Sotto al cofano anteriore sta il motore elettrico, il caricatore, l’elettronica di gestione. Sotto al pavimento l’alloggiamento del pacco batterie agli ioni di litio. Dalla Spagna, dall’impianto che realizza Classe V e Mercedes Vito, uscirà anche Mercedes EQV.
L’arrivo del brand EQ è visibile nel design del frontale, con la calandra e i fari i una fascia unica, richiamo a EQC, prima creazione elettrica di Mercedes.
A bordo, specifica di MBUX, infotainment e assistente personale, dedicata alle esigenze elettriche di EQV: schermo da 10 pollici e servizi Mercedes me Charge accessibili in punta di touch. me Charge che dà accesso a 300 mila postazioni di ricarica in tutta Europa, con un singolo account.
La ricarica della batteria da 90 kWh (capacità utile, dei 100 kWh nominali) avviene in 45 minuti se collegata a una postazione da 110 kW, mentre dal Wallbox domestico opzionale, da 11 kW, le operazioni si completano in circa 10 ore.
L’autonomia di marcia dichiarata è in 405 km, realisticamente sarà inferiore il dato, anche alla luce dei consumi di 27 kWh/100 km anticipata da Mercedes.
Batteria che alimenta un singolo motore da 204 cavalli e 362 Nm, valori che producono una velocità massima di 160 km/h, motogeneratore che opera in recupero d’energia con soglie variabili di intensità: dal coasting del livello più basso di recupero, alla funzione “guida con un pedale” del livello più intenso.
È presente anche una modalità adattiva, automatismo di gestione del recupero energetico in funzione della velocità e della segnaletica stradale, così da variare a seconda della tipologia di percorso e di guida.
Come Mercedes Classe V, l’elettrico EQV avrà due configurazioni, passo standard e passo lungo, rispettivamente da 3,20 e 3,43 metri (5,14 e 5,37 metri di lunghezza) e tre soluzioni a bordo: 6 posti su sedute singole, 7 o 8 posti con panchette posteriori.
Lucia Bronzetti si qualifica per il 2° turno del Wta 1000 di Cincinnati: l'azzurra batte in rimonta la cinese Zhu…
La Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World hanno annunciato il rinnovo della partnership con la SuperLega Credem Banca, siglando…
Luca Nardi parte con il piede giusto a Cincinnati e si qualifica per il 2° turno. Il 22enne pesarese, n.97…
La quarta tappa della Vuelta si tinge d'azzurro. Ad aggiudicarsela è, infatti, Damiano Caruso: il 37enne della Bahrain Victorious torna a…
Lo staff di supporto medico-sanitario agli atleti di Grottazzolina potrà ancora contare sull’apporto professionale della nutrizionista Valentina Innocenzi, dell’osteopata Luca…
Sono stati annunciati i roster delle squadre per la stagione 2026, nonché seconda edizione della League One Volleyball (LOVB). Nella…