Mustang Shelby GT500, ecco i segreti del cambio e del motore

La Mustang Shelby GT500, la muscle car più potente di sempre prodotta dalla Ford, è pronta ad uscire sul mercato statunitense. La nuova vettura dell’ è spinta da un meraviglioso motore V8 di 5.2 litri che sprigiona 760 cavalli di potenza e che dispone di 847 Nm di coppia. Un gioiello che arriverà nei concessionari d’oltreoceano tra pochi mesi. 

POTENZA DA MOTORSPORT

Shelby GT500 è dotata albero motore in fibra di carbonio, differenziale Torsen e un cambio automatico a doppia frizione. Opera dello specialista Tremec: è il TR-9070, con un comportamento derivato dall’esperienza nel motorsport.

Velocissima. I cambi di marcia sono garantivi da un sistema elettroidraulico. Molto prestazionale in modalità Sport, si passa di rapporto in 80 millisecondi (130 millisecondi in Normal). 

Per reggera la coppia del V8 sono a disposizione una frizione a cinque dischi per le marce dispari e di sei dischi per marce pari. Dato lo sforzo cui viene sottoposta la trasmissione, è previsto un rilascio di liquido di raffreddamento sulle frizioni. 

Shelby GT500 oltre a Sport e Normal, dispone delle modalità Trackper la pista, Drag per le partenze brucianti, Line Lock per fare i burnout (ruote fumanti) e Launch Control. Con le Track Apps è possibile approfondire e studiare le proprie performance in pista attraverso il sistema di infotainment.

I pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2 sono stati realizzati appositamente per il modello. Possono essere abbinati con cerchi in fibra di carbonio, a pagamento.

I freni sono dell’italiana Brembo, a sei pistoncini, con dischi di ben 420 millimetri all’avantreno. Permettono i completare in 10,6 secondi il trittico accelerata-frenata 0-160-0 km/h. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

VNL femminile, Azzurre atterrate ad Apeldoorn: date, orari e avversarie della Week-3

L’Italia è sbarcata in Olanda per la Pool 7 di Volleyball Nations League. Con un volo diretto da Milano Linate…

7 Luglio 2025
  • Volley

Champions League 2025/2026, sorteggi il 15 luglio: le fasce delle italiane (uomini e donne)

Martedì 15 luglio, alle ore 12.00, presso l’European Broadcasting Centre in Lussemburgo (in foto), avverranno i sorteggi della fase a…

7 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Philipsen si opera: clavicola e due costole fratturate dopo una caduta

Tour de France finito per il belga Jasper Philipsen (Alpecin Deceuncink), che è caduto durante una volata per un traguardo…

7 Luglio 2025
  • Volley

Galiano convocato in NazionaleU21 alle qualificazioni per gli Europei

Un’altra splendida notizia per la Prisma Taranto e per tutti gli amanti della pallavolo: Galiano convocato nella Nazionale Under 21!…

7 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Merlier vince la tappa di Dunkerque, van der Poel in maglia gialla

Tim Merlier vince in volata la terza tappa del Tour de France, beffando in volata Jonathan Milan. Tappa senza fughe,…

7 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Dimitrov a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

Il racconto di Wimbledon si sviluppa su 11 canali: Sky Sport Tennis, con l’intero programma del Centre Court; Sky Sport Arena,…

7 Luglio 2025