L’attesa per il primo modello a batterie di serie firmato Lexus cresce. Ormai non c’è più molto da aspettare: il Salone Internazionale dell’Auto di Guangzhou è alle porte e il 22 novembre l’elettrica Lexusa farà il suo debutto. Si tratta di un’auto pensata sia per il mercato cinese che per quello europeo e di cui, per il momento, non si hanno ulteriori dettagli. Siamo certi, però, che nella città già sede di un impianto Toyota-GAC nel quale viene assemblato il C-HR elettrico (presentato lo scorso aprile a Shanghai e destinato al mercato cinese) le sorprese non mancheranno.
Così, non resta che collezionare dettagli e indizi. Anzitutto, la conferma di come sarà un’elettrica sviluppata su un’architettura già esistente, poiché il primo modello su piattaforma nativa elettrica arriverà nel 2022 per Lexus, recentemente a immaginare una visione nei 30 anni di storia del brand sul futuro dell’auto nei prossimi decenni con il concept Lexus LF-30 Electrified.
La modularità dell’architettura TNGA-C consente lo sviluppo di progetti full-hybrid ed elettrici (nonché fuel cell come per l’ultima generazione di Mirai) e i rumours indicano in un crossover compatto, in Lexus UX, il modello destinato a introdurre sul mercato l’elettrico a batteria d’esordio per il marchio.
Finisce in lacrime lo US Open di Ben Shelton. Lo statunitense si è ritirato nel match di terzo turno contro…
Finisce al 3° turno lo US Open di Jasmine Paolini. L'azzurra saluta Flushing Meadows, battuta dalla ceca Marketa Vondrousova: 7-6,…
Entra nel vivo la fase a eliminazione diretta dei Campionati del Mondo in svolgimento in Thailandia. Nella prima delle tre…
Si è conclusa la terza giornata di gare per le formazioni azzurre impegnate nel sesto Elite16 del Beach Pro Tour,…
La Personal Time sta continuando il suo percorso di avvicinamento al campionato di serie A3, la squadra san donatese sta…
L’Italia vola in semifinale. Prosegue nel migliore dei modi il cammino della nazionale under 21 maschile impegnata nei Campionati del Mondo a…