Manuela Gostner sarà la terza pilota donna italiana nella storia a competere alla prestigiosa quanto dura 24 Ore di Le Mans, in programma nel weekend. L’avevano preceduta, ormai oltre 40 anni fa, due campionesse pioniere nella storia dell’automobilismo, Anna Cambiaghi e Lella Lombardi. Manuela Gostner che, in pochi anni, è riuscita, lavorando sodo, a raggiungere livelli di performance elevati che l’hanno portata ad essere selezionata, insieme alle compagne Michelle Gatting, danese e Rahel Frey, svizzera, per Iron Dames, la line up interamente al femminile di Kessel Racing che quest’anno gareggia, come unico team di sole donne, alla European Le Mans Series e alla 24 Ore di Le Mans.Il team di Manuela, a bordo della Ferrari 488 GTE, si è già distinto nelle prime gare dell’European Le Mans Series, conquistando il secondo gradino del podio nel debutto a Le Castellet, e segnando così un primo punto positivo e incitante verso il circuito de La Sarthe. ≤La 24 Ore di Le Mans è la gara più ambita da tutti i piloti. Non c’è pilota al mondo che non voglia parteciparvi. Essere tra loro è per me un sogno e non mi aspettavo arrivasse così velocemente l’occasione di realizzarlo> racconta Manuela Gostner.
Race to Engage – Digital Marketing nel Motorsport, di Davide Reinato Dopo dieci stagioni al fianco del reparto Digital di…
Fabrizio Barbazza, ex pilota di Formula 1 con AGS e Minardi a inizio anni ’90, è intervenuto con un commento…
Il Gran Premio del Giappone 2025, disputatosi sul circuito di Suzuka, precede l’appuntamento in Bahrain e ha visto Max Verstappen…
Inizia con una vittoria in rimonta la difesa del titolo a Monte-Carlo di Stefanos Tsitsipas. Il tennista greco, n. 6…
Reggio Calabria – Una prima gara playoff da incorniciare per la Domotek Reggio Calabria, che ha superato in un match…
“Finalmente il vero carattere della The Begin Volley An”. Matteo Albanesi palleggiatore dorico è molto soddisfatto della prestazioni di Napoli:”Penso…