MINI Clubman, pronta a diventare Suv

MINI si evolve in tutte le direzioni: tre porte, cinque porte e la categoria dei Suv. Su quest’ultimo fronte, la convivenza di due modelli molto simili per dimensioni, diversi per lettura stilistica e di carrozzeria, è destinata a cambiare, guidata da esigenze di incremento delle vendite sul mercato, specie negli USA.

MINI Clubman potrebbe proporsi non più come station wagon “alternativa” – un po’ meno con l’ultima generazione di quanto non lo fossero le Clubman che l’hanno precedua – bensì sport utility.

Una materia già interpretata da Countryman, identico passo e 5 centimetri appena (4,30 metri) più lunga di Clubman. Servirà differenziare i due prodotti, spostando su dimensioni superiori, da vero suv di segmento C, Clubman o Countryman. Così verrebbero presidiati i segmenti cruciali del suv urbano e del suv compatto. 

NUOVO DESIGN

Sui modelli MINI più grandi si andrà verso una proposta di design piuttosto diversa all’interno rispetto a quanto accade oggi, all’insegna di una stretta continuità con la hatchback.

In direzione opposta all’incremento delle dimensioni che verrà esplorato con Clubman o Countryman si muoverà la futura 3 porte.

Oliver Heilmer, responsabile del design del marchio, ha confermato ad Autocar l’intenzione di sviluppare la futura generazione di MINI 3 porte riducendo gli ingombri esterni senza intaccare la disponibilità di spazio a bordo. Riportare la percezione visiva di un design ultracompatto, ancor più dei 3,87 metri odierni.

La chiave per ottenere il risultato potrà risiedere nello sviluppo delle strutture di assorbimento in caso di incidente, il cui dimensionamento detta gli ingombri soprattutto dello sbalzo anteriore.

Centimetri importanti potrebbero essere risparmiati con l’impiego di una nuova schiuma espansa, da applicare dietro il paraurti, prima della traversa della scocca.

5 PORTE DA RIPENSARE

Sarà una MINI diversa anche in elementi del design come i fari posteriori, non ritenuti un elemento iconico dello stile da preservare.

Un design da migliorare è il tema centrale relativamente a MINI 5 porte, per stessa ammissione di Heilmer. La versatilità superiore che offre il modello dal passo 7 centimetri più ampio è innegabile come perda molto dell’appeal stilistico nel confronto con MINI 3 porte in tutta l’area del tre quarti posteriore e l’integrazione delle portiere aggiuntive.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Essence Hotels, Simone Roscini: “Aversa ha grandi ambizioni”

Da una corazzata ad un’altra. Dopo Brescia, ecco Aversa con l’Essence Hotels che torna a giocare davanti al proprio pubblico…

1 Novembre 2025
  • Volley

Domenica a Verona il 50° derby dell’Adige in diretta DAZN

Si gioca durante il fine settimana in corso il quarto turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26. Domenica…

1 Novembre 2025
  • Volley

Marzola e la sfida alla capolista Mantova: «Il gruppo è compatto»

Il Belluno Volley riparte. Dal proficuo lavoro in palestra. Dalla coesione di un collettivo che rema nella stessa direzione. E,…

1 Novembre 2025
  • Volley

Lazzaretto:”Reggio Calabria risponderà al nostro appello”

REGGIO CALABRIA – Le parole sono quelle, entusiaste e sincere, di un uomo che non è abituato a parlare solo…

1 Novembre 2025
  • Volley

Esordio casalingo per Aurispa Dfv: in Salento arriva Gioia del Colle

La seconda giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca mette al cospetto di Aurispa Dfv la quotata Joy…

1 Novembre 2025
  • Volley

Yuasa, Petkov: “Accolto benissimo a Grotta, Padova ottimo avversario”

GROTTAZZOLINA – E’ arrivato a Grottazzolina con una splendida medaglia da vice campione del mondo con la Bulgaria, al pari…

31 Ottobre 2025