McLaren, la bellezza vale un doppio trionfo

Le 3000 ore di lavoro spese negli ultimi 18 mesi sono valse non solo un certificato di autenticità McLaren F1 da parte di McLaren Automotive, ma anche il premio di Best in Class all’Hampton Court. Ed è La a prendersi il merito, dopo aver recentemente restaurato il telaio 63 della McLaren F1: e quest’ultima è stata la protagonista indiscussa dell’Hampton Court Concours of Elegance. Ma non solo, perché oltre alla McLaren F1, anche la è stata riconosciuta come Best of Show al Salon Privé Classic & Supercar, per un doppio grande successo.

La McLaren, però, non si limita a conquistare due prestigiosi trofei in altrettanti prestigiosissimi eventi automobilistici del Regno Unito, bensì mostra anche una nuova McLaren GT verde smeraldo, che ha catturato gli occhi di tutti gli appassionati presenti all’Hampton Court. La GT è un’autentica novità nella classe Gran Turismo: dinamica e leggera, dispone di un motore V8 bicilindrico da 620 cavalli, a questi vanno aggiunti gli interni super lussuosi e i 570 litri di spazio nel bagagliaio. Non solo, l’MSO per il 30° anniversario del campionato mondiale vinto da Ayrton Senna con la McLaren, ha deciso di progettare un pezzo unico: la McLaren P1TM GTR. Oltre a migliorare la potenza, l’aerodinamicità e le prestazioni su strada, a catturare l’occhio è la carrozzeria e il colore che richiamano immediatamente allo sponsor Marlboro che campeggiava sulla monoposto del pilota brasiliano. 

Inoltre, la McLaren Special Operations ha inserito due auto che possono essere personalizzate: la Coriolis 720S Spider, che ha debuttato al Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra questa primavera ed è stata anche esposta al Goodwood Festival of Speed, alla quale va aggiunta la Coupé 600LT color “Volcano Orange”. Alex Long, Regional Director Europe di McLaren Automotive, dichiara: “L’Hampton Court Concours of Elegance e Salon Privé Classic & Supercar sono due dei più prestigiosi eventi automobilistici nel Regno Unito, quindi è meraviglioso aver vinto i premi Best in Show e Best in Class durante gli eventi. È anche del tutto appropriato avere in mostra la nuova McLaren GT, che si adatta perfettamente ad alcuni dei migliori lavori di MSO degli ultimi 12 mesi, e sono sicuro che vedremo alcuni incredibili trattamenti MSO su questa vettura nel prossimo anno“.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Ovidiu Darlaczi è un nuovo schiacciatore della Terni Volley Academy

La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…

20 Novembre 2025
  • Basket

Olimpia Milano-Hapoel diretta Eurolega: segui la partita, risultato LIVE

MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Bcc Tecbus Castellana da capolista a Terni

Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…

20 Novembre 2025
  • Tennis

Italia-Belgio in Coppa Davis Finals, dove vedere la partita in tv e streaming

Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Numia Vero Volley Milano ricevuta a Palazzo Marino per la vittoria della Supercoppa

A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe…

20 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, domenica al PalaParenti arriva Sorrento

La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…

20 Novembre 2025