Solo 149 auto in meno rispetto al 2018. Dai dati ufficiali emerge una quasi assoluta parità per il mercato dell’auto con i numeri di luglio 2018. Sono 152.800 le unità immatricolate, contro le 152.949 di dodici mesi fa. Nessun boom ma neanche tonfi che fanno rumore.
I dati negativi da analizzare sono altri: non si è fatto meglio meglio nonostante il giorno lavorativo in più e nel cumulato del periodo gennaio-luglio, il saldo è fortemente negativo, -3,1%.
Il meno che fa più rumore è quello davanti alla percentuale relativa alle vendite dei Diesel. Le vetture alimentate a gasolio sono in discesa libera, -27,5% e altri 14 punti persi per quanto riguarda la quota di mercato, arrivata al 37,2% del totale.
E’ il segno che certifica come le scelte dei consumatori si stia stabilmente spostando sui benzina: a luglio sono cresciuti del 35,1%, rappresentano il 44,8% delle vendite dell’ultimo mese e toccano il 43,5% nel cumulato degli ultimi sette mesi.
Risultati positivi anche per le vetture ibride: +8,8%, sono il 5,7% del totale mercato e nei 7 mesi l’incremento è del 27,1%.
Luglio a saldo negativo per FCA. Il gruppo porta a casa il 19,30% in meno rispetto a un anno fa e sul risultato pendono le performance di Fiat (-24,47%) e Alfa Romeo (-55,82%). Molto buono, al contrario, il risultato di Lancia: +24,78%.
Tra i gruppi esteri si respira un’aria diversa. Volkswagen è in positivo, facendo segnare una crescita del 19,74%, come pure PSA (+13,35%) e Renault (+4,86%)
La Savino Del Bene Volley ha inaugurato la stagione 2025-2026 con un allenamento congiunto a porte chiuse contro Il Bisonte…
Buone indicazioni per coach Angelo Lorenzetti nel primo allenamento congiunto della stagione, disputatosi al Pala Barton Energy davanti a un…
La CDA Volley Talmassons FVG conquista il primo trofeo della sua stagione: le Pink Panthers hanno vinto il 1° Trofeo Comune di Ponte…
Si è conclusa la quarta giornata di gare dei Campionati Europei Under 18 in corso di svolgimento sul lungomare di Schiavonea. Quest’oggi…
Sir Safety Perugia – Cisterna Volley 4-0 (25-18; 25-19; 25-20; 25-23) Sir Safety Perugia: Roure 11, Argilagos 4, Severini 1, Dzavoronok ne, Cvanciger 6,…
Modena Volley-Mantova 4-0 (25-21, 25-19, 25-23, 25-19) Modena Volley: Tizi-Oualou 4, Buchegger 13, Davyskiba 16, Massari 11, Tauletta 8, Mati…