Nissan Juke 2019, un balzo nel futuro

Dieci anni e non sentirli. Quando apparve, nel 2009, Nissan Juke compì una vera e propria rivoluzione all’interno del mondo dei crossover, soprattutto quelli relativi al segmento B. Oggi, Nissan Juke 2019 compie un deciso balzo in avanti ma non snaturandosi del tutto e rimanendo fedele ad alcuni elementi che l’hanno caratterizzata: i fari sdoppiati, le maniglie posteriori nascoste e gli interni che, grazie al tunnel alto, dividono perfettamente in due l’abitacolo.

LINEE MORBIDE

Le novità invece partono dalle luci posteriori, che si rifanno alla sorella maggiore Qashqai, mentre davanti c’è da rimarcare la presenza di fari full led. Complessivamente appare, nel profilo, una vettura più snella che, visivamente, salta all’occhio per la scelta bicolore tra carrozzeria e tettino.

AUMENTA LO SPAZIO

Nissan Juke però non appare solo più snella a vista ma lo è anche nelle dimensioni come dimostrano i 23 kg in meno rispetto alla precedente versione. Un risultato importante se si pensa che, al contrario, le dimensioni sono aumentate in tutto: lunghezza, altezza e larghezza. Questi numeri hanno fatto sì che la nuova giapponesina abbia una capacità di carico nel bagagliaio di ben 422 litri.

NUOVO ABITACOLO

Le novità però non sono solo quelle relative all’esterno ma, soprattutto, nella parte interna e tecnologica. Qui il salto nel futuro è abbastanza netto come si può notare osservando la plancia: l’infotainment da 8 pollici, rialzato e a sbalzo. A questo si aggiunge Nissan Connect che, oltre ad avere la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, dispone, tra gli altri, di Tom-Tom per districarsi nel traffico quotidiano, e un sistema di hotspot wi-fi.

Ovviamente non si finisce qua: grazie ad una app specifica si avrà la possibilità di controllare, con il proprio smartphone, i livelli, la pressione delle gomme, mentre per gli amanti della multimedialità c’è a disposizione un sistema Bose 360.

Uno degli aspetti più interessanti appare senz’altro il Nissan ProPilot che, oltre all’offerta tradizionale dove sono presenti, tra l’altro, cruise control e limitatore e riconoscimento della segnaletica, dispone di tante novità: ProPilot, infatti, in autostrada, aiuterà il guidatore a mantenere la distanza dal veicolo che lo precede.

UN MOTORE TURBO BENZINA

E il cuore di Nissan Juke 2019? Finora, visto che le prime consegne sono in programma per il prossimo novembre, è stato annunciato un solo propulsore: un turbo benzina 3 cilindri da 117 cavalli al quale si possono abbinare due tipi di cambio, uno manuale 6 marce o e uno a doppia frizione 7 rapporti. Per gli altri si dovrà attendere ancora qualche tempo.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca: i risultati della 3a giornata

Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: terzo successo per Modena, che supera Cisterna in quattro set. Prima vittoria…

19 Aprile 2025
  • Volley

Trofeo Easter Volley Uniqa Cup 2025, tutti i vincitori

L’esplosione di coriandoli, i sorrisi, gli applausi e gli abbracci hanno fatto da corredo alla conclusione dell’edizione numero 31 di…

19 Aprile 2025
  • Volley

Castellana infallibile nei Play Out: +7 sulla quota retrocessione

È una vigilia di Pasqua dolcissima per la Bcc Tecbus Castellana Grotte che trionfa in Molise e strappa un allungo…

19 Aprile 2025
  • Volley

La Green Volley Galatone vince la Coppa Italia di Serie B maschile

La Green Volley Galatone alza al cielo la Coppa Italia di Serie B Maschile nella sua regione. Una due giorni perfetta per…

19 Aprile 2025
  • Volley

Elite16 di Brasilia, quinto posto finale per Gottardi-Orsi Toth

Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth escono dal torneo, ma sono comunque da applausi. Le azzurre hanno accarezzato la possibilità di…

19 Aprile 2025
  • Tennis

Paolini-Sabalenka al Wta Stoccarda, dove vedere in tv e streaming

Sarà una Pasqua tutta da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, con le semifinali del Wta 500 di…

19 Aprile 2025