La Mercedes presenterà il prossimo autunno, al Salone di Francoforte, EQV. La casa di produzione tedesca, però, ne ha già dato un assaggio a Barcellone, anticipando quello che sarà un parente strettissimo della Classe V.
Rispetto al modello dotato di motore termico, la caratterizzazione estetica più evidente di EQV sarà nella griglia frontale e nei gruppi ottici. Raccoglie l’eredità dal SUV elettrico EQC, appena entrato in produzione, e dagli altri concept a batterie della Mercedes.
La batteria di cui dispone EQV è da 100 kWh ed è posta nel sottoscocca. Questa garantisce all’auto un’autonomia di 400 km che potrebbe essere accettabile per un servizio navetta green e di lusso.
Con la fast charge, la Mercedes indica possibile la ricarica in 15 minuti che permette di percorrere 100 km. Il motore elettrico eroga 201 cavalli e permette di raggiungere una velocità massima, limitata elettronicamente, di 100 chilometri orari.
CISTERNA DI LATINA – Giornata ricca di emozioni quella andata in scena oggi al Palasport di Viale delle Provincie a…
"Non è stata la mia ultima partita a Wimbledon, ho intenzione di tornare un'altra volta". Così Novak Djokovic in conferenza…
Jannik Sinner in finale a Wimbledon per la prima volta in carriera: con una prestazione al limite della perfezione, il…
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz entrano nella storia, diventando la quinta coppia di sempre a giocare la finale del Roland…
Archiviato il torneo di Assen, il tradizionale appuntamento ospitato in Olanda che ha regalato alle azzurre del CT Pasquale D’Aniello…
Tutto falso, non era vero nulla. La Federazione turca di pallavolo smentisce seccamente la ricostruzione pubblicata dalla stampa serba, da…