Maserati Tipo V4, 90 anni fa il record sui 10 km lanciati

Il record mondiale sui 10 km lanciati compie 90 anni. A realizzarlo, Mario Umberto “Baconìn” Borzacchini, alla guida della prodigiosa Maserati Tipo V4

LA CORSA “DEI RECORD”

Era il 28 settembre 1929. Borzacchini, il pilota che “non aveva tempo di avere paura”, si presentò con la alla “Giornata dei record”, una corsa-evento precedente alla gara ufficiale del Circuito di Cremona. La vettura aveva esordito due settimane prima, a Monza, guidata da Alfieri Maserati, che la condusse in sesta posizione.

La corsa “dei record” era la cosiddetta 10 km con partenza lanciata, lungo la provinciale n.10-Padania Inferiore. Partenza da Cremona in direzione est-nord-est, con i 10 km che partivano dal paesino di Gadesco Pieve Delmona e si concludevano a Sant’Antonio d’Anniata, piccola frazione di Pessina Cremonese. Per il lancio e l’arresto, i piloti avevano 3 km di margine, senza dimenticare i 17 km di rettilineo presenti nel tragitto.

Il percorso doveva essere compiuto due volte, una per ogni senso di marcia: la media dei due tempi sarebbe stata valida per registrare il record.

“BACONÌN”, UNA MEDIA DA PRIMATO

Borzacchini, che se non fosse stato per Nuvolari avrebbe vinto molto di più di quanto non avesse già fatto nella sua carriera automobilistica, percorse il primo tratto in 247,933 km/h e il secondo in 244,233 km/h: media totale di 246,069 km/h. Record mondiale per le auto con cilindrata da 3000 a 5000 cc.

E polverizzato il precedente primato, stabilito due anni prima da Ernest Eldridge a Monthléry, in Francia, con 225,776 km/h.

MASERATI TIPO V4: NATA PER CORRERE

A prendersi la gloria, insieme a “Baconìn” Borzacchini, la Maserati Tipo V4. Una macchina, per l’epoca, potentissima. Montava infatti due motori Tipo 26B posti fianco a fianco, totale di 16 cilindri, 8 per due file, ognuno di essi con una propria accensione, carburatore con compressore e albero motore. Queste caratteristiche, unite alla cilindrata di quasi 4000 cc, erogavano una potenza che andava dai 280 ai 305 CV, per una velocità massima di 260 km/h.

Le prestazioni eccellenti dell’auto erano compensate da un telaio rigidissimo, fatto di longheroni in acciaio, che portavano il peso complessivo della macchina a oltre 1000 kg.

ENZO FERRARI E QUEL COLLOQUIO

Poco male, perché fu record del mondo. E alla fine, tutti a festeggiare a Bologna, con una cena offerta dall’Automobile Club felsineo. Presenti tanti piloti, compreso un giovane Enzo Ferrari. Non è ancora conosciuto come Drake e non ha ancora coniato un Cavallino Rampante. Fatto sta che il pilota modenese approfittò di quel convivio per parlare con due imprenditori della zona, Alfredo Caniato e Mario Tadini. “Sapete, avrei in mente di creare una scuderia…”. Il resto è storia.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025