Dieci anni e non sentirli. Quando apparve, nel 2009, Nissan Juke compì una vera e propria rivoluzione all’interno del mondo dei crossover, soprattutto quelli relativi al segmento B. Oggi, Nissan Juke 2019 compie un deciso balzo in avanti ma non snaturandosi del tutto e rimanendo fedele ad alcuni elementi che l’hanno caratterizzata: i fari sdoppiati, le maniglie posteriori nascoste e gli interni che, grazie al tunnel alto, dividono perfettamente in due l’abitacolo.
Le novità invece partono dalle luci posteriori, che si rifanno alla sorella maggiore Qashqai, mentre davanti c’è da rimarcare la presenza di fari full led. Complessivamente appare, nel profilo, una vettura più snella che, visivamente, salta all’occhio per la scelta bicolore tra carrozzeria e tettino.
Nissan Juke però non appare solo più snella a vista ma lo è anche nelle dimensioni come dimostrano i 23 kg in meno rispetto alla precedente versione. Un risultato importante se si pensa che, al contrario, le dimensioni sono aumentate in tutto: lunghezza, altezza e larghezza. Questi numeri hanno fatto sì che la nuova giapponesina abbia una capacità di carico nel bagagliaio di ben 422 litri.
Le novità però non sono solo quelle relative all’esterno ma, soprattutto, nella parte interna e tecnologica. Qui il salto nel futuro è abbastanza netto come si può notare osservando la plancia: l’infotainment da 8 pollici, rialzato e a sbalzo. A questo si aggiunge Nissan Connect che, oltre ad avere la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, dispone, tra gli altri, di Tom-Tom per districarsi nel traffico quotidiano, e un sistema di hotspot wi-fi.
Ovviamente non si finisce qua: grazie ad una app specifica si avrà la possibilità di controllare, con il proprio smartphone, i livelli, la pressione delle gomme, mentre per gli amanti della multimedialità c’è a disposizione un sistema Bose 360.
Uno degli aspetti più interessanti appare senz’altro il Nissan ProPilot che, oltre all’offerta tradizionale dove sono presenti, tra l’altro, cruise control e limitatore e riconoscimento della segnaletica, dispone di tante novità: ProPilot, infatti, in autostrada, aiuterà il guidatore a mantenere la distanza dal veicolo che lo precede.
E il cuore di Nissan Juke 2019? Finora, visto che le prime consegne sono in programma per il prossimo novembre, è stato annunciato un solo propulsore: un turbo benzina 3 cilindri da 117 cavalli al quale si possono abbinare due tipi di cambio, uno manuale 6 marce o e uno a doppia frizione 7 rapporti. Per gli altri si dovrà attendere ancora qualche tempo.
Giovedì 8 maggio la Kioene Arena ha ospitato un incontro speciale promosso da Sonepar Italia, main sponsor della prima squadra…
La Gioiella Prisma Taranto ha ufficializzato un nuovo acquisto per la prossima stagione in A2, quello di Marco Pierotti, schiacciatore…
La Megabox Ondulati del Savio annuncia il secondo nuovo arrivo della prossima stagione: si tratta della bulgara Tsvetomira Mitkova, centrale…
Bergamo le ha dato l’esordio nel Campionato italiano. E lei, investita del ruolo di capitano, ha fatto della maglia rossoblù…
La schiacciatrice Alice Degradi è la prima novità della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la prossima stagione (QUI le nostre anticipazioni sul nuovo…
LAGONEGRO (PZ) – A una settimana di distanza dal successo di Valenza che ha regalato la promozione e il ritorno…