Lexus LF-30 Electrified Concept,siamo già nel 2030

In arrivo il Salone di Tokyo 2030. No, non è un errore, ma quello che sembra volerci dire Lexus LF-30 Electrified Concept. In Giappone sarà presentata la nuova concept car, che a livello di dispositivi elettronici sfoggia il futuro.

Dai motori sulle ruote alla guida autonoma, dal volante by-wire al tetto che diventa un display dai contenuti di realtà aumentata, dalla ricarica con piastra a induzione alla gestione dell’energia demandata all’intelligenza artificiale.

L’idea di Lexus non solo sull’elettrico a batterie ma sul più ampio panorama dell’elettrificato, ergo veicoli ibridi full e ibridi plug-in (in arrivo, prossimamente, la prima Lexus alla spina). Per passi progressivi, l’avvicinamento all’elettrico avverrà con un modello a batterie sviluppato su un’architettura già esistente (anteprima a novembre), poi sarà la volta di progetti nativi elettrici, con un’architettura dedicata, per la quale l’orizzonte guarda al 2025.

LEXUS ADVANCED POSTURE CONTROL

Il design della show car Lexus LF-30 Electrified immagina le soluzioni di stile del prossimo decennio, interpreta gli stilemi del marchio e li sviluppa. È, tuttavia, l’idea di un controllo totale della dinamica di marcia a segnare il punto centrale del concept.

Ribattezzato Lexus Advanced Posture Control, prevede che l’elettronica regoli come un unico sistema più componenti: motori elettrici, sterzo, sospensioni, effetto frenante, per creare un comportamento dell’auto integrale nella dinamica di marcia.

A.I. SEMPRE AL FIANCO DEL PILOTA

I passeggeri, intanto, a bordo sono immersi in un ambiente caratterizzato dal tetto SkyGate, con rappresentazione grafica nell’area sopra i sedili posteriori di info sulla navigazione, l’infotainment, “semplicemente” effetti scenici. L’interazione avviene con gestures o comandi vocali, modi di interfaccia con l’auto e, soprattutto, l’intelligenza artificiale della quale è intrisa ogni funzione del concept LF-30, proposti anche ai passeggeri anteriori. Anche le operazioni di ricarica e di scambio energetico con l’abitazione sono monitorati dagli algoritmi di AI.

STERZO ELETTRONICO AL 100%

Dal posto guida si può decidere di guidare l’auto, un imponente crossover da 5,09 metri di lunghezza (2 metri di larghezza, 1,60 di altezza e 3,20 di passo) e 2,4 tonnellate, oppure, decidere che faccia tutto da sé, guida autonoma e niente volante-cloche davanti. Un comando di tipo by-wire, privo di collegamento fisico mediante il piantone, bensì a controllo totalmente elettronico.

Tra le caratteristiche maggiormente proiettate in avanti, il concept presenta un sistema di ricarica a induzione, wireless, un sistema offerto oggi solo da alcuni modelli di ibrido plug-in, come BMW Serie 5.

Batteria che LF-30 Electrified sfoggia nella taglia da 110 kWh, per un’autonomia di marcia di 500 km. Il sistema elettrico, con quattro motori installati sulle ruote, sviluppa 100 kW per singola unità, un valore di sistema pari a 544 cv e 700 Nm di coppia.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

EnergyTime Spike Devils, a Vinchiaturo arriva il Napoli

Mettere da parte lo stop patito, domenica scorsa, al PalaCalafiore di Reggio Calabria e ripartire di slancio. In casa EnergyTime…

21 Novembre 2025
  • Volley

Brondolo: “Fondamentale ritrovare sicurezze a Macerata”

Seconda gara esterna consecutiva per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Domenica 23 novembre alle 18 i nerofucsia saranno…

21 Novembre 2025
  • Volley

Domenica si vola a Taranto a caccia di punti

Nel week end la Campi Reali Cantù affronterà la seconda trasferta in aereo, e si tratta di una di quelle…

21 Novembre 2025
  • Volley

Dopo la sosta, Savigliano riparte dal Veneto

Con alle spalle quindici giorni di riposo, utili per riorganizzare le idee e ricaricare le batterie, è tempo di tornare…

21 Novembre 2025
  • Volley

Ovidiu Darlaczi è un nuovo schiacciatore della Terni Volley Academy

La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…

20 Novembre 2025
  • Basket

Olimpia Milano-Hapoel diretta Eurolega: segui la partita, risultato LIVE

MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…

20 Novembre 2025