Il concorso Car of the Year, organizzato dalla rivista in collaborazione con altre 6 testate giornalistiche europee, è uno degli appuntamenti più attesi del settore automotive, con lo scopo di eleggere l’auto dell’anno tra quelle in commercio – in questo caso, entro la fine del 2019 – in cinque o più mercati europei. La finale si terrà a Marzo durante il Salone di Ginevra, ma già il prossimo 25 Novembre, i giudici internazionali decreteranno le 7 auto, tra le 35 contendenti selezionate, che si sfideranno per il titolo finale. Tra queste ( la lista completa) figurano due modelli Mazda pronti a dare battaglia.
IL PRIMO è il CX-30, crossover compatto, proposto anche con trazione integrale, che ha saputo calamitare sin da subito l’attenzione del grande pubblico, come testimoniano le numerose prenotazioni ricevute finora: è il modello che nel mese di lancio ha registrato il più alto numero di vendite nella storia di Mazda in Italia. Merito delle linee, riuscito mix di eleganza e aggressività, della tecnologia a bordo e delle motorizzazioni all’avanguardia per soluzioni innovative e impatto ambientale. Tra queste, spicca il rivoluzionario 2.0 Skyactiv-X da 180 CV (con sistema Mild Hybrid), un’unità a benzina con una logica di funzionamento molto simile a quella del diesel, grazie alla quale riesce a conseguire risultati molto interessanti in termini di consumi, prestazioni e impatto ambientale.
MOTORIZZAZIONE SKYACTIV-X disponibile anche sulla Mazda 3, che alla sua quarta generazione si propone sul mercato con linee slanciate, l’inconfondibile muso e una lunghezza maggiore: con i suoi 4,46 metri è tra i modelli più lunghi del segmento C. Un mezzo che va alla ricerca del giusto mix tra comfort e piacere di guida, proponendo interni sobri ed eleganti, caratterizzati da un elevato livello delle finiture. Oltre allo Skyactive-X, le altre motorizzazioni disponibili sono un benzina M Hybrid da 122 CV e un diesel da 116 CV.
APPUNTAMENTO, QUINDI, al 25 Novembre, per scoprire se i due modelli della Casa giapponese faranno parte delle 7 finaliste che si contenderanno il titolo di “Auto dell’Anno 2020″ in occasione del Salone di Ginevra, il prossimo 2 marzo. A giudicarle, una severa giuria di esperti composta da 60 membri, in rappresentanza di 23 paesi europei.
Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…
Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…
Prosegue a buon ritmo la campagna abbonamenti per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza della stagione 2025-2026.…
Trento, 7 agosto 2025 Poco meno di due settimane al primo momento ufficiale della stagione maschile 2025/26 di Trentino Volley.…
Arrivano aggiornamenti sulle condizioni di Filippo Baroncini. Il corridore 24enne della UAE Emirates XRG è caduto nella giornata di ieri,…
Piena fiducia nello staff sanitario della ErmGroup Volley Altotevere. Dopo l’ottimo lavoro svolto in questi anni, Claudio Bigi e l’intera…