Dieci anni e non sentirli. Quando apparve, nel 2009, Nissan Juke compì una vera e propria rivoluzione all’interno del mondo dei crossover, soprattutto quelli relativi al segmento B. Oggi, Nissan Juke 2019 compie un deciso balzo in avanti ma non snaturandosi del tutto e rimanendo fedele ad alcuni elementi che l’hanno caratterizzata: i fari sdoppiati, le maniglie posteriori nascoste e gli interni che, grazie al tunnel alto, dividono perfettamente in due l’abitacolo.
Le novità invece partono dalle luci posteriori, che si rifanno alla sorella maggiore Qashqai, mentre davanti c’è da rimarcare la presenza di fari full led. Complessivamente appare, nel profilo, una vettura più snella che, visivamente, salta all’occhio per la scelta bicolore tra carrozzeria e tettino.
Nissan Juke però non appare solo più snella a vista ma lo è anche nelle dimensioni come dimostrano i 23 kg in meno rispetto alla precedente versione. Un risultato importante se si pensa che, al contrario, le dimensioni sono aumentate in tutto: lunghezza, altezza e larghezza. Questi numeri hanno fatto sì che la nuova giapponesina abbia una capacità di carico nel bagagliaio di ben 422 litri.
Le novità però non sono solo quelle relative all’esterno ma, soprattutto, nella parte interna e tecnologica. Qui il salto nel futuro è abbastanza netto come si può notare osservando la plancia: l’infotainment da 8 pollici, rialzato e a sbalzo. A questo si aggiunge Nissan Connect che, oltre ad avere la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, dispone, tra gli altri, di Tom-Tom per districarsi nel traffico quotidiano, e un sistema di hotspot wi-fi.
Ovviamente non si finisce qua: grazie ad una app specifica si avrà la possibilità di controllare, con il proprio smartphone, i livelli, la pressione delle gomme, mentre per gli amanti della multimedialità c’è a disposizione un sistema Bose 360.
Uno degli aspetti più interessanti appare senz’altro il Nissan ProPilot che, oltre all’offerta tradizionale dove sono presenti, tra l’altro, cruise control e limitatore e riconoscimento della segnaletica, dispone di tante novità: ProPilot, infatti, in autostrada, aiuterà il guidatore a mantenere la distanza dal veicolo che lo precede.
E il cuore di Nissan Juke 2019? Finora, visto che le prime consegne sono in programma per il prossimo novembre, è stato annunciato un solo propulsore: un turbo benzina 3 cilindri da 117 cavalli al quale si possono abbinare due tipi di cambio, uno manuale 6 marce o e uno a doppia frizione 7 rapporti. Per gli altri si dovrà attendere ancora qualche tempo.
Venerdì 10 ottobre, con inizio del riscaldamento alle 18. Coach Valentini si attende ulteriori miglioramenti a nove giorni dal via…
Successo in rimonta per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro nell’ultimo test match del precampionato. Al Palasport di via…
Una serata intensa ed emozionante quella della Presentazione ufficiale delle nuove maglie, in cui è stato presentato il team e…
All’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”.…
Più di 1300 pallavolisti tesserati, 600 bambini impegnati nel minivolley, 60 società per oltre 9mila atleti inclusi nel mondo Vero…
Tokyo, 09 ottobre 2025 Dopo la chiusura dei due match con il Suntory Sunbirds Osaka nella World Challenge series 2025…