Lexus RC F superstar al cinema sfida gli alieni

Da una parte gli alieni, dall’altra i difensori della Terra. Un tema, quello dell’eterna caccia ai cattivi in agguato nell’Universo, che ha infiammato il cinema di fantascienza. L’eterna sfida ha generato agenti e missioni speciali, volte a difendere il futuro e la libertà del genere umano. I Men in Black sono i protettori della Terra, una organizzazione di agenti segreti incaricati di evitare l’invasione e proteggere la razza umana dal… peggio dell’Universo.

Fantascienza, tratta dai fumetti di Lowell Cunningham tradotti in una serie cinematografica uscita in tre episodi distinti. Men in Black e i suoi due sequel, capaci di conquistare il record commerciale per la commedia fantascientifica senza supereroi. Un successone, dunque, supportato da grandi nomi: Will Smith e Tommy Lee Jones,  consacrati dal grande pubblico.

E vista la trionfale accoglienza, è nata fin dal 2012 (l’anno di uscita di Men in Black 3) l’idea di uno… spin-off, un capitolo a sé, intitolato Men in Black: International. Che rinuncia ad alcuni protagonisti ma offre un cast eccezionale, definito soltanto nel 2018:  Chris Hemsworth, Tessa Thompson, Rebecca Ferguson, Kumail Nanjiani, Rafe Spall, Laurent Bourgeois & Larry Bourgeois, e la partecipazione straordinaria di Emma Thompson e Liam Neeson.

Uno spin off con la coupé sportiva Lexus RC F

I Men in Black proteggono da sempre il pianeta Terra dalla feccia dell’universo. In questa nuova avventura dovranno affrontare la peggiore minaccia mai vista: una talpa nella loro organizzazione. E per riuscire nella loro missione hanno bisogno di armi e mezzi all’avanguardia, soluzioni all’avanguardia e auto speciali, uniche, “vetture potenti e velocissime, dotate di tecnologie futuristiche per combattere gli alieni e di uno stile adatto al migliore gruppo di agenti segreti della galassia”.

La scelta è caduta su un’auto davvero speciale, una new entry nel cast, una nuova protagonista della saga insomma al servizio degli agenti speciali: è la coupé sportiva Lexus RC F, come non l’abbiamo mai vista prima, superstar del grande schermo. “Lexus è quindi lieta di interpretare questo ruolo come vettura ufficiale del film Men in Black: International”.  La pellicola prodotta da Sony è in programmazione nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 14 giugno mentre nelle sale italiane dal 25 luglio distribuito dalla Warner Bros Entertainment Italia.

Auto speciale

La Lexus RC F 2020 scelta dagli agenti speciali per gli inseguimenti è stata sottoposta ad alcuni affinamenti per renderla ancor più veloce e leggera, perfetta per accompagnare i Men in Black nella missione di proteggere la terra e ripulire l’Universo grazie alla dotazione di sorprendenti tecnologie di stampo alieno.

Non solo, ma negli scontri con i nemici vedremo impegnati anche i SUV di Lexus, cioé  e LX. Spiega Lisa Materazzo, vice presidente di Lexus Marketing: “Abbiamo dotato la nostra RC F di alcune tecnologie avanzatissime per aiutare gli agenti Men in Black, trasformandola in una vera e propria macchina da guerra per combattere gli alieni. Non vediamo l’ora di mostrare agli appassionati di cinema la nostra RC F come non l’hanno mai vista prima”.

Sponsor e non solo

Lexus diventa il brand ufficiale dei Men in Black perché la collaborazione con Sony Pictures include oltre all’integrazione della vettura nel film, anche il co-branding degli spot televisivi, la realizzazione di una RC F Men in Black e la sponsorizzazione della prima assoluta del film. “Siamo elettrizzati da questa collaborazione con Lexus nella campagna di promozione di Men in Black: International. La coupé sportiva Lexus RC F è il veicolo perfetto per la nostra squadra di agenti Men in Black, guidata da Chris Hemsworth e Tessa Thompson, nella battaglia per difendere la Galassia”, ha sottolineato Jeffrey Godsick, vice presidente esecutivo Brand Management & Global Partnerships di Sony Pictures Motion Picture Group.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Grazie Alessandro!

Dopo tre stagioni intense, si chiude il percorso di Alessandro Mamprin alla Personal Time San Donà. Arrivato come scoutman, Alessandro…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner al Roland Garros: mercoledì l’arrivo a Parigi per l’Open di Francia

Da Roma a Parigi. C'è già un nuovo obiettivo per Jannik Sinner: il Roland Garros. Archiviati gli Internazionali d'Italia -…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti sarà n. 7 della classifica Atp: lunedì 26 maggio best ranking senza giocare

Non si ferma l'ascesa di Lorenzo Musetti nella classifica Atp, pronto a scrivere un nuovo best ranking. La semifinale agli…

19 Maggio 2025
  • Motori

Ferrari, segnali di risveglio a Imola dopo le qualifiche disastrose. E a Montecarlo… 

Le premesse erano terribili. Quindi, anche senza vittoria, la prova in gara delle Ferrari al Gran Premio dell'Emilia-Romagna ha lasciato…

19 Maggio 2025
  • Volley

Piacenza blinda Simon per un’altra stagione: “Contento di essere parte di un nuovo progetto”

Robertlandy Simon, il gigante centrale cubano e uno degli uomini simbolo del mondo pallavolistico, classe 1987, 208 centimetri di altezza…

19 Maggio 2025
  • Volley

Martina Ferrara è il nuovo libero di Messina: “Mi piace dare indicazioni, mettere ordine”

Altro colpo di mercato per Akademia Sant’Anna Messina. Dopo la schiacciatrice Kenia Carcaces, il club siciliano annuncia l’ingaggio di Martina Ferrara, nuovo…

19 Maggio 2025