L’attesa per il primo modello a batterie di serie firmato Lexus cresce. Ormai non c’è più molto da aspettare: il Salone Internazionale dell’Auto di Guangzhou è alle porte e il 22 novembre l’elettrica Lexusa farà il suo debutto. Si tratta di un’auto pensata sia per il mercato cinese che per quello europeo e di cui, per il momento, non si hanno ulteriori dettagli. Siamo certi, però, che nella città già sede di un impianto Toyota-GAC nel quale viene assemblato il C-HR elettrico (presentato lo scorso aprile a Shanghai e destinato al mercato cinese) le sorprese non mancheranno.
Così, non resta che collezionare dettagli e indizi. Anzitutto, la conferma di come sarà un’elettrica sviluppata su un’architettura già esistente, poiché il primo modello su piattaforma nativa elettrica arriverà nel 2022 per Lexus, recentemente a immaginare una visione nei 30 anni di storia del brand sul futuro dell’auto nei prossimi decenni con il concept Lexus LF-30 Electrified.
La modularità dell’architettura TNGA-C consente lo sviluppo di progetti full-hybrid ed elettrici (nonché fuel cell come per l’ultima generazione di Mirai) e i rumours indicano in un crossover compatto, in Lexus UX, il modello destinato a introdurre sul mercato l’elettrico a batteria d’esordio per il marchio.
L’Italia è sbarcata in Olanda per la Pool 7 di Volleyball Nations League. Con un volo diretto da Milano Linate…
Martedì 15 luglio, alle ore 12.00, presso l’European Broadcasting Centre in Lussemburgo (in foto), avverranno i sorteggi della fase a…
Tour de France finito per il belga Jasper Philipsen (Alpecin Deceuncink), che è caduto durante una volata per un traguardo…
Un’altra splendida notizia per la Prisma Taranto e per tutti gli amanti della pallavolo: Galiano convocato nella Nazionale Under 21!…
Tim Merlier vince in volata la terza tappa del Tour de France, beffando in volata Jonathan Milan. Tappa senza fughe,…
Il racconto di Wimbledon si sviluppa su 11 canali: Sky Sport Tennis, con l’intero programma del Centre Court; Sky Sport Arena,…