Per celebrare Leonardo da Vinci a 500 anni dalla scomparsa, MAK, azienda bresciana di Carpenedolo specializzata nella produzione di cerchi in lega ha realizzato la ruota MAK Special Edition, un prodotto che si ispira all’Uomo Vitruviano, una delle opere più celebri di Leonardo a livello mondiale che simboleggia l’unione tra arte e scienza, tra Uomo, Terra e Universo.
MAK cerca di realizzare i propri prodotti in una perfezione di rapporti, di regole e di proporzioni.I cerchi in lega aftermarket per essere apprezzati rispetto a quelli di serie devono in effetti offrire un quid in più.
Innanzitutto requisiti tecnici e di omologazione sempre più stringenti, che garantiscano funzionalità e sicurezza. Nello stesso tempo incontrare il gradimento estetico (elemento fondamentale) del pubblico e se possibile anticipare le tendenze. Un esercizio di equilibrio generale. E non a caso, MAK cita Leonardo
La pattuglia Gialloblu degli schiacciatori per la prossima stagione 25-26 si completa con l’arrivo di Wiktor Kubaszek. Classe 2006, 195…
Torna il Six Kings Slam, semplicemente il torneo-esibizione più ricco e prestigioso del mondo. Ad annunciarlo su X il presidente dell'Autorità Generale per…
Perugia, 07 Luglio 2025 Da giocatore a figura di congiunzione tra gruppo squadra e dirigenza.Davide Candellaro, dopo 18 anni di…
Il dg biancorosso Beppe Cormio racconta la pallavolo dal suo punto di vista ed esalta la Cucine Lube Civitanova in occasione del “World Volleyball Day”.…
Piacenza, 7 luglio 2025 – Dante Boninfante, ex palleggiatore, classe 1977 di Battipaglia, è il nuovo allenatore di Gas Sales…
SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia mette a segno un colpo importante piazzando un altro mattone nella costruzione della squadra…