Mercedes GLB Concept, la presentazione al Salone di Shanghai

Direttamente dal Salone di Shanghai la Mercedes presenta il GLB concept, il suv dalle dimensioni generose, con sette posti a bordo e un animo compatto. Motore da 224 cavalli e trazione 4Matic per una macchina che appartiene alla famiglia della Classe A e della Classe B. Sarà la variante della prossima generazione di GLA. 

Se si leggono i primi dati della show car presentata alla vigilia del Salone di Shanghai, è facile accorgersi che le dimensioni di GLB siano a un nulla da GLC. Dopo aver accolto la nuova generazione di Mercedes CLA, la lunghezza generosa della GLB Concept era di fatto prevedibile e questo spinge la piattaforma delle compatte Mercedes al limite dell’abitabilità massima offerta a bordo. Quattro metri e 63 centimetri, su un passo di ben 2,83 metri, tratteggiano il suv inedito nell’offerta premium compatta di Mercedes. 

Nei prossimi mesi si tradurrà in modello di serie, lo stile non dovrebbe variare troppo dal concept, che sfoggia una fanaleria supplementare sul tetto che contribuisce a incrementare l’altezza fino a 190 centimetri. In larghezza, 1,89 metri traducono l’offerta di spazio a bordo.

Le novità riguardano soprattutto lo spazio: i 7 posti proposti possono essere ridotti, dato che la terza fila è all’occorrenza ripiegabile sul fondo del bagagliaio. Materiali di pregio caratterizzano gli interni, tra pelle Nappa e Nubuck, cuciture a contrasto e una plancia sì ripresa da Mercedes Classe B, tuttavia con le personalizzazioni da suv pronto all’avventura che t’aspetti dal look esterno.

Lavorazione dal pieno, in alluminio, per la fascia davanti al passeggero e le applicazioni su tunnel e portiere, abbinate a inserti in legno a poro aperto. La multimedialità MBUX replica l’offerta già nota.

I sedili della seconda fila, oltre a scorrere longitudinalmente per 14 centimetri utili di escursione, adottano gli schienali reclinabili in 8 scatti e il sistema Easy Entry per agevolare l’accesso alla terza fila.

Novità anche nello stile esterno: il portellone è praticamente verticale al terreno, come fa anche il frontale con la calandra, e la linea del tetto allungata. Versatilità che si può ritrovare nei sedili frazionati 40:20:40 in seconda fila e, nella tecnica, in una trazione integrale permanente 4Matic con tre diverse modalità d’impiego: Normal/Eco, con ripartizione trai due assi 80:20, Sport con un rapporto anteriore-posteriore 70:30, infine modo Off-Road al 50:50 nello scaricare i 350 Nm e 224 cavalli del motore 2 litri turbo benzina, abbinato al cambio doppia frizione 8 marce.

Un differenziale posteriore e il controllo elettromeccanico della frizione multidisco, responsabile di ripartire la coppia al retrotreno, compongono il sistema integrale: un attuatore elettrico opera sui dischi della frizione, aprendoli e chiudendoli in modo indipendente dalla velocità di rotazione, tipica di un sistema a controllo idraulico.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Alcaraz, il primo scontro diretto nel Challenger di Alicante del 2019

15 precedenti sul circuito Atp più le due finali contro al Six Kings Slam in Arabia Saudita. La rivalità tra…

16 Novembre 2025
  • Basket

Basket, Tortona espugna Udine: l’ex Strautins si mette l’infortunio alle spalle e fa 20 punti 

Non poteva scegliere palcoscenico e modalità migliore per celebrare il suo pieno ritorno alla pallacanestro. Arturs Strautins ha dimenticato i…

16 Novembre 2025
  • Motori

MotoGP Valencia: orario e dove vedere la gara in tv e in streaming

La MotoGP entra nel suo gran finale: oggi si corre a Valencia per l’ultimo appuntamento del Mondiale 2025. Nella Sprint…

16 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, oggi la finale Atp Finals: l’orario, dove vederla e news in diretta live

E' il grande giorno della finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz alle Atp Finals di Torino. Il match della Inalpi…

16 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner in finale alle Atp Finals: il montepremi e quanto vale il titolo

Jannik Sinner sta riscrivendo, ancora una volta, i libri di storia. A livello statistico, con numeri da record come la…

16 Novembre 2025
  • Volley

Martino: “Reggio è pronta,l’appuntamento con Campobasso è da urlo

REGGIO CALABRIA – Una location atipica, ma ormai familiare per la Domotek Volley: una scuola. È qui che, nel vivo…

16 Novembre 2025