All’inaugurazione, con la Parata dei Presidenti, Mercedes ha preso parte con la 300 SL. Al Parco Valentino, invece, la Mercedes si divide tra esposizione statica e modelli da provare nell’area test.
A 35 AMG 4Matic è la più “piccola” tra le AMG, prestazioni sempre con il principio del “One man, one engine”, interpretato con il quattro cilindri 2 litri da 305 cavalli. Aspettando la AMG più prestazionale della gamma Classe A, la 45 in arrivo, con il motore 2 litri proposto negli step 387 cavalli e 421 cavalli.
Secondo modello sullo stand, il suv Mercedes GLE 450 4Matic EQ Boost, sigla del mild-hybrid, l’elettrificazione “soft” che su nuovo GLE si estende anche alle sospensioni.
L’ibrido plug-in, EQ Power, sarà disponibile nell’area prove. Mercedes E 300 de EQ Power sviluppa il concetto ibrido abbinando la componente elettrica al motore Diesel. Oltre 50 km di autonomia di marcia a zero emissioni e massima compattezza degli ingombri del motogeneratore installato tra motore termico e cambio.
Dall’ibrido al full electric, smart EQ fortwo è tra i modelli disponibili per un test drive, oltre a nuova Mercedes Classe B. E’ il primo modello del marchio ad aver introdotto un motore Diesel 2 litri già in linea con il ciclo RDE, in vigore dal 2020.
CISTERNA DI LATINA – Giornata ricca di emozioni quella andata in scena oggi al Palasport di Viale delle Provincie a…
"Non è stata la mia ultima partita a Wimbledon, ho intenzione di tornare un'altra volta". Così Novak Djokovic in conferenza…
Jannik Sinner in finale a Wimbledon per la prima volta in carriera: con una prestazione al limite della perfezione, il…
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz entrano nella storia, diventando la quinta coppia di sempre a giocare la finale del Roland…
Archiviato il torneo di Assen, il tradizionale appuntamento ospitato in Olanda che ha regalato alle azzurre del CT Pasquale D’Aniello…
Tutto falso, non era vero nulla. La Federazione turca di pallavolo smentisce seccamente la ricostruzione pubblicata dalla stampa serba, da…