attorno al telaio Softail, si presenta con manubrio rialzato dall’influenza coastal-style, per una guida aggressiva e attiva agevolata dal motore Milwaukee-Eight 114. L’iconica scritta H-D si staglia sul serbatoio da 19 litri e completa un’estetica che si mostra in due colori: Vivid Black e Barracuda Silver. Prezzo di partenza 20.300 euro.

LIVEWIRE – Per quanto riguarda l’elettrico, Harley non dimentica le alte prestazioni ma le affianca a un nuovo livello di tecnologia e look. LiveWire, di cui , è sospinta da un propulsore elettrico H-D Revelation che produce il 100% della sua coppia appena viene azionato l’acceleratore ed è sempre disponibile, senza innesti o cambi di marcia. 158 km di autonomia e prestazioni ottimizzate per la guida urbana.

CVO TRI-GLIDE – Il programma Custom Vehicle Operations a produzione limitata presenta il suo primo modello a tre ruote. Il trike super premium di casa Harley gode di un telaio progettato appositamente per le tre ruote: offre stabilità, comfort e maneggevolezza, abbinati a una guida potente. Il bagagliaio integrato da 22,7 kg di carico è sostenuto da sospensioni regolabili a seconda del peso del passeggero e del bagaglio. Da Milwaukee lo presentano come il trike definitivo, con prezzo base di 54.600 euro.

CVO LIMITED MODEL – Ideale per il turismo a lungo raggio e un’esperienza di comfort e lusso, il modello 2020 si equipaggia con nuovi rivestimenti e cuciture per sella e schienale, tecnologia Reflex Defensive Rider Systems (RDRS) e nuovo deflettore fumé. Tre diversi look: Moonlight Blue, Smokey Grey Premium Sand Dune. Per averlo si parte da una base di 44.000 euro.   

CVO STREET GLIDE – Una bagger dal look hot rod e dai dettagli perfetti. Le novità di Street Glide 2020 sono da trovare nei cerchi in fusione d’alluminio, nel filtro aria con due trattamenti di vernice, nei deflettori fumé e negli specchietti in carena. 41.300 euro per questa moto che offre tre possibilità di styling: Black Stardust Fade e Stormcloud; Smokey Grey e Black Hole; Premium San Dune con finiture Smoked Satin Chrome, Gloss Black e Black Onyx.

TECNOLOGIA – Il servizio H-D Connect mette in contatto la moto allo smartphone, grazie all’ap Harley-Davidson. Il rider potrà visualizzare le informazioni utili sullo stato del proprio mezzo, oltre a una tutela riguardo eventuali manomissioni o furti del veicolo. Il sistema RDRS è stato invece progettato per abbinare le prestazioni alla trazione disponibile durante accelerazione, decelerazione e frenata: lo si può trovare di serie sui modelli 2020 LiveWire, CVO, Street Glide Special, Road King Special, Road Glide Special, Ultra Limited e Road Glide Limited. I sistemi C-ELB e C-ABS facilitano e migliorano le prestazioni in frenata. Con gli auricolari da casco Boom! Audio 30K Bluetooth forniti di serie sui modelli CVO ci si potrà collegare con gli altri riders in viaggio per un massimo di cinque ore di conversazione prima della ricarica.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Griekspoor all’Atp Shanghai, il risultato in diretta live della partita

Fatica, va sotto, soffre, ma si rialza e vince. È il riassunto della complessa domenica di Novak Djokovic, agli ottavi…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Il campione del mondo Francesco Alfatti torna all’Emma Villas Codyeco

Le parole del fisioterapista: “Vedo un ambiente con grande energia e voglia di fare bene”   Il fisioterapista dell’Emma Villas…

5 Ottobre 2025
  • Motori

F1 diretta Gp Singapore: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc nella gara di oggi LIVE

13:42 Meccanici al lavoro, tanta incertezza sulle condizioni "Voglio una partenza sul bagnato", l'augurio di Kimi Antonelli (in quarta posizione). In questo…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Plus Sabaudia buone indicazioni dall’allenamento congiunto con Civita

SABAUDIA – Prosegue il percorso di preparazione del Plus Volleyball Sabaudia in vista del debutto nel campionato di Serie A3,…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Terni Volley Academy, i Dragons tornano ‘a casa’

I Dragons tornano ‘a casa’ e, da domani 6 ottobre, si insedieranno al Pala Terni anche per gli allenamenti quotidiani.…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Ritmo e intesa, a Ravenna prove tecniche di campionato

Terza uscita stagionale per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, impegnata nel percorso di preparazione al campionato di Serie…

5 Ottobre 2025