Maserati, tutte le novità 2020

Ibrido ed elettrico, automazione avanzata e programma di personalizzazione su misura: sono solo alcuni dei temi caldi in casa Maserati, e che diventeranno realtà nel prossimo anno.

Il futuro della Casa delinea luoghi e tempi di un atteso rilancio. Modena e Cassino, Grugliasco e Mirafiori, saranno la “base” e i poli produttivi dei nuovi modelli.

Il 2020 si annuncia come 12 mesi ricchi di novità, a partire dall’elettrificazione di Maserati Ghibli, con una proposta ibrida che verrà presentata in occasione del restyling, un passaggio – il restyling – al quale sono attese anche Quattroporte e Levante.

Tre modelli che potrebbero introdurre un’evoluzione degli ADAS, un Livello 2 “potenziato” come lo definisce Maserati, sviluppo che porterà in futuro a un Livello 3 in grado di controllare il veicolo autonomamente in scenari di guida “condizionati”. Il marchio Tridente fa riferimento alla capacità di stop dell’auto a bordo strada nel caso in cui il guidatore non sia nelle condizioni di controllare il veicolo.

MODENA PRODURRà LA SUPERSPORTIVA

I primi mesi del 2020 introdurranno anche all’inedita supersportiva che verrà prodotta a Modena, su una linea attualmente in aggiornamento. Avrà un’architettura con motore termico e una versione anche elettrica, coupé e roadster, connotati che fino allo scorso anno sembravano destinati a essere di Maserati Alfieri, un nome che non appare nelle ultime comunicazioni del marchio del Tridente.

INVESTIMENTI SU CASSINO PER IL SUV

Si dovrà aspettare il 2021 prima che arrivi, dall’impianto di Cassino – sul quale verranno investiti 800 milioni di euro per allestire una nuova linea produttiva, pronta al termine del primo trimestre del 2020 –, il suv di segmento D. Là dove oggi nasce Alfa Romeo Stelvio, il suv Maserati potrebbe condividerne alcune soluzioni.

GRANTURISMO E GRANCABRIO ELETTRICI

Un investimento equivalente a quello riversato su Cassino verrà fatto sul Polo FCA di Torino, dove Maserati produrrà la nuova generazione di GranTurismo e GranCabrio. Nei piani Maserati diffusi lo scorso luglio, i due modelli erano programmati per un lancio tra 2021 e 2022. GranCabrio e GranTurismo saranno i primi modelli interamente elettrici.

Lo sviluppo della nuova gamma di modelli verrà affiancata da investimenti nello stabilimento di Modena su un reparto di verniciatura aggiornato, con tecnologie in grado portare a operazioni a basso impatto ambientale.

La progettazione dell’area renderà possibile ai clienti Maserati assistere alla verniciatura sulla propria vettura. Il marchio del Tridente, infine, andrà a offrire un ampio programma di personalizzazione su misura.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Fabio Fognini si ritira: la sua carriera

Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…

9 Luglio 2025
  • Volley

Matteo Pastore torna a Gioia: sarà lui lo scoutman della Joy Volley

Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…

9 Luglio 2025
  • Volley

La Emma Villas Codyeco Lupi Siena annuncia il libero Duccio Bini

Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…

9 Luglio 2025
  • Tennis

Berrettini salta l’Atp di Gstaad: non difenderà il titolo

Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…

9 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 6^ tappa da Bayeux a Vire Normandie: percorso e altimetria

Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…

9 Luglio 2025
  • Volley

Domotek Volley: Massimiliano Lopetrone è riconfermato

Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…

9 Luglio 2025