Non solo sicurezza, i riders moderni cercano le grafiche inedite di V Helmets

«Un casco progettato per il racing non deve per forza avere un look di derivazione esclusivamente pistaiola» con le grafiche da MotoGP a cui siamo più abituati. Ne è convinto Meluccio Piricone, Ceo di International Helmet Company, che ha acquistato il marchio storico di caschi da moto Vemar e lo sta trasformando e rilanciando sul mercato, con nuovo nome, nuovo logo e nuovo concept. La filosofia di fondo è dare al casco da moto, oltre che alle sue caratteristiche di sicurezza e comfort, anche una connotazione lifestyle, rendendolo ben più di un accessorio necessario. È infatti la creatività della nuova collezione 2020 a saltare all’occhio: grafiche inedite realizzate da un apposito dipartimento interno all’azienda, collaborazioni con art director, illustratori e artisti per la creazione di capsule collection. Proprio come un fashion brand. Coinvolte tutte le tipologie di caschi in catalogo – Racing, Sport, Offroad, Urban e Tourism. 

Grande novità della stagione è Eolo, concepito come turistico, con un forte appeal per chi ama anche i circuiti, punta tutto su comfort, leggerezza, praticità di utilizzo. E, ovviamente, su grafiche che prendono ispirazione da elementi concettuali derivati da altri mondi.

Oppure il nuovo Hurricane Field Purple Gold, un casco dedicato a un uso sportivo, da pista, ma con l’eleganza disegnata dai flussi di movimento dell’aria su una finitura lucida, che sarà apprezzata dai rider che non amano le grafiche da MotoGP.

Altro esempio, altro segmento: un casco per l’offroad da indossare anche in città senza sentirsi (graficamente) in derapata su una pista da cross. Qui la risposta è evidente in particolare con i nuovi VTaku Stripes, nelle grafiche Red Blue Yellow e Gray Yellow ma soprattutto nella versione Wind Rose vista a Pitti Uomo dello scorso gennaio e che oggi entra ufficialmente nel catalogo in limited edition.

Ma l’innovazione più importante riguarda la sicurezza: a Eicma 2019 verrà presentato un dispositivo da installare sui caschi V Helmets (sviluppato insieme alla società Infodrive) che, in caso di caduta o variazioni di movimento anomale, invia un alert alla centrale operativa che si attiverà immediatamente per sincerarsi delle condizioni del motociclista. Inviando, in caso di necessità, i soccorsi alla posizione geolocalizzata dal device.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Six Kings Slam, la foto con i Sei Re: c’è un errore su Jannik Sinner

Fuori Rafael Nadal, Daniil Medvedev e Holger Rune; dentro Alexander Zverev, Jack Draper e Taylor Fritz che si uniscono ai…

7 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, dove vedere il Masters 1000 in tv e streaming

Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In diretta da giovedì 7 a lunedì 18 agosto i tornei ATP Masters…

7 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Toronto, i risultati di oggi: Khachanov e Shelton in finale

Sarà Khachanov-Shelton la finale del Masters di Toronto, sesto 1000 della stagione in corso sul cemento canadese. Il russo ha…

7 Agosto 2025
  • Volley

Italvolley, De Giorgi: “Contro la Polonia abbiamo sbagliato la formazione sul tablet”

"In panchina abbiamo sbagliato a digitare sul tablet l'ordine della formazione. Un errore che non si deve fare, ma che…

7 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, Sinner: “Arrivo con la spinta di Wimbledon, il gomito non fa più male”

Il numero uno del mondo ha parlato in conferenza stampa a Cincinnati rassicurando i tifosi: "Il gomito non fa male,…

6 Agosto 2025
  • Tennis

Us Open 2025, il montepremi e quanto guadagna il vincitore

Djokovic non giocherà a Cincinnati atp cincinnati Il serbo, dopo il forfait annunciato a Toronto, salterà anche il Masters 1000…

6 Agosto 2025