Maserati, si interrompe la fornitura di motori Ferrari

Si interrompe il legame tra Ferrari e Maserati per la fornitura di motori realizzati a Maranello alla casa del Tridente. Si andrà avanti, come da contratto, fino al termine del 2020. 

La conferma è arrivata dall’a.d. Louis Camilleri, a margine della relazione sui risultati finanziari nel primo trimestre del 2019. Camilleri ha confermato come la produzione di motori Ferrari, in futuro, sarà riservata esclusivamente alle Rosse, il cui futuro avrà le caratteristiche dell’ibrido ad altissime prestazioni, l’arrivo del primo modello a fine maggio, dai numeri annunciati superiori alla 812 Superfast.

“Abbiamo un contratto e Maserati ha annunciato che alla sua scadenza non rinnoveranno. Quindi, alla fine, non forniremo più motori a Maserati. Dalla nostra prospettiva è, in realtà, una cosa positiva, sia dal profilo dei margini ma anche dal fatto che possiamo trasferire molto del lavoro che è stato focalizzato sui motori sul versante del business legato alla macchina”, ha spiegato Camilleri all’analista di Bank of America.

Maserati svilupperà l’offerta nella direzione dell’elettrificazione dei powertrain, come tratteggiato dal piano industriale presentato nel giugno del 2018 da Sergio Marchionne. Oggi, la casa del Tridente utilizza i V8 3.9 turbo di origine Ferrari della produzione più recente e moderna, su Levante Trofeo, senza dimenticare il V8 aspirato di GranTurismo e GranCabrio, 4.7 litri da 460 cavalli. Nei piani della Casa del Tridente, le novità di prodotto vedranno l’arrivo nei prossimi anni della Alfieri coupé e cabrio, un nuovo suv di taglia media, l’aggiornamento di metà carriera di Ghibli, la nuova generazione di Quattroporte e il rinnovamento di Levante, tutti con una proposta elettrificata, di tipo ibrido o elettrico. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Italia-Belgio, il risultato della partita ai Mondiali di volley in diretta live

Gli azzurri sono stati sorteggiati nel gruppo F insieme all'Algeria, seconda nel campionato africano del 2023 e sconfitta all'esordio, al…

16 Settembre 2025
  • Motori

Rivola: “Aprilia pronta, Bezzecchi come Valentino Rossi”

È stato un duello splendido quello tra Marc Marquez e Marco Bezzecchi. Uno primo, l’altro secondo. Il primo prossimo campione.…

16 Settembre 2025
  • Volley

Mercoledì primo test per i Campioni d’Italia: alle 18.30 con Mantova

Trento, 16 settembre 2025 Dopo ventinove giorni di preparazione, svolti interamente alla BTS Arena di Trento, per l’Itas Trentino maschile…

16 Settembre 2025
  • Volley

Domani primo allenamento congiunto della stagione con Modena

Piacenza, 16 settembre 2025 – Dopo qualche settimana passata fra sala pesi e taraflex a risvegliare muscoli, mente e tecnica,…

16 Settembre 2025
  • Volley

Lube e Sir in campo domani al Palas. Medei: “Occasione da sfruttare!”

In arrivo il primo faccia a faccia tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Scai Perugia dopo la Semifinale Scudetto 2024/25. Seppur…

16 Settembre 2025
  • Volley

‘#FirenzeSiamoNoi’: ecco la campagna abbonamenti de Il Bisonte. Scendono i prezzi al PalaBigMat

Si apre ufficialmente la campagna abbonamenti de Il Bisonte Firenze per la stagione 2025/26, con condizioni economiche sempre più vantaggiose…

16 Settembre 2025