Prima la 570S GT4, poi la 600LT e adesso è la volta della McLaren 620R. Se la siglia potrebbe far pensare a somiglianze tecniche con la 600LT, è il modello nella corrispondente Classe dei campionati FIA quello a cui si ispira di più. Il “dono” che la scuderia inglese ha voluto fare a pochi e ricercati clienti si basa sulla sportività da corsa d’accesso.
Per il momento, abbiamo pochi dettagli. Tra questi ci sono l’aerodinamica modificata della 570S stradale e l’aggiunta di un cofano anteriore con sfoghi d’aria, splitter specifico, più ampio e con il pilone centrale (e le aperture) della 570S GT4.
Inedito (e assente nella specifica da corsa) è l’airscope al tetto. I cerchi monodado, le pinne per migliorare l’aderenza sull’asse anteriore, l’ala fissa al retrotreno, dal profilo ricurvo, sono altri accorgimenti fedelmente applicati sulla scorta del modello da pista.
All’interno, due sedili a guscio, dotati di cinture a 6 punti e con un tunnel centrale scarno, svestito dei rivestimenti in Alcantara e con la fibra di carbonio a vista. Dal motore V8 biturbo da 3.8 litri sono attesi, come anticipa la sigla, 620 cavalli.
Il coach di Jannik Sinner ha parlato in un'intervista al 'Corriere dello Sport': "Il movimento al servizio è stato cambiato un…
Ancora una medaglia per la spedizione azzurra ai Campionati Europei di ciclismo in svolgimento nel sud della Francia. E' l'argento…
Entusiasmo e impegno per cercare di arrivare nelle migliori condizioni possibili al 25 ottobre, data d’inizio del campionato di serie…
La Conad Volley Tricolore cede in quattro set contro Cantù nel test disputato al Pala Anderlini. Dopo un avvio equilibrato,…
A.S. Volley Lube si prepara ad accogliere i Predators per il Lube Day. Domani, sabato 4 ottobre, l’Eurosuole Forum ospiterà una giornata a ingresso libero in onore della Cucine…
Con una cena cui hanno partecipato tutta la squadra e lo staff gialloblù, la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ha…