Maserati Innovation Lab, apertura straordinaria per il centro d'ingegneria

In vista del lancio della , Maserati ha aperto a giornalisti provenienti da tutto il mondo, l’Innovation Lab di Modena, il centro di sviluppo hi-tech situato sulla via Emila nel quale lavorano 1200 persone, in gran parte ingegneri, impegnati nella progettazione/produzione dei  nuovi modelli Maserati e Alfa. 

La struttura si estende su una superficie di 33.000 metri quadrati (14.000 coperti). Grazie agli apparati installati come simulatori super tecnologici di ultima generazione,, la staff Maserati riproducele realtà che un’auto sportiva affronterà poi nel mondo reale. Non si lavora solo sulle prestazioni delle auto o della riduzione dei tempi di sviluppo, ma, con un lavoro congiunto di ingegneri e psicologi, si va alla caccia delle strategie che possono combattere o prevenire l’errore umano nella guida, generato ad esempio da stanchezza o distrazione.     

Eravamo partiti dalla Zéda, be’, visto che è l’ultima lettera dell’alfabeto, chiudiamo con quella. Questa GranTurismo “finale” non sarà venduta, la terrà la Maserati, che non ha una propria collezione: ha solo una “Quattroporte” del 1963, mentre tutte le altre vetture storiche del Tridente, quando ci fu l’acquisizione da parte dell’allora Gruppo Fiat furono “dimenticate”, quindi non inserite tra gli asset aziendali, per essere poi vendute dai precedenti proprietari della Maserati a Umberto Panini (quello delle figurine).


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Marco Soncini è il nuovo schiacciatore del Plus Volleyball Sabaudia

SABAUDIA – Il nuovo schiacciatore del Plus Volleyball Sabaudia è Marco Soncini, classe 1996, atleta di grande esperienza e temperamento,…

15 Luglio 2025
  • Volley

Olimpiadi 2028: il programma ufficiale di pallavolo e beach volley

A soli tre anni dai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028, il Comitato Organizzatore LA28 ha confermato ufficialmente il programma…

15 Luglio 2025
  • Volley

Boninfante miglior U23 di Superlega: “Molto è merito della Lube. Ora testa alle Universiadi”

Grande gioia in casa Cucine Lube Civitanova per l’assegnazione del “Premio Gianfranco Badiali” al palleggiatore biancorosso Mattia Boninfante. Atterrato in Germania, dove giovedì esordirà alle Universiadi 2025,…

15 Luglio 2025
  • Volley

La ErmGroup Altotevere si tiene il “jolly” Nico Cipriani

Attaccante in posto 4 oppure in posto 2? L’una e l’altra cosa sul conto di Nico Cipriani, confermato nel roster…

15 Luglio 2025
  • Volley

Tre giocatori del Cisterna Volley convocati per le Universiadi 2025

CISTERNA DI LATINA – Tre atleti del Cisterna Volley prenderanno parte ai Giochi Mondiali Universitari 2025 con la Nazionale Italiana…

15 Luglio 2025
  • Motori

F1, Test Ferrari al Mugello: la nuova sospensione debutta in pista

I test Ferrari al Mugello di mercoledì 16 luglio saranno una tappa fondamentale per la SF-25 e per il prosieguo…

15 Luglio 2025