McLaren, la bellezza vale un doppio trionfo

Le 3000 ore di lavoro spese negli ultimi 18 mesi sono valse non solo un certificato di autenticità McLaren F1 da parte di McLaren Automotive, ma anche il premio di Best in Class all’Hampton Court. Ed è La a prendersi il merito, dopo aver recentemente restaurato il telaio 63 della McLaren F1: e quest’ultima è stata la protagonista indiscussa dell’Hampton Court Concours of Elegance. Ma non solo, perché oltre alla McLaren F1, anche la è stata riconosciuta come Best of Show al Salon Privé Classic & Supercar, per un doppio grande successo.

La McLaren, però, non si limita a conquistare due prestigiosi trofei in altrettanti prestigiosissimi eventi automobilistici del Regno Unito, bensì mostra anche una nuova McLaren GT verde smeraldo, che ha catturato gli occhi di tutti gli appassionati presenti all’Hampton Court. La GT è un’autentica novità nella classe Gran Turismo: dinamica e leggera, dispone di un motore V8 bicilindrico da 620 cavalli, a questi vanno aggiunti gli interni super lussuosi e i 570 litri di spazio nel bagagliaio. Non solo, l’MSO per il 30° anniversario del campionato mondiale vinto da Ayrton Senna con la McLaren, ha deciso di progettare un pezzo unico: la McLaren P1TM GTR. Oltre a migliorare la potenza, l’aerodinamicità e le prestazioni su strada, a catturare l’occhio è la carrozzeria e il colore che richiamano immediatamente allo sponsor Marlboro che campeggiava sulla monoposto del pilota brasiliano. 

Inoltre, la McLaren Special Operations ha inserito due auto che possono essere personalizzate: la Coriolis 720S Spider, che ha debuttato al Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra questa primavera ed è stata anche esposta al Goodwood Festival of Speed, alla quale va aggiunta la Coupé 600LT color “Volcano Orange”. Alex Long, Regional Director Europe di McLaren Automotive, dichiara: “L’Hampton Court Concours of Elegance e Salon Privé Classic & Supercar sono due dei più prestigiosi eventi automobilistici nel Regno Unito, quindi è meraviglioso aver vinto i premi Best in Show e Best in Class durante gli eventi. È anche del tutto appropriato avere in mostra la nuova McLaren GT, che si adatta perfettamente ad alcuni dei migliori lavori di MSO degli ultimi 12 mesi, e sono sicuro che vedremo alcuni incredibili trattamenti MSO su questa vettura nel prossimo anno“.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

E sono 10: l’Italia stende la Serbia a suon di… “doppi cambi”!

Inarrestabile: è questo l’aggettivo che rende l’idea del cammino che sta facendo l’Italia di Julio Velasco alla Volleyball Nations League…

10 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League: l’Italia batte la Serbia 3-0

Le azzurre campionesse olimpiche in carica hanno piegato la Serbia per 3 a 0 (set: 25-17; 26-24; 25-20) nella seconda…

10 Luglio 2025
  • Volley

Colpo importante, Luca Presta è della Domotek

Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…

10 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 7^ tappa da Saint-Malo a Mur-de-Bretagna Guerledan: percorso e altimetria

È un Tour de force, una corsa senza respiro: dopo la crono e la dispendiosa frazione nella Svizzera Normanna è…

10 Luglio 2025
  • Volley

La Megabox Vallefoglia chiede un ruggito a ogni suo tifoso: “Dacci un grrr!”

Si è avviata nella sede di Nethesis, azienda partner del club, la stagione 2025/2026 della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia.…

10 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Anisimova in finale, eliminata Sabalenka

È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam…

10 Luglio 2025