Nel weekend del 21 e 22 settembre, al Modena Fiere andrà in scena la settima edizione della Modena Motor Gallery, uno appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di motori: uno degli eventi più importanti d’Italia per la qualità e il prestigio delle auto e delle moto esposte.
IN UN PERCORSO TRA creatività, design, genialità progettuale e innovazione tecnologica, l’esposizione “Futura”, una delle tre principali presenti all’evento, accompagnerà i visitatori tra moto da competizione, auto da corsa o a sei ruote e prototipi di hypercar del futuro. Senza intenti celebrativi di designer o Case produttrici, “Futura” presenta progetti e realizzazioni made in Italy rivolti alla mobilità del futuro con auto e moto per uso agonistico e quotidiano.
TRA LE MOTO ESPOSTE in “Futura” ci sarà la RMU Moto 50/80 cc M-GP 5/8, una due ruote dedicata ai piloti in erba (dai 9 ai 12 anni), facile da guidare, l’ideal per preparsi al motociclismo agonistico. Disponibile con motorizzazione da 50 e da 80 cc, è la moto scelta da Valentino Rossi e dalla VR46 Riders Academy. Ad essa si affiancherà la RMU Pre-Moto3 250 cc, un modello con una motorizzazione non eccessiva e telaio e sospensioni regolabili, utilizzata in diverse competizioni internazionali.
VASTA L’ESPOSIZIONE DELLE AUTO in “Futura” con la Dallara F2, la Covini C6W (vettura coupé due posti a 6 ruote), la monoposto da competizione Predator’s, la Vision Concept GT P44 progettata dal designer Antonio Sassi alla stregua della Vision Concept GT P44 Monoposto, quest’ultima presente anche in scala e Tazzari, un quadriciclo elettrico biposto con motore centrale.
ACCANTO A FUTURA, la Modena Motor Gallery ospiterà altre due esposizioni, la mostra ‘De Tomaso in Galleria” che ripercorre i sessanta anni di storia della casa automobilistica modenese fondata dal pilota italo-argentino Alejandro De Tomaso e “1950-1990 – 40 anni di stile italiano tra le due e le quattro ruote”, realizzata in collaborazione con ACI Storico e il Circolo della Biella, uno dei più blasonati club italiani di collezionisti e appassionati.
"In panchina abbiamo sbagliato a digitare sul tablet l'ordine della formazione. Un errore che non si deve fare, ma che…
Il numero uno del mondo ha parlato in conferenza stampa a Cincinnati rassicurando i tifosi: "Il gomito non fa male,…
Djokovic non giocherà a Cincinnati atp cincinnati Il serbo, dopo il forfait annunciato a Toronto, salterà anche il Masters 1000…
Il conto alla rovescia verso il primo momento ufficiale della stagione è iniziato nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto dal…
Sarà un viaggio, Oltre ogni Confine. La nuova stagione del Volley Bergamo 1991 rilancia il ritorno in città, per dividersi su…
Carlo Parisi, reduce dalla conquista della medaglia d’oro delle Universiadi vinta sulla panchina della Nazionale Italiana, lo Staff Tecnico e quello…