Mercedes eVito, il trasporto si fa elettrico

La sfida tra motori termici ed elettrici si sposta anche sul settore dei veicoli commerciali. Mercedes-Benz parte con l’offensiva, dimostrando con il suo nuovo eVito che i modelli green possono competere con i tradizionali sia in termini di prestazioni che di costi.

AUTONOMIA E POTENZA

Il nuovo eVito, introdotto nel 2018, si lascia particolarmente apprezzare per quanto riguarda le consegne urbane. Innanzitutto per la capacità d’autonomia di 150 km in virtù delle batterie da 41 kWh. Basta poi una ricarica di 6 ore per riavere il 100 % dell’energia.

La marcia ideale per il traffico urbano si aggira sugli 80 km/h: in tal modo, il guidatore può risparmiare sia energia che autonomia. La velocità massima, comunque, arriva a 120 km/h, grazie agli 84 kW di potenza e 300 Nm di coppia erogati dalla trazione elettrica a batterie.

IL VANO CARICO

Disponibili due varianti di passo per il vano carico: quello base, identico al Vito ad alimentazione termica, lungo 5140 mm e con capacità di carico pari a 1073 kg; quella extra-long arriva invece a 5370 mm, 1048 kg di carico utile e un peso massimo di 3200 kg. L’ampia capacità di carico inoltre è garantita dalla posizione delle batterie, situate sotto il veicolo in modo da guadagnare spazio nel vano.

AFFIDABILE ANCHE A -30°

Mercedes eVito è inoltre affidabile anche per le temperature invernali, grazie ai test effettuati su strade innevate e ghiacciate con temperature fino a -30°. Motorizzazione e software hanno resistito al gelo, così come maneggevolezza, efficienza, ergonomia e comfort.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Novara e Bergamo pareggiano in amichevole: diverse assenze, ma anche spunti interessanti

Parità tra Igor Volley e Volley Bergamo nell’allenamento congiunto, a Novara, che le ha viste protagoniste: 2-2 (25-18, 22-25, 26-28,…

6 Settembre 2025
  • Motori

MotoGp, Gran Premio di Catalogna: gara Sprint, dove vederla in tv e in streaming

Weekend in Spagna per il Motomondiale con il Gp di Catalogna che si disputa in questo weekend. Come di consueto…

6 Settembre 2025
  • Volley

Nuovo sponsor tecnico, Mizuno al fianco del Cisterna Volley

Il Cisterna Volley è lieto e orgoglioso di annunciare l’accordo con Mizuno, prestigioso brand di abbigliamento sportivo e simbolo della…

6 Settembre 2025
  • Tennis

Sabalenka-Anisimova agli US Open, dove vedere in tv e streaming

Da Wimbledon agli US Open, ma stavolta con uno Slam in palio. Due mesi dopo l'ultima volta Aryna Sabalenka ritrova…

6 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Auger Aliassime agli Us Open, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

6 Settembre 2025
  • Tennis

È più forte Sinner o Alcaraz? Il giudizio di Rafa Nadal

"Sinner imprime un ritmo al dritto che è molto difficile da seguire. Alcaraz è più magico, più imprevedibile". Parola di Rafael Nadal…

5 Settembre 2025