Il SEMA accoglie Mopar che presenta due novità concept dedicate all’off-road. RAM 1500 OTG Concept è la proposta rivolta agli “esploratori”, con quell’OTG – Off The Grid, che anticipa quale sarà il terreno prediletto: lontano dai servizi, perché i servizi – quasi tutti – sono ospitati nel cassone.
Il motore diesel V6 3 litri ha il compito di muovere il pick-up e il corredo di accessori installati nel cassone con portellone dall’apertura a battente e frazionata 60:40; c’è spazio per un gruppo di cottura con fornello a gas, frigo-box a scomparsa, lavello con impianto idrico. Ed è l’abc per la sopravvivenza, al quale si aggiunge la tenda al tetto con scaletta esterna, il pannello fotovoltaico e la struttura-gazebo apribile e con illuminazione dedicata per l’area campeggio.
L’illuminazione a giorno è assicurata dalla fanaleria supplementare a led, presente sia all’anteriore che al posteriore, esterni personalizzati dal verricello, il portaoggetti installato al di sopra della cabina, lo snorkel.
Per arrivare nelle lande più sperdute e impervie, per vivere davvero scollegati, off-the-grid, il concept RAM 1500 è attrezzato di ruote anti-stallonamento, gomme GoodYear da 35 pollici, assetto rialzato di 5 centimetri, calandra maggiorata e protezioni disseminate lungo la scocca, con un paraurti posteriore modificato e in grado di incrementare l’angolo d’uscita dal diverso posizionamento del terminale di scarico.
Il secondo concept realizzato con accessori Mopar e presente al SEMA è un restauro in stile low-rider del Dodge D200 del 1968. Un pick up con tre livelli di assetto, grazie alle sospensioni pneumatiche: ribassato, altezza guidatore e rialzato fino a 15,2 centimetri, operazione per la quale si è resa necessaria l’installazione del cassone del RAM 1500 al posto dell’originale.
Le carreggiate sono state ampliate di 12,7 centimetri per lato, i cerchi da 22 pollici richiamano lo stile dei cerchi in acciaio anni Sessanta e, l’assale anteriore, risulta avanzato di 7,6 centimetri.
Il Lowliner Mopar Concept è realizzato all’insegna della pulizia estetica, sull’altare della quale sono stati eliminati il tappo del carburante, le maniglie e l’antenna: superfici assolutamente regolari e lisce. Un minimal d’annata a bordo, dove i rivestimenti in pelle della panca sono ripresi sul padiglione e i pannelli porta. Il volante è originale, del Dodge D200 1968.
"La partita di Sinner è la più vicina alla perfezione che abbia mai visto tra quelle vissute da giocatore. È…
È Tommy Paul l'avversario di Jannik Sinner nella sua prima semifinale in carriera agli Internazionali d'Italia. Dopo la prova di…
Łódź, 15 Maggio 2025 Tutto pronto all’Atlas Arena di Łódź dove domani prenderà il via la Final Four di Champions…
F1, Imola 2025 L’attesa conferenza stampa del Gp del made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola 2025 ha visto il…
Jasmine Paolini è in finale agli Internazionali d'Italia. La toscana ha battuto l'americana l'americana Peyton Stearns 7-5, 6-1 diventando la terza…
"Finalmente possiamo annunciare che partirà il famoso progetto di riqualificazione e copertura del Centrale " Lo ha detto Marco Mezzaroma,…