MINI Clubman, pronta a diventare Suv

MINI si evolve in tutte le direzioni: tre porte, cinque porte e la categoria dei Suv. Su quest’ultimo fronte, la convivenza di due modelli molto simili per dimensioni, diversi per lettura stilistica e di carrozzeria, è destinata a cambiare, guidata da esigenze di incremento delle vendite sul mercato, specie negli USA.

MINI Clubman potrebbe proporsi non più come station wagon “alternativa” – un po’ meno con l’ultima generazione di quanto non lo fossero le Clubman che l’hanno precedua – bensì sport utility.

Una materia già interpretata da Countryman, identico passo e 5 centimetri appena (4,30 metri) più lunga di Clubman. Servirà differenziare i due prodotti, spostando su dimensioni superiori, da vero suv di segmento C, Clubman o Countryman. Così verrebbero presidiati i segmenti cruciali del suv urbano e del suv compatto. 

NUOVO DESIGN

Sui modelli MINI più grandi si andrà verso una proposta di design piuttosto diversa all’interno rispetto a quanto accade oggi, all’insegna di una stretta continuità con la hatchback.

In direzione opposta all’incremento delle dimensioni che verrà esplorato con Clubman o Countryman si muoverà la futura 3 porte.

Oliver Heilmer, responsabile del design del marchio, ha confermato ad Autocar l’intenzione di sviluppare la futura generazione di MINI 3 porte riducendo gli ingombri esterni senza intaccare la disponibilità di spazio a bordo. Riportare la percezione visiva di un design ultracompatto, ancor più dei 3,87 metri odierni.

La chiave per ottenere il risultato potrà risiedere nello sviluppo delle strutture di assorbimento in caso di incidente, il cui dimensionamento detta gli ingombri soprattutto dello sbalzo anteriore.

Centimetri importanti potrebbero essere risparmiati con l’impiego di una nuova schiuma espansa, da applicare dietro il paraurti, prima della traversa della scocca.

5 PORTE DA RIPENSARE

Sarà una MINI diversa anche in elementi del design come i fari posteriori, non ritenuti un elemento iconico dello stile da preservare.

Un design da migliorare è il tema centrale relativamente a MINI 5 porte, per stessa ammissione di Heilmer. La versatilità superiore che offre il modello dal passo 7 centimetri più ampio è innegabile come perda molto dell’appeal stilistico nel confronto con MINI 3 porte in tutta l’area del tre quarti posteriore e l’integrazione delle portiere aggiuntive.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Giro di Lombardia, percorso e altimetria dell’ultima Classica Monumento

Come ogni anno si finisce di pedalare in Lombardia, sulle strade montuose tra Como e Bergamo. Il Giro di Lombardia…

9 Ottobre 2025
  • Volley

DOMOTEK VOLLEY, TEST UTILE IN TRASFERTA A MODICA

Al PalaRizza finisce una battaglia di parziali.MODICA – Un altro passo avanti nella preparazione per la prossima stagione. La Domotek…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Diesel Banca Macerata Fisiomed: parità nel test match contro Siena

Dopo il secondo posto ottenuto nel Memorial Furiassi-Valenti del weekend, finisce in parità il primo round degli ultimi due allenamenti…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time sconfitta a Belluno

Belluno 4 Personal Time 0 (25-18; 25-16; 25-20; 25-23) BELLUNO VOLLEY: Marsili 2, Giannotti 16, Berger 7, Loglisci 7, Mozzato…

8 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, successo al tie-break a Sabaudia

PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 2 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 (25/21, 25/19, 23/25, 19/25, 9/15) SABAUDIA: Soncini 8, Stufano 7, Onwuelo…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Altotevere, il test congiunto con Terni finisce di nuovo 2-2

Finisce 2-2 anche il ritorno dell’allenamento congiunto fra ErmGroup Altotevere e Terni Volley Academy al palasport di San Giustino. I…

8 Ottobre 2025