Il debutto di McLaren Senna LM è previsto per il 2020. E dai semplici rendering, a Woking, sede e fabbrica McLaren, sono passati a una fase decisamente più avanzata.
Un muletto su strada, rigorosamente in tinta Papaya Orange – colore “sociale” McLaren – peraltro del tutto privo di mascherature, conferma le soluzioni annunciate dalle ricostruzioni grafiche. Sarà una limited edition con il dna di McLaren Senna GTR (nella foto d’apertura), adattato per l’impiego su strada.
Leggi anche:
Manca l’ufficialità sulla tecnica alla base del progetto, con i rumours che vorrebbero una potenza di 825 cavalli (25 più della Senna base).
Della Senna, la specifica LM riprende l’aerodinamica dell’avantreno e in coda, tra splitter – meno elaborato della versione utilizzata sulla GTR – e ala posteriore, priva delle paratie laterali raccordate all’estrattore.
La serie speciale verrà sviluppata da McLaren MSO e si caratterizzerà per cerchi d’ispirazione McLaren F1 LM, 5 razze (in magnesio, come l’antenata?), per la configurazione delle portiere alleggerita e priva delle vetrature laterali e sul tetto.
Nei prossimi mesi si scopriranno altre soluzioni e si avrà o meno la conferma circa le quote differenziate, condivise con la GTR, come l’incremento della larghezza delle carreggiate.
Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…
Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…
Sarà il primo appuntamento del precampionato per il team toscano che vivrà subito un antipasto di serie A2 Sabato…
Terza e ultima giornata della fase a gironi del Mondiale 2025, che si sta attualmente disputando nelle Filippine. Libia nuovamente…
Piacenza, 18 settembre 2025 – Continua il sogno mondiale per il centrale Gianluca Galassi e il libero Domenico Pace, giocatori…
Questo pomeriggio al PalaPanini il nuovo palleggiatore di Modena Volley Amir Tizi-Oualou ha parlato dei suoi primi giorni in città…