Elementi di design in Gloss black, interni con rivestimento in tessuto premium, vetri oscurati, cerchi in lega da 18″ e modanature esterne, che ne accentuano la personalità audace e originale. Si presenta così Renegade Night Eagle (da 25.200 euro) grazie al nuovo allestimento speciale e sportivo per Night Eagle, la gamma sportiva dei SUV Jeep, su Renegade, Compass e Cherokee.
Nella dotazione di serie il climatizzatore automatico bi-zona, il dispositivo di sicurezza “Low Speed Collision Mitigation” e il sistema Uconnect 7″ con integrazione Apple CarPlay e compatibilità Android Auto.
Questi i motori. Il turbodiesel Multijet da 1,6 litri e 120 CV, in abbinamento alla trasmissione manuale a sei marce oppure con trasmissione DDCT a doppia frizione, entrambe in configurazione 4×2; e il nuovo motore a benzina da 1 litro a 3 cilindri da 120 CV di potenza massima e 190 Nm di coppia massima con trasmissione manuale a sei marce e trazione anteriore.
Compass Night Eagle (da 30.250 euro) mette in mostra anch’essa per i dettagli in colore nero. Il frontale e la griglia sono di colore Gloss Black, così come le cornici dei fendinebbia e le finiture nei fari alogeni.
La modanatura di cristalli (DLO) è di colore nero mentre i badge “Jeep” e “4×4” riprendono il tema “oscurato” che caratterizza gli esterni di questa serie speciale. Ci sono i pneumatici da 18″ con cerchi in lega Gloss Black diamantati, che ne potenziano il look.
Il bel colore esterno è il Laser Blue con tettino nero ed interni nella combinazione tessuto/tecno-pelle. Di serie, la radio e il navigatore Uconnect con touchscreen da 8,4″ e la telecamera posteriore ParkView con griglia dinamica.
I motori. La base di partenza è il benzina MultiAir2 Turbo da 1,4 litri da 140 CV, con cambio manuale a sei marce e alla configurazione 4×2. I Diesel: da 1,6 litri 120 CV di, abbinato al cambio manuale a sei marce e alla configurazione 4×2 e il da 2,0 litri da 140 CV abbinato sia al cambio manuale che a quello automatico a 9 marce e 4×4.
Cherokee Night Eagle (da 48.000 euro) esibisce elementi di design scuri e inserti color nero lucido. Si trovano su: badge frontale “Jeep”, badge dedicato “Night Eagle”, inserti nell’ iconica griglia a 7 feritoie, cornici dei fendinebbia e finiture della fascia anteriore, barre sul tetto, oghi “Jeep” e “4×4″ ecerchi in lega da 18”. U
Presente il sistema infotelematico Uconnect con display touch screen da 8.4″, vivavoce Bluetooth con comandi vocali, radio digitale (DAB), presa USB, ingresso AUX e lettore di schede SD e navigazione satellitare.
Nella dotazione specchietto retrovisore elettrico multifunzione, sedili anteriori regolabili elettricamente, tergicristalli con sensore di pioggia, portellone ad azionamento automatico “hands free” e sistema audio Alpine da 506 W con nove altoparlanti e subwoofer.
Il corredo meccanico è caratterizzat dal Diesel MultiJet II da 2,2 litri da 195 CV, cambio automatico a 9 marce e trazione integrale Jeep Active Drive I.
Vacanze terminate per l’Avimecc Modica, che dopo tre giorni di riposo concessi da coach Enzo Distefano e il suo staff…
Nella penultima giornata di ritorno del Campionato di A1 Tigotà, la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia è ospite mercoledì 26…
Dalle 11 del mattino a notte fonda, da Dubai ad Acapulco. Sarà un lungo martedì per il tennis italiano con…
Si ricomincia dall'1 a 3 dell'andata. La squadra di Piazza la storica qualificazione ai quarti di finale se la dovrà…
Al Palas Allende è andata in scena la sfida che tutti si aspettavano. Avvincente, equilibrata, combattuta, tutto a favore dello…
Primo turno amaro all'Atp 500 di Acapulco per Flavio Cobolli. Il romano ha perso all'esordio in Messico con Ben Shelton…