Marko (Red Bull): Adrian Newey ha ritrovato stimoli con Honda


Il passaggio di Red Bull alle power-unit Honda ha ridato a Adrian Newey gli stimoli giusti, almeno secondo quanto dichiarato da Helmut Marko, eminenza grigia del team dell’energy drink. Il designer britannico, che negli ultimi anni si era in qualche modo allontanato dalla Formula Uno per dedicarsi ad altri progetti, avrebbe ritrovato gli stimoli giusti dopo aver visitato il Centro Sviluppo Honda in Giappone.

Newey è stato per anni a capo della progettazione delle Red Bull e, in particolare, ha progettato tutte le vetture che hanno dominato il Circus dal 2010 al 2013, vincendo complessivamente otto titoli consecutivi. In seguito, colui che da molti è considerato il miglior tecnico nella storia della F.1, si era parzialmente defilato per dedicarsi ad altri progetti come la progettazione di una barca a vela per l’America’s Cup e la hypercar Valkyrie dell’Aston Martin. Dal 2017 è tornato ad occuparsi in buona parte della Red Bull, e ora, stando alle parole di Marko, avrebbe ritrovato le giuste motivazioni per mettere insieme una vettura da mondiale grazie alla nuova partnership con i giapponesi.

“Newey non vuole più una normale giornata di lavoro.- ha dichiarato il dottor Marko- Lui lavora sempre per nuovi obbiettivi; era rimasto affascinato dal progetto Valkyrie e ci ha lavorato. Se non hai un motore all’altezza, allora non hai lo stesso Newey”. Non poteva ovviamente mancare la staffilata alla Renault, anche ora che il rapporto tra la Régie e il team di Milton Keynes è ormai un retaggio del passato. Non è un mistero che gli anglo-austriaci abbiano sempre incolpato i francesi per gli scarsi risultati ottenuti nell’era power-unit, pur disponendo, secondo loro, di una vettura ottima dal punto di vista aerodinamico.

Il contratto del sessantenne ingegnere inglese con Red Bull è entrato nel suo ultimo anno, e sicuramente Marko vorrebbe prolungarlo, soprattutto in vista dei grandi cambiamenti prospettati in ottica 2021. Avere un personaggio del suo calibro e con la sua esperienza in squadra, infatti, aiuterebbe non poco ad interpretare al meglio i nuovi regolamenti e trarne il massimo profitto, come peraltro già successo nel 2009. “Newey ha visitato il Centro Sviluppo Honda a Sakura in dicembre; siamo riusciti a trovare un punto di contatto con le sue esigenze e questo sarà un valore aggiunto per il team. Adrian è un fattore cruciale per la nostra squadra; quando entrarono in vigore le nuove regole, eravamo totalmente fuori strada. Poi arrivò lui e a Barcellona avevamo già una nuova macchina. Questo è Newey: vede cosa è giusto e cosa è sbagliato, cosa funzionerà e cosa no, senza bisogno di dati tecnici e computer. Nel suo ufficio ha solo una lavagna; qualcun altro traduce in dati i suoi disegni, che sono comunque corretti al 95%”.

L’ottimismo, dalle parti di Milton Keynes, è alle stelle come non lo era da diverso tempo. Visti i risultati recenti di Honda in F.1, verrebbe da chiedersi da dove possa venire tutta questa ostentata fiducia nella power-unit giapponese. Certamente, avere Adrian Newey a tempo pieno aiuterà la Red Bull, ma il suo lavoro dovrà essere assecondato da un motore (semplifichiamo), oltre che potente come gli altri (o almeno al livello di Renault), che possa avere una grande affidabilità, cosa che ai giapponesi è mancata dal 2015 sia in McLaren che in Toro Rosso. Non resta dunque che aspettare le prime gare del Mondiale, per capire se il lavoro di Newey avrà dato i frutti desiderati a Milton Keynes.

How to Build a Car: The Autobiography of Adrain Newey

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/DKEQxa-joSk/marko-red-bull-adrian-newey-ha-ritrovato-stimoli-con-honda.php

Articoli recenti

  • Volley

Domotek pronta per la prima, parla mister Polimeni

Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…

23 Ottobre 2025
  • Volley

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cobolli all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…

23 Ottobre 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco si prepara per l’esordio casalingo con Catania

Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp, nasce il decimo Masters 1000 di tennis: si giocherà in Arabia Saudita dal 2028

Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società del fondo PIF, un nuovo torneo Masters 1000 si svolgerà…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus Castellana, ecco il debutto: al Pala Grotte c’è il Lecce

Pronti con la testa, pronti con il cuore: scatta domenica 26 ottobre 2025 una nuova edizione del campionato nazionale serie…

23 Ottobre 2025