Monopattini elettrici, in arrivo lo sharing a Rimini

L’amministrazione comunale di Rimini  si appresta ad attuare le novità contenute in tema di micro mobilità urbana stabilite dal recentedecreto attuativo del Ministero dei Trasporti, con la prossima attivazione di un un sistema  di noleggio in sharing di monopattini elettrici di ultima generazione.

Monopattini elettrici a Rimini, il servizio

Il piano sarà attuato in seguito all’approvazione della delibera comunale e del bando pubblico di assegnazione del servizio. In attesa che ciò avvenga si conoscono già quelle che potrebbero essere le modalità dello sharing dei monopattini elettrici a Rimini.

Innanzitutto, come avviene già nelle città in cui è già attivo il servizio, il noleggio degli eco monopattini elettrici dovrà avvenire tramite un’applicazione fornita dall’operatore che consentirà anche le operazioni di pagamento in base alla tariffa indicata.

Ogni ecomonopattino dovrà essere dotato di un sistema di gestione digitale che consenta un monitoraggio generale del servizio con l’opportunità ulteriore di offrire informazioni in tempo reale agli utenti. I monopattini, inoltre, avranno un limite di velocità di 15 km/h (5km/h in meno di quanto stabilito dal decreto ministeriale) nelle aree in cui è consentita la sperimentazione, e non dovranno rappresentare un intralcio alla circolazione stradale e alla sosta di altri veicoli. Infine, chi gestisce il servizio, dovrà promuovere e incentivare l’uso dei mezzi, favorendone l’utilizzo specie per l’utenza turistica.

Non solo monopattini. Il piano per la eco mobilità a Rimini prevede anche un’implementazionedel bike sharing, già disponibile la scorsa estate con copertura su tutta la città, e l’attivazione di un servizio di scooter sharing elettrico.

Le dichiarazioni dell’Assessore Frisoni

Claudia Frisoni , assessore alla mobilità del Comune di Rimini, ha spiegato le novità nell’ambito della mobilità sostenibile nella città romagnola

Non appena il decreto sarà efficace, la Giunta delibererà, come previsto dalle norme, in merito alle aree e modalità di sperimentazione di queste tipologie di mezzi, creando così il quadro di riferimento per il loro utilizzo.

Nel frattempo l’Amministrazione si sta accingendo a procedere con la pubblicazione di una manifestazione di interesse volta selezionare le aziende che potranno svolgere il servizio di sharing mobility in modo da essere pronti per partire subito e mettere a disposizione per l’estate circa un migliaio di monopattini in sharing per la mobilità dei riminesi e, soprattutto, dei turisti. 

L’amministrazione comunale in qualsiasi caso non erogherà nessun contributo salvo favorire il buon esito dell’iniziativa in questione, monitorandone gli sviluppi a instaurando un tavolo di confronto costante con gli operatori.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Aurispa Dfv in cerca di riscatto ospita il Terni Volley

Dopo tre derby pugliesi nelle prime tre giornate di campionato, domenica 16 novembre (ore 19) Aurispa Dfv ospita il Terni…

14 Novembre 2025
  • Tennis

Zverev-Auger Aliassime alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

"Lui sa cosa deve fare, io so cosa devo fare. Vediamo chi riuscirà a giocare meglio venerdì. Abbiamo giocato non…

14 Novembre 2025
  • Tennis

Lorenzo Musetti ospite della Juventus alla Continassa dopo le Atp Finals

Giornata speciale per Lorenzo Musetti: dopo l'eliminazione al round robin delle Atp Finals, l'azzurro ha fatto visita alla Juventus (squadra…

14 Novembre 2025
  • Volley

Progetto Scuole 2030, la 5DL del Muratori in visita al PalaPanini

Prosegue il “Progetto Scuole 2030” organizzato da Gazzetta di Modena, di cui Modena Volley è partner, e dedicato agli istituti…

14 Novembre 2025
  • Volley

Le condoglianze di Modena Volley a Fabrizio Monari

Modena Volley tutta esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa avvenuta ieri dopo lunga malattia, di Giacinto Monari, storico…

14 Novembre 2025
  • Volley

L’ABBA Pineto torna a casa per riprendere a correre: arriva Catania

Ripartire dal gioco espresso, dai progressi e dal fattore-campo favorevole. L’ABBA Pineto si aggrappa ai suoi punti fermi in una…

14 Novembre 2025