Michelin Pilot Sport 4 SUV, la prova alla guida

La Michelin ha scelto la Costiera Amalfitana, già piena di turisti, per una prova esauriente del suo nuovo pneumatico, al volante di vari Suv di tendenza su mercato.

Pneumatico tutto fare

Pensando, oltre ad un utilizzo su tutti i terreni, anche ad una guida sportiva per modelli ad alte prestazioni, quali possono essere quelli proposti da BMW, Volvo, Mercedes, Jaguar e Porsche, tanto per fare qualche esempio.Veicoli che hanno tutti in comune un centro di gravità posizionato molto più in alto rispetto alle vetture sportive tradizionali. E masse più importanti. Fattori che impongono pneumatici in grado di rispondere a forze centrifughe e laterali maggiori.

Le collaborazioni

Non a caso Michelin Pilot Sport 4 SUV è stato sviluppato in collaborazione con i più esigenti Costruttori, inserendosi nella grande famiglia composta anche da Pilot Sport Cup 2, Pilot Sport 4S e Pilot Sport 4. Secondo i progettisti della casa francese, Pilot Sport 4 Suv coniuga un elevato comfort e piacere di guida, grip e sicurezza su ogni tipo di terreno, con una durata superiore a quella dei suoi concorrenti. Secondo Michelin precede i suoi principali concorrenti in termini di “vita”, percorrendo oltre 9000 km in più rispetto alla media di questi ultimi. Alla precisione di guida contribuisce il battistrada dotato della tecnologia “Dynamic Response”, che consiste in una cintura ibrida, costituita da aramide (molto più resistente dell’acciaio) e nylon.

I test

È anche dotato del cordolo di protezione del cerchio, che gli consente di evitare danneggiamenti agli stessi cerchi in caso di contatto contro i marciapiedi. Durante i test, realizzati dall’ente indipendente TÜV SÜD, in Germania, il Pilot Sport 4 Suv ha superato i suoi sei concorrenti su differenti prove chiave, tra le quali il test di frenata da 100 km/h a 0, sia con asfalto asciutto, sia con quello bagnato.

Così su strada

Al volante di varie Suv e su strade tortuose come quelle percorse, è stato possibile constatare la silenziosità di questa nuova “scarpa”, unita a una ottima direzionalità. Sono 53 le dimensioni finora previste, da 17 a 23 pollici, con larghezza da 225 a 325 mm e codici di velocità che contemplano velocità da 210 a 320 km/h. Pilot Sport 4 Suv sostituisce l’Altitude Sport 3. Sul sito Michelin sono indicati i prezzi consigliati, che vanno da 150 a 360 euro a pneumatico. Anche se poi, come ben noto, possono variare da gommista a gommista


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025