Maserati, tutte le novità 2020

Ibrido ed elettrico, automazione avanzata e programma di personalizzazione su misura: sono solo alcuni dei temi caldi in casa Maserati, e che diventeranno realtà nel prossimo anno.

Il futuro della Casa delinea luoghi e tempi di un atteso rilancio. Modena e Cassino, Grugliasco e Mirafiori, saranno la “base” e i poli produttivi dei nuovi modelli.

Il 2020 si annuncia come 12 mesi ricchi di novità, a partire dall’elettrificazione di Maserati Ghibli, con una proposta ibrida che verrà presentata in occasione del restyling, un passaggio – il restyling – al quale sono attese anche Quattroporte e Levante.

Tre modelli che potrebbero introdurre un’evoluzione degli ADAS, un Livello 2 “potenziato” come lo definisce Maserati, sviluppo che porterà in futuro a un Livello 3 in grado di controllare il veicolo autonomamente in scenari di guida “condizionati”. Il marchio Tridente fa riferimento alla capacità di stop dell’auto a bordo strada nel caso in cui il guidatore non sia nelle condizioni di controllare il veicolo.

MODENA PRODURRà LA SUPERSPORTIVA

I primi mesi del 2020 introdurranno anche all’inedita supersportiva che verrà prodotta a Modena, su una linea attualmente in aggiornamento. Avrà un’architettura con motore termico e una versione anche elettrica, coupé e roadster, connotati che fino allo scorso anno sembravano destinati a essere di Maserati Alfieri, un nome che non appare nelle ultime comunicazioni del marchio del Tridente.

INVESTIMENTI SU CASSINO PER IL SUV

Si dovrà aspettare il 2021 prima che arrivi, dall’impianto di Cassino – sul quale verranno investiti 800 milioni di euro per allestire una nuova linea produttiva, pronta al termine del primo trimestre del 2020 –, il suv di segmento D. Là dove oggi nasce Alfa Romeo Stelvio, il suv Maserati potrebbe condividerne alcune soluzioni.

GRANTURISMO E GRANCABRIO ELETTRICI

Un investimento equivalente a quello riversato su Cassino verrà fatto sul Polo FCA di Torino, dove Maserati produrrà la nuova generazione di GranTurismo e GranCabrio. Nei piani Maserati diffusi lo scorso luglio, i due modelli erano programmati per un lancio tra 2021 e 2022. GranCabrio e GranTurismo saranno i primi modelli interamente elettrici.

Lo sviluppo della nuova gamma di modelli verrà affiancata da investimenti nello stabilimento di Modena su un reparto di verniciatura aggiornato, con tecnologie in grado portare a operazioni a basso impatto ambientale.

La progettazione dell’area renderà possibile ai clienti Maserati assistere alla verniciatura sulla propria vettura. Il marchio del Tridente, infine, andrà a offrire un ampio programma di personalizzazione su misura.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Vuelta, la 1^ tappa in diretta LIVE

Dopo la rosa e la gialla c'è la rossa, la roja, l'altra maglia ambita del ciclismo mondiale. Secondo il profilo…

23 Agosto 2025
  • Volley

La carica di Noa Duflos-Rossi nei suoi primi giorni in maglia Lube

Concentrazione massima, tanta voglia di lavorare con il gruppo e un sorriso che brilla non appena lo sguardo finisce sugli…

23 Agosto 2025
  • Motori

MotoGp, Gran Premio d’Ungheria, Marc Marquez in pole davanti a Bezzecchi. Delude Bagnaia

Si sono concluse le prove del Gran Premio d'Ungheria, 14esimo appuntamento stagionale del MotoGp, andate in scena sul nuovo circuito,…

23 Agosto 2025
  • Volley

Volley Tricolore: sport, tradizione e spettacolo in Appennino

COMUNICATO STAMPA CONAD VOLLEY TRICOLORE Volge quasi al termine il raduno estivo di Volley Tricolore, che venerdì 22 agosto ha…

23 Agosto 2025
  • Volley

Gabriele Nelli: “Sto avendo ottime sensazioni dai primi allenamenti”

Parla l’opposto dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena La voglia di fare bene e di schiacciare palloni sul taraflex sono sempre…

23 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, Landa perde la valigia e si allena con la maglia della Juve

Non c'è pace per Mikel Landa in questa stagione. In Albania, durante la prima tappa del Giro d'Italia, si era…

23 Agosto 2025