Mazda MX-5 i-Eloop: via all'ibrido

L’elettrico coinvolge anche la spider più venduta al mondo. Mazda MX-5 infatti diventa i-Eloop, la variante mild-hybrid del modello giapponese. Un cambiamento che coinvolge sia il motore 2.0 che l’1.5 benzina da 132 cavalli. E consumi ed emissioni si riducono drasticamente.

i-Eloop agisce tramite un supercondensatore che permette di accumulare l’energia recuperata in frenata alimentando i sistemi elettrici. Esula il motore dal produrre elettricità tramite l’alternatore.

Il supercondensatore si carica in 7-10 second,i grazie a un alternatore a tensione variabile utilizzato per generare corrente al momento del rilascio dell’acceleratore e alla capacità dei condensatori che lo compongono di ricaricarsi in tempi estremamente più veloci rispetto a una batteria. La sua leggerezza ben si sposa con quella della roadster dei record di vendita.

Il dispositivo i-stop è più veloce rispetto ai classici sistemi di arresto/avviamento. Perché ferma i pistoni al punto morto superiore, permettendo il riavviamento attraverso l’azione della combustione. In tal modo velocizza il funzionamento e riduce le vibrazioni.

I-Eloop con la sua riserva di energia accumulata, permette  inoltre di prolungare le fasi di spegnimento. In tal modo si riducono del 10% i consumi del ciclo urbano arrivando a 7,4 litri/100 km, o una percorrenza di di 13,5 km/litro, se preferite.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

KAPPA® rinnova la partnership con Prisma Taranto Volley

KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…

8 Agosto 2025
  • Volley

Verso la SuperLega 25_26: il programma preseason di Sonepar Padova

Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…

8 Agosto 2025
  • Tennis

ATP Toronto, la finale Shelton-Khachanov interrotta per la vittoria della Mboko a Montreal

Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e…

8 Agosto 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, Suliani confermato preparatore

Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza…

8 Agosto 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, ecco il nuovo cda e il logo

Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi…

8 Agosto 2025
  • Volley

La Sviluppo Sud Catania accoglie Jan Feri: “Pronto a dare il massimo”

La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a…

8 Agosto 2025