Luna piena: +4% di incidenti su strada

Che la Luna piena porti con sé un pesante bagalio di credenze popolari, storie e leggende (più o meno vero, questo non ci interessa) è cosa risaputa. Quello che non tutti sanno, invece, riguarda le conseguenze che il nostro satellite riversa sugli esseri umani. 

Sono passati cinquant’anni dal 16 luglio 1969. Apollo 11 si dirige verso la Luna e, il giorno seguente, cambia il corso della storia. Stasera, ancora 16 luglio, ci sarà l’eclissi lunare. Entrata nel cono di penombra alle 20 e 44 circa in Italia, ma è alle 22 che inizierà il vero spettacolo, con picco alle 23 e 30. Il satellite si tingerà di rosso e, questa volta sono studi autorevoli a dimostrarlo, potrebbero esserci conseguenze. Ma cosa c’entra tutto questo con le auto?

Le ricerche e i risultati

Appassionati di fantasy o meno, il rischio di incappare in un licantropo stasera è molto improbabile. Quando si parla di motori ci si affida a dati concreti e gli studi fatti dai ricercatori Donald A Redelmeier dell’Università di Toronto ed Eldar Shafir della Princeton University ne sono una prova.

Le ricerche condotte, infatti, sembrerebbero mettere in relazione le notti di luna piena con l’aumento degli incidenti, andando inevitabilmente ad alimentare quelle credenze popolari secondo le quali il fenomeno possa influire sula vita degli essere umani.

L’analisi dei ricercatori ha messo in rapporto 850 mila sinistri degli ultimi cinque anni in Giappone con gli incidenti motociclistici avvenuti in tutto il mondo in 40 anni. Dai risultati è emerso che nelle ore di luna piena la media dei sinistri si alza del 4%.

Errori più frequenti

Ammesso che l’aumento c’è, va ricercata la ragione ed è qui che entra in gioco l’influenza della luna piena sull’essere umano. Nelle serate come quella di stasera, si modifica la percezione che gli automobilisti hanno non solo della velocità, ma anche del rapporto tra la macchina e l’ambiente intorno, a causa della luminosità inconsueta dettata dall’eclissi. Di conseguenza, aumenta sia il rischio di errore alla guida sia la distrazione dovuta allo spettacolo in cielo.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Auger Aliassime-Bublik all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Alcaraz e la benedizione per il finale di stagione Tennis Allo stadio di Murcia per il match di Copa del…

1 Novembre 2025
  • Volley

Lupi Siena, Bragatto: “Prata un’occasione per continuare a crescere”

Il centrale Bragatto: “Prata è un’avversaria difficile ma noi dobbiamo continuare a crescere” Si avvicina la gara di domenica 2…

1 Novembre 2025
  • Tennis

Paolini/Errani-Muhammad/Schuurs alle Wta Finals, il risultato del doppio in diretta live

wta finals Sara Errani e Jasmine Paolini debuttano in doppio alle Wta Finals di Riyadh: le azzurre, n. 1 del...…

1 Novembre 2025
  • Basket

Lebron, Giannis e… Scatta la Nba Cup!

Victor Solomon è un artista poliedrico, noto negli States per i suoi rapporti lavorativi con le massime leghe sportive e…

1 Novembre 2025
  • Volley

SuperLega, domenica (ore 18) al Palas Lube-Cisterna per il 4° turno

Biancorossi attesi dal 4° turno della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Domenica 2 novembre (ore 18 con diretta VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube…

1 Novembre 2025
  • Volley

Sonepar Padova torna alla Kioene Arena per la sfida con Grottazzolina

Dopo due trasferte consecutive a Trento e Perugia, la Sonepar Padova torna a giocare davanti al proprio pubblico. Domenica 2…

1 Novembre 2025