Mazda 3 con Skyactiv-X, il motore benzina che va come un diesel

Già nel avvenuto nei mesi scorsi, era avvenuto il primo contatto con la grande novità della .

Si tratta del nuovo motore realizzato dal marchio giapponese, lo Skyactiv-X del quale, oltre ad esserne state ufficializzate le caratteristiche tecniche, è stato dato il via libera alla commercializzazione. La compatta del Sol Levante, in questa versione, è già ordinabile e le consegne sono previste a partire da ottobre.

Skyactic-X, benzina che va come un diesel

Novità attesa in virtù della  che questo 4 cilindri 2.0benzina porta con se. L’unità è stata studiata per sfruttare un rivoluzionario sistema di iniezione, chiamato Spark Controlled Compression Ignition (SPCCI), grazie al quale vengono esaltate, in contemporanea, le peculiarità dei motori benzina e dei Diesel, combinando l’accensione per scintilla (della candela) dei primi, con quella a compressione di quelli alimentati a gasolio.

Trovata tecnica che permette a un benzina, di consumare quanto a un Diesel. Inoltre, il motore è abbinato al sistema Mazda M Hybrid, ibrido a 24 volt che permette di contenere i consumi e tenere bassi i valori delle emissioni recuperando l’energia durate le decelerazioni. Caratteristiche che consente alla vettura di essere omologata come ibrida, godendo quindi delle agevolazioni previste dalla legge.

Lo Skyactiv-X ha una potenza massima di 180 CV/132 kW a 6000 giri/min e 224 Nm di coppia a 3000 giri/min e consuma, secondo i dati raccolti con cilco WLTP convertito NDC, 4,5 litri per 100 chilometri nel combinato con emissioni ferme a 103 g / km di CO2.

Prezzi e allestimenti

La nuova Mazda3 con motore 2.0 litri Skyactiv-X è disponibile sia con trasmissione manuale Skyactiv-MT a sei rapporti sia con cambio automatico Skyactiv-Drive sempre a sei rapporti. La vettura è disponibile con la trazione integrale i-Activ AWD Mazda .

Gli allestimenti previsti partono dalla versione Executive per arrivare al top di gamma Exclusive con prezzi a partire da 27.800 Euro(Executive 6MT) fino a 35.000 Euro (Exclusive AWD 6AT)..


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

VNL maschile, ecco il Dream Team: premiati anche Giannelli e Michieletto; Kochanowski è l’MVP

Come per la VNL femminile, anche i premi individuali della Volleyball Nations League 2025 sono stati assegnati a manifestazione conclusa…

4 Agosto 2025
  • Volley

Maurizio Finizzi: “La Domotek punta in alto,giovani e ambizioni”

Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che…

4 Agosto 2025
  • Volley

Duflos-Rossi miglior schiacciatore al Mondiale U19: “Darò tutto anche per la Lube”

Weekend ricco di medaglie per i nazionali biancorossi. Lo schiacciatore transalpino Noa Duflos-Rossi, ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova nel corso dell’estate, ha centrato…

4 Agosto 2025
  • Volley

La Serie A1 riparte dalla Courmayeur Cup: in campo Conegliano, Milano, Scandicci e Novara

Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, non poteva che essere la cima più alta d’Italia ad accogliere…

4 Agosto 2025
  • Volley

Nicolò Bassanello saluta la Serie A dopo 10 anni: “Questo percorso mi insegnato tanto”

Il libero Nicolò Bassanello, classe 1996, con un post sul suo profilo Instagram ha salutato la massima serie dopo 10…

4 Agosto 2025
  • Volley

Mercato B1 femminile, Simona Minervini difenderà ancora la seconda linea della Star Volley Bisceglie

Le sono bastate pochissime settimane per guadagnare la stima e l’affetto dei sostenitori. Concentrazione, carattere e tanto, tantissimo senso della…

4 Agosto 2025