Murray T.50, la supercar da 2.2 milioni di euro

E’ stato uno dei grandi progettisti della Formula 1 con  i Forghieri, i Newey, i Chapman. Gordon Murray è entrato nella storia delle monoposto con innovazioni come la Brabham-Alfa Romeo BT46B del ventilatore. Su strada, il prossimo passo sarà Murray T.50, un progetto che metterà insieme concetti espressi con la McLaren F1 e con la Brabham da Gran Premio.

Murray T.50, tecnica ingegneristica da Formula 1

L’obiettivo è di realizzare il paradigma della supercar più pura. Velocità, tempi al Nurburgring, potenza massima, li lascia volentieri ad altri. Sarà il “pacchetto” a fare la differenza, ispirato a principi da Formula 1.

Appuntamento nel 2022 con l’avvio della produzione,100 esemplari per i quali mettersi infila e staccare un assegno da 2,2 milioni di euro, più tasse. Sarà per puristi nel vero senso della parola, per chi rifugge semplificazioni e diavolerie elettroniche.

Il cambio? Un Xtrac sei marce, rigorosamente manuale! Il motore? Un aspirato V12 da 3.9 litri (!), sviluppato da Cosworth e in grado di produrre 650 cavalli e 450 Nm di coppia massima, tutti trasmessi sull’asse posteriore. Pochi, vero? Per altri standard.

Peso piuma di 980 kg

il concetto di una Formula 1 stradale chiama in causa il peso: solo 980 kg permettono un rapporto peso-potenza il più favorevole tra tutte le supercar stradali con motore aspirato. Sarà come avere il peso di una Suzuki Swift Sport, su un corpo vettura compattissimo, appena 4.38 metri di lunghezza per 1,85 di larghezza: misure inferiori a una 911 Carrera.

Un primato, Gordon Murray, lo rivendica: il V12 Cosworth sarà l’unità stradale in grado di girare a regimi di rotazione più elevati tra tutti gli aspirati: 12.100 giri/min.

Murray T.50 in stile Brabham

Eccellenza tecnica e soluzioni da Formula 1 che riproporranno la ventola al posteriore. Introdotta sulla Brabham grazie a un buco regolamentare presente nel 1978, venne subito bandita dalla Federazione. Murray la propone sulla T.50, una ventola da 40 centimetri di diametro, posta al retrotreno e chiamata a estrarre i flussi dal fondo, per produrre tutto il carico deportante dall’accelerazione dei flussi incanalati nel sottoscocca.

Scelta che consente di tracciare linee della carrozzeria pulite, prive di appendici aerodinamiche invasive, linee rivelate dal primo bozzetto tecnico. Appena un flap mobile in coda andrà a interagire con il carico generato dal sottoscocca.

Masse concentrate all’interno del passo, motore in posizione molto avanzata, con una vasca in fibra di carbonio destinata alla cellula abitacolo, dove saranno tre i posti, quello del pilota in posizione centrale. Non mancherà uno spazio per i bagagli, anteriormente.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-De Minaur all’Atp Madrid, il risultato in diretta live della partita

Musetti ritroverà De Minaur due settimane dopo la semifinale di Monte-Carlo, vinta da Lorenzo in tre set con il punteggio…

30 Aprile 2025
  • Volley

Primo Maggio in campo, a Castellana Grotte arriva l’Ancona

È un Primo Maggio in campo quello che attende la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A3 Credem…

30 Aprile 2025
  • Volley

Quarti Coppa Italia A2: Prata di Pordenone e Siena si preparano alla sfida senza appello

Tinet Prata-Emma Villas Siena atto terzo. La terza sfida stagionale tra le due formazioni decreterà chi passerà i Quarti di…

30 Aprile 2025
  • Tennis

Arnaldi-Draper all’Atp Madrid, dove vedere in tv e streaming

Matteo Arnaldi va a caccia della sua seconda semifinale in un 1000 della carriera. Dopo Montreal 2024, quando si fermò…

30 Aprile 2025
  • Volley

Martina Martinelli lascia Offanengo dopo quattro stagioni

Il Volley Offanengo saluta e ringrazia Martina Martinelli, opposto e capitano della scorsa stagione della Trasporti Bressan Offanengo. Protagonista fin dal suo…

30 Aprile 2025
  • Motori

Gp Miami F1, Vasseur fiducioso: “Vogliamo continuare a fare progressi”

Alla vigilia del Gran Premio di Miami, Fred Vasseur ha rilasciato delle dichiarazioni ottimistiche in vista del fine settimana made…

30 Aprile 2025