Mark L. Hunnibell e una Henderson del 1919 in giro per gli USA

C.K. Shepherd è stato l’ispirazione, il resto è tutto frutto della mente (e della passione per le due ruote) di Mark Leslie Hunnibell. Il nativo di Birmingham, nel lontano 1919, intraprese un viaggio negli USA a bordo di una moto. Impresa che poi raccontò nel ’22 nel libro Across America by Motor-Cycle. Dopo un secolo, il capitano della United States Air Force ha deciso di bissare il percorso sulla sella di una Henderson risalente all’epoca del suo predecessore.

IL PERCORSO – Dopo uno studio approfondito del tracciato Mark L. Hunnibell si è presentato mercoledì 3 luglio a Coney Island per iniziare il suo itinerario. Dalla East alla West Coast sono oltre 4.500 chilometri di distanza e secondo il programma stabilito, Hunnibell arriverà a nella Baia di San Francisco il prossimo 6 agosto. Ripercorrere lo stesso identico itinerario intrapreso da C.K. Shepherd nel 1919 è praticamente impossibile, dato che la maggior parte delle strade nell’ultimo secolo sono cambiate, ma Hunnibell (che sogna questo viaggio da quasi 40 anni) è riuscito a mettersi in contatto con la famiglia di Shepherd, ricevendo in regalo la bussola con cui Shepherd si è orientato. A rendere tutto più complicato, è la decisione di non utilizzare le autostrade, ma solo strade interstatali e secondarie. Per questo, il percorso scelto è ben più lungo di un “semplice” New York-San Francisco. Dunque, i 4.500 chilometri si trasformano in oltre 4.500 miglia, che equivalgono a più di 7.000 km.

LA MOTO – Mark L. Hunnibell vide per la prima volta la Henderson del 1919 nel 1978, ferma in un angolo del negozio del padre. Stando a quanto riportato dal protagonista di questo viaggio, questa due ruote apparteneva a uno degli uomini più ricchi d’India. Dato che il padre non sapeva come utilizzare questo gioiello, decise di darlo al figlio. Mark lavorò in un’officina per imparare al meglio come “curare” una moto e si fece spedire la Henderson dal padre. L’intenzione di Mark era quella di metterla subito a punto per affrontare un viaggio straordinario, ripercorrendo le orme di C.K. Shepherd, ma le circostanze della vita lo costrinsero a posticipare questo progetto. Solo con l’arrivo del nuovo millennio, Mark riuscì a sistemare la Henderson del 1919, grazie all’assistenza di uno specialista di questo marchio: Mark Hill. Il colore scelto da Mark L. Hunnibell è un rosso acceso: è proprio ciò che dà il nome alla moto, “The Red One”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

La Sir Susa Scai vince al tiebreak sulla Lube il primo match in casa

Perugia, 26 ottobre 2025 Finalmente di nuovo in campo davanti al proprio pubblico!Il big match della seconda giornata di regular…

27 Ottobre 2025
  • Volley

ABBA Pineto perfetta anche in trasferta: 3-0 sul campo di Porto Viro

Seconda giornata, seconda vittoria, secondo 3-0. Comincia come meglio non si poteva, la Serie A2 Credem Banca dell’ABBA Pineto. Dopo…

26 Ottobre 2025
  • Volley

La Lube sfiora il colpaccio in Umbria e torna da Perugia con 1 punto

La prima trasferta stagionale dei vicecampioni d’Italia coincide con 1 punto nella tana dei Block Devils davanti a 5.000 tifosi.…

26 Ottobre 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i risultati della seconda giornata

SuperLega Credem Banca2ª giornata: Trento aggancia Verona in vetta. Tre punti in casa anche per Modena, Piacenza e Cuneo. Zaytsev…

26 Ottobre 2025
  • Volley

2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Itas Trentino-Sonepar Padova 3-0 (25-21, 25-21, 28-26)…

26 Ottobre 2025
  • Volley

Serie A3: risultati 2° turno del Girone Bianco e 1° del Girone Blu

Serie A3 Credem Banca2ª giornata Girone Bianco: Reggio Emilia e Mantova a punteggio pieno. Trebaseleghe vince il derby al fotofinish…

26 Ottobre 2025