Mercedes GLE Coupé: offensiva Diesel e Mild Hybrid

Nella battaglia dei Super Suv sportivi torna alla ribalta Mercedes, che sceglie il Salone di Francoforte per il debutto della nuova generazione di GLE Coupé.

Dunque un rilancio di forma, ma anche di sostanza, considerando che la base meccanica è rappresentata dalla più recente GLE in classica taglia Sport Utility, rispetto alla quale la coupé si presenta con dimensioni più compatte, ovvero con 494 cm di lunghezza per 201 in larghezza. A contare è l’impronta più muscolare della vettura, con un frontale piuttosto classico dominato dai proiettori full led e un profilo laterale molto bombata in cui fanno bela vista cerchi fino a 22 pollici di diametro. Poi, naturalmente, come ogni Suv Coupé che si rispetti, entra in gioco il design di una coda spiovente, sportiva ma non certo verticale, tanto da consentire un bagagliaio fino a 655 di capacità.

Gli interni restano più che mai fedeli alla scelta Mercedes portata avanti ormai da anni, ovvero lasciar dominare il cruscotto dal sistema MBUX con due schermi da 12,3 pollici a media risoluzione che sostituiscono praticamente ogni pulsante fisico e permettono l’accesso a tutte le funzioni principali della vettura.

Mercedes GLE Coupé sarà disponibile al debutto esclusivamente con motorizzazione a gasolio 6 cilindri 3.0, trazione integrale e cambio automatico, nelle due varianti 350 d 4Matic da 272 Cv e 400 d 4Matic da 330 Cv. Entrambe sono dotate di assetto sportivo e sospensioni pneumatiche a controllo elettronico in opzione, cos’ come il sistema l’E-Active Body Control per la gestione elettronico dell’assetto.

In cima alla gamma la variante sportiva Mercedes-AMG GLE53 4Matic+, ovvero spinta dal propulsore 6 cilindri 3.0 biturbo benzina in edizione Mild Hybrid 48V Eq Boost, con potenza di 435 Cv. A bordo il cambio automatico AMG Speedshift TCT a nove rapporti, trazione integrale con ripartizione della coppia spostata verso l’asse posteriore e Active Ride Control con sospensioni pneumatiche, barre antirollio attive e regolazioni integrate nell’AMG Dynamic Select con sette impostazioni di marcia.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Cobolli eliminato al 2° turno all’Atp Parigi: Shelton vince 7-6, 6-3

Flavio Cobolli eliminato al 2° turno del Masters di Parigi. Il romano, 23 del mondo, è stato battuto da Ben…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner e Mbappé insieme al ristorante italiano a Parigi. FOTO

"La notte dei campioni". Con un post su Instagram, un noto ristorante italiano a Parigi ha condiviso la foto di…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Wta Finals 2025, Paolini nel girone con Sabalenka e Gauff

Sorteggiati i gironi delle Wta Finals, in programma a Riyadh, in Arabia Saudita, dal 1° all'8 novembre. Jasmine Paolini è stata…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Scandicci-Uyba. Gaspari: “Servirà pazienza, dobbiamo fare un passo in avanti”

Nuovo impegno di campionato per la Savino Del Bene Volley Scandicci, che dopo le convincenti vittorie per 3-0 contro Milano…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, nel mirino la trasferta contro Prata

Luigi Randazzo: “Siamo felici per la vittoria contro Catania, lavoriamo per migliorare il nostro gioco” Sorrisi in casa Emma Villas…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Monza ospita Cuneo. Eccheli: “Importante resettare e metterci il cuore”

Il tour de force di inizio campionato mette la Vero Volley Monza di fronte a una vera e propria prova d’esame. Per…

28 Ottobre 2025