Per celebrare Leonardo da Vinci a 500 anni dalla scomparsa, MAK, azienda bresciana di Carpenedolo specializzata nella produzione di cerchi in lega ha realizzato la ruota MAK Special Edition, un prodotto che si ispira all’Uomo Vitruviano, una delle opere più celebri di Leonardo a livello mondiale che simboleggia l’unione tra arte e scienza, tra Uomo, Terra e Universo.
MAK cerca di realizzare i propri prodotti in una perfezione di rapporti, di regole e di proporzioni.I cerchi in lega aftermarket per essere apprezzati rispetto a quelli di serie devono in effetti offrire un quid in più.
Innanzitutto requisiti tecnici e di omologazione sempre più stringenti, che garantiscano funzionalità e sicurezza. Nello stesso tempo incontrare il gradimento estetico (elemento fondamentale) del pubblico e se possibile anticipare le tendenze. Un esercizio di equilibrio generale. E non a caso, MAK cita Leonardo
SABAUDIA – Continua il percorso di preparazione del Plus Volleyball Sabaudia in vista dell’inizio del campionato di Serie A3, ormai…
Il Festival dello Sport di TrentoIl link per seguire la diretta streaming della “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca” …
È tempo di accogliere ufficialmente uno dei protagonisti del volley mondiale: Micah Christenson, nuovo palleggiatore di Rana Verona e considerato…
Al PalaPrata di Prata di Pordenone, davanti a circa quattrocento spettatori, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stata superata per…
La terza edizione del Trofeo Città di Schio riserva una convincente vittoria all’Itas Trentino maschile. Seppur in formazione largamente rimaneggiata…
Dopo Carlos Alcaraz, potrebbe aggiungersi anche Jannik Sinner alla line-up del "Million Dollar 1 Point Slam", l'esibizione organizzata dagli Australian…