All’indomani dell’uscita di GLA, EQ, la divisione nata per lo sviluppo e produzione delle Mercedes elettriche, dopo l’esordio con il SUV di segmento D, EQC, lavora all’ampliamento della gamma. Due modelli, innanzitutto, dalle soluzioni tecniche da condividere: il SUV EQB e Mercedes EQA.
L’a.d. Daimler, Ola Kallenius, ha confermato la presentazione del crossover nel corso del 2020, rivelando anche un teaser dalle linee speculari a Mercedes GLA.
Quella EQA, show car presentata a Francoforte, cambia e sfrutta i vantaggi non secondari di una carrozzeria rialzata da terra, come è stato per EQC ed EQV, come sarà per EQB e d EQA, sta nel posizionamento del pacco batterie al di sotto del pavimento.
La “prima fase” di elettrificazione a batteria di Mercedes EQ ricorre ad architetture adattabili all’elettrico ma non specificamente progettate con tale scopo. Non meno importante, l’appeal della formula suv/crossover rispetto alle berline convenzionali è nei dati di mercato.
Leggi anche:
Sarà con Mercedes EQS che a Stoccarda introdurranno una base tecnica pensata per l’elettrico, con tutti i benefici che ne conseguono in termini di design, proporzioni, ingombri e spazio interno.
I muletti dei due progetti elettrici derivati da GLA e GLB sono già su strada per il tradizionale processo di sviluppo. Si naviga tra i rumours per quanto riguarda le caratteristiche tecniche.
Se la show car proponeva un sistema da 200 kW (272 cv) e due motogeneratori, potrebbe entrare in gioco anche una configurazione a singolo MGU, anteriore, da oltre 200 cavalli.
Il pacco batterie, invece, dovrebbe adottare la “taglia” da 60 kWh, sufficienti per centrare i 400 km di autonomia, target realistico se si considerano gli 80 kWh dei quali è dotato il più grande, pesante e potente EQC.
La produzione di Mercedes EQA è destinata all’impianto Daimler in Francia, sulla cui linea attualmente nascono le proposte di smart elettrica.
Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…
Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…
Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…
Vive affacciata sul mare, ma scrive la pagina più luminosa della sua storia pallavolistica in montagna: a 800 chilometri da…
Con Macerata la Consoli affronta il match rognoso che si aspettava ed è brava a blindare il risultato pieno, sospinta…
Che battaglia a Palazzo Wanny! È uno scontro durissimo quello portato a casa dalla Savino Del Bene Scandicci, capace di…