Elementi di design in Gloss black, interni con rivestimento in tessuto premium, vetri oscurati, cerchi in lega da 18″ e modanature esterne, che ne accentuano la personalità audace e originale. Si presenta così Renegade Night Eagle (da 25.200 euro) grazie al nuovo allestimento speciale e sportivo per Night Eagle, la gamma sportiva dei SUV Jeep, su Renegade, Compass e Cherokee.
Nella dotazione di serie il climatizzatore automatico bi-zona, il dispositivo di sicurezza “Low Speed Collision Mitigation” e il sistema Uconnect 7″ con integrazione Apple CarPlay e compatibilità Android Auto.
Questi i motori. Il turbodiesel Multijet da 1,6 litri e 120 CV, in abbinamento alla trasmissione manuale a sei marce oppure con trasmissione DDCT a doppia frizione, entrambe in configurazione 4×2; e il nuovo motore a benzina da 1 litro a 3 cilindri da 120 CV di potenza massima e 190 Nm di coppia massima con trasmissione manuale a sei marce e trazione anteriore.
Compass Night Eagle (da 30.250 euro) mette in mostra anch’essa per i dettagli in colore nero. Il frontale e la griglia sono di colore Gloss Black, così come le cornici dei fendinebbia e le finiture nei fari alogeni.
La modanatura di cristalli (DLO) è di colore nero mentre i badge “Jeep” e “4×4” riprendono il tema “oscurato” che caratterizza gli esterni di questa serie speciale. Ci sono i pneumatici da 18″ con cerchi in lega Gloss Black diamantati, che ne potenziano il look.
Il bel colore esterno è il Laser Blue con tettino nero ed interni nella combinazione tessuto/tecno-pelle. Di serie, la radio e il navigatore Uconnect con touchscreen da 8,4″ e la telecamera posteriore ParkView con griglia dinamica.
I motori. La base di partenza è il benzina MultiAir2 Turbo da 1,4 litri da 140 CV, con cambio manuale a sei marce e alla configurazione 4×2. I Diesel: da 1,6 litri 120 CV di, abbinato al cambio manuale a sei marce e alla configurazione 4×2 e il da 2,0 litri da 140 CV abbinato sia al cambio manuale che a quello automatico a 9 marce e 4×4.
Cherokee Night Eagle (da 48.000 euro) esibisce elementi di design scuri e inserti color nero lucido. Si trovano su: badge frontale “Jeep”, badge dedicato “Night Eagle”, inserti nell’ iconica griglia a 7 feritoie, cornici dei fendinebbia e finiture della fascia anteriore, barre sul tetto, oghi “Jeep” e “4×4″ ecerchi in lega da 18”. U
Presente il sistema infotelematico Uconnect con display touch screen da 8.4″, vivavoce Bluetooth con comandi vocali, radio digitale (DAB), presa USB, ingresso AUX e lettore di schede SD e navigazione satellitare.
Nella dotazione specchietto retrovisore elettrico multifunzione, sedili anteriori regolabili elettricamente, tergicristalli con sensore di pioggia, portellone ad azionamento automatico “hands free” e sistema audio Alpine da 506 W con nove altoparlanti e subwoofer.
Il corredo meccanico è caratterizzat dal Diesel MultiJet II da 2,2 litri da 195 CV, cambio automatico a 9 marce e trazione integrale Jeep Active Drive I.
A due settimane dall’inizio della Regular Season la Cucine Lube Civitanova è finalmente al completo. Decisivo il rientro in palestra degli ultimi tre reduci dalla Finale…
La presenza di Alessandro Benetton è stata l’occasione - ieri a Race Anatomy su Sky - per ricordare che, dal…
La Romeo Sorrento con due vittorie per 2-1, su Napoli prima e Aversa poi, conquista il Memorial Rolando Di Meo!…
Si chiude ai piedi del podio, con un quarto posto, il sesto torneo Challenge stagionale del Beach Pro Tour 2025 di Veracruz (Messico) per Samuele Cottafava e Gianluca Dal…
Al termine dell’allenamento congiunto, l’assistant coach Francesco Racaniello ha tracciato il bilancio della prestazione: «Ci sono diversi spunti positivi — ha dichiarato…
Djokovic fatica, ma batte Hanfmann. Out Fritz atp shanghai Djokovic soffre più del previsto contro il n. 150 al mondo…