Le polveri sottili non vengono prodotte solo dai motori, ma anche dai pneumatici e dagli impianti frenanti. Per questo motivo, Mann+Hummel ha deciso di creare un filtroantiparticolato per i freni delle auto per evitare la creazione di polveri sottili. Lo sfregamento delle pastiglie contro i dischi dei freni è una delle cause della creazione delle polveri nocive e la l’azienda tedesca di Ludwigsburg ha trovato un rimedio: si chiama Brake Dust Particle Filter e mitiga il risultato dello sfregamento delle pastiglie contro i dischi dei freni.
Brake Dust Particle Filter è capace di assorbire fino all’80% del particolato quando si frena. E’ posto all’interno di una calotta posta sulla sommità del disco. Molto vicino alla pinza e assorbe il particolato senza che i suoi fumi vengano dispersi nell’ambiente.
E’ omposto da una piccola rete in metallo che fa da telaio a un materiale filtrante in grado di assorbire le polveri nocive e stoccarle in piccole pieghe simili a sacchetti. Pesa appena 500 grammi ed ha una durata in linea con quella delle pastiglie dei freni. Semplice ed efficiente. Mann+Hummel lo ha testato anche con la pioggia e la neve.
SuperLega Credem BancaAllianz Milano si aggiudica in tre set il recupero della 6a giornata 6a giornata – Regular Season SuperLega…
Introduzione In semifinale otto anni dopo l'ultima volta, in cui giocarono anche quella che al momento è la loro ultima…
Un altro match di alta classifica per la Negrini CTE Acqui Terme che saranno di scena in Umbria in casa…
“È stata un’esperienza straordinaria. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare tutti i miei collaboratori per il lavoro eccezionale. Sarebbe stupefacente potersi…
La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione aggiornata degli eventi di SuperLega della stagione 2025/26, con l’annuncio della…
L’avvio della stagione 2025/26 porta un’ulteriore ed attesa novità. Da oggi per tutti i viaggi delle sue squadre il Club…