Monopattini elettrici, in arrivo lo sharing a Rimini

L’amministrazione comunale di Rimini  si appresta ad attuare le novità contenute in tema di micro mobilità urbana stabilite dal recentedecreto attuativo del Ministero dei Trasporti, con la prossima attivazione di un un sistema  di noleggio in sharing di monopattini elettrici di ultima generazione.

Monopattini elettrici a Rimini, il servizio

Il piano sarà attuato in seguito all’approvazione della delibera comunale e del bando pubblico di assegnazione del servizio. In attesa che ciò avvenga si conoscono già quelle che potrebbero essere le modalità dello sharing dei monopattini elettrici a Rimini.

Innanzitutto, come avviene già nelle città in cui è già attivo il servizio, il noleggio degli eco monopattini elettrici dovrà avvenire tramite un’applicazione fornita dall’operatore che consentirà anche le operazioni di pagamento in base alla tariffa indicata.

Ogni ecomonopattino dovrà essere dotato di un sistema di gestione digitale che consenta un monitoraggio generale del servizio con l’opportunità ulteriore di offrire informazioni in tempo reale agli utenti. I monopattini, inoltre, avranno un limite di velocità di 15 km/h (5km/h in meno di quanto stabilito dal decreto ministeriale) nelle aree in cui è consentita la sperimentazione, e non dovranno rappresentare un intralcio alla circolazione stradale e alla sosta di altri veicoli. Infine, chi gestisce il servizio, dovrà promuovere e incentivare l’uso dei mezzi, favorendone l’utilizzo specie per l’utenza turistica.

Non solo monopattini. Il piano per la eco mobilità a Rimini prevede anche un’implementazionedel bike sharing, già disponibile la scorsa estate con copertura su tutta la città, e l’attivazione di un servizio di scooter sharing elettrico.

Le dichiarazioni dell’Assessore Frisoni

Claudia Frisoni , assessore alla mobilità del Comune di Rimini, ha spiegato le novità nell’ambito della mobilità sostenibile nella città romagnola

Non appena il decreto sarà efficace, la Giunta delibererà, come previsto dalle norme, in merito alle aree e modalità di sperimentazione di queste tipologie di mezzi, creando così il quadro di riferimento per il loro utilizzo.

Nel frattempo l’Amministrazione si sta accingendo a procedere con la pubblicazione di una manifestazione di interesse volta selezionare le aziende che potranno svolgere il servizio di sharing mobility in modo da essere pronti per partire subito e mettere a disposizione per l’estate circa un migliaio di monopattini in sharing per la mobilità dei riminesi e, soprattutto, dei turisti. 

L’amministrazione comunale in qualsiasi caso non erogherà nessun contributo salvo favorire il buon esito dell’iniziativa in questione, monitorandone gli sviluppi a instaurando un tavolo di confronto costante con gli operatori.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025